I PCB (circuiti stampati) sono da sempre uno dei punti cardine dell’hardware alla base dell’informatica, ora sono sempre più complessi. Scopriamo cosa ĆØ un PCB, quanto si ĆØ evoluto questo mondo e dove trovare materiale valido in merito!
Fin dagli arbori l’evoluzione dell’informatica abbiamo assistito ad un’evoluzione contemporanea di software ed hardware. Fra i diversi componenti necessari al funzionamento di qualunque hardware, i PCB sono sicuramente il componente più rappresentativo.
PCB e tecnologia: cosa ĆØ un PCB
Prima di entrare nel vivo, una domanda. Quanti di voi sanno a cosa serve un PCB e come questi viene prodotto? Partiamo col dire che, un PCB ha fondamentalmente 3 funzioni:
- Collegare diversi componenti elettronici e consentire agli stessi di formare un “circuito elettrico”.
- Supporto sul quale istallare componenti elettronici ed accessori in modo da costruire un sistema dove ogni componente ha una sua precisa posizione geometrica. Molto importante in questo senso ĆØ la sagomatura dei bordi per consentire l’alloggiamento del circuito ove necessario.
- Creazione di componenti elettronici passivi in modo diretto come ad esempio piccoli condensatori ed induttori sfruttando la capacitĆ parassita fra stati e la geometria delle piste.
Esistono diversi tipi di PCB, possiamo classificarli in base alla loro flessibilitĆ :
- PCB rigido
- PCB flessibile
- PCB rigido-flessibile
Oppure in base al numero di strati conduttivi presenti sullo stesso:
- PCB mono faccia
- PCB doppia faccia
- PCB multistrato
Chiaramente la complessitĆ di realizzazione dei circuiti multistrato ĆØ maggiore di quella dei circuiti mono e doppia faccia. Progettare un PCB non ĆØ mai stato semplice, e proprio per tale ragione nel corso del tempo sono state ideate diverse soluzioni per arrivare a design sempre più complessi.Ā
PCB e tecnologia: circuiti sempre più complessi
In passato i PCB erano disegnati sempre ed esclusivamente a mano. La progettazione era tuttavia molto più semplice come anche le tecnologie che si utilizzavano per la produzione. Oggi invece assistiamo ad una progressiva riduzione della nanometria dei componenti che vanno ad istallarsi sui PCB (si pensi ad uno smartphone, uno smartwatch, etc.) per cui la progettazione ed il disegno degli stessi diventa complessa come mai prima d’ora! Non ĆØ semplice stare al passo con questa evoluzione tecnologica.
pcb board integrated circuit pc parts motherboard chip processor texture background
Il problema più grave da affrontare, a causa dei ridotti spazi ĆØ facile commettere errori nel posizionamento dei componenti. Per questo motivo hanno preso piede diversi software che effettuano un’operazione di controllo dei conflitti. Fra questi spicca ECAD / MCAD, software che abbandona la progettazione prettamente 2.5 e ci porta finalmente nel mondo del 3D! Pensavo che fosse la sola soluzione possibile, ma ci sbagliavamo. Abbiamo scoperto che ĆØ possibile trovare diverse informazioni in un portale organizzato!
PCB e tecnologia: circuiti complessi come muoversi
Vi parliamo di alcuni blog ai PCB design. Tali blog raccolgono diversi articoli, da più fonti, in modo da poter seguire in maniera organica l’evoluzione del settore e lo sviluppo di nuove tecnologie. Iniziare a lavorare nel settore dei PCB ĆØ oggi molto più facile del passato, e potreste iniziare in modo semplice. Il nostro consiglio ĆØ quello d’informarsi prima di buttarsi a capofitto in questo mondo. Lo step successivo deve necessariamente passare per la progettazione al PC di circuiti semplici, e solo dopo aver raggiunto una certa competenza mettersi a lavorare su componenti fisici. Chiaramente non potrete realizzare in casa circuiti molto raffinati come qualcuno online vorrebbe farvi credere.
Per sperimentare cercate un centro adatto con le strumentazioni giuste: non spendete in vostro tempo in modo poco proficuo. Ricordate che il mondo attualmente cerca nuove idee per PCB sempre più piccoli per lo sviluppo di nuovi accessori smart! Sperando che questo breve saggio sia riuscito a farci capire cosa è un PCB, perché non è semplice realizzare PCB a casa e quali portali frequentare per iniziare. Fateci sapere che ne pensate di tutto ciò nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK!
Lascia un commento