In questo articolo vi proponiamo la nostra configurazione per un PC gaming con NVIDIA RTX 3070 per un budget compreso tra i 1000 e i 1200. In realtà vi proporremo due variazioni della stessa configurazione che andranno in contro ad diverse esigenze di budget, ma sempre votate al gaming e perché no anche all’utilizzo come creator
Sulla falsa riga della precedente configurazione che ruotava attorno alla RTX 3080 con una spesa di 1500 euro, questa volta vi proponiamo una configurazione per un PC gaming con RTX 3070. Anzi ve ne proponiamo due, molto simile, ma che si riferiscono ad un budget di 1000 e 1200 euro per chi volesse un piccolo sprint in più.
NVIDIA RTX 3070 è la scheda meno potente tra quelle presentate, ma che potrà dare grandi soddisfazioni. Anche si dovrà attendere il 15 ottobre per la messa in vendita ufficiale della scheda, possiamo già pensare alla configurazione ideale per un PC gaming con un budget compreso tra i 1000 e i 1200 euro da acquistare nelle prossime settimane. Ricordiamo che questa scheda vanta ottime specifiche: all’interno troviamo 5888 CUDA core con una frequenza fino a 1.74 GHz, abbinati a 8GB di memoria video GDDR6 con una velocità di 14 Gbps e bus a 256 bit. Secondo quanto dichiarato da NVIDIA le prestazioni dovrebbero essere in linea con quelle di RTX 2080 Ti, grazie anche alla innovazioni architetturali portate da Ampere come i nuovi RT core e Tensor Core. Alla luce di ciò RTX 3070 dovrebbe garantire di giocare a molti titoli in 4K 60p e ad elevati frame rate in 2K e naturalmente si potrà godere della bellezza del ray tracing, anche se forse impatterà un po’ sulle prestazioni finali. Un PC gaming basato su RTX 3070 punta proprio a questo, ma per andare sul sicuro e sfruttare al massimo la GPU è consigliabile scegliere la versione da 1200 euro della nostra configurazione. Tuttavia con circa 2o TFLOPS di potenza può essere anche una valida compagna per il videomaking o altri utilizzi professionali.
PC gaming RTX 3070: la nostra configurazione da 1000 / 1200 euro
Passiamo quindi a presentare la nostra configurazione per un PC gaming con RTX 3070. Il budget è compreso tra i 1000 e i 1200 euro. La differenza sostanziale sarò nella CPU come vedremo fra poco e consentirà di scegliere un modello più avanzato spendendo un pochino di più.
CPU: AMD Ryzen 5 3600 | PC RTX 3070 da 1200 euro
Si tratta di una CPU con 6 core e 12 thread che arriva a 4,2 GHz, in pratica il top di gamma della linea Ryzen 5. La frequenza di clock elevata lo rende adatto al gaming, mentre l’abbondanza di core è utile per i creator.
- TDP / TDP predefinito: 65 W
CPU: AMD Ryzen 3 3200G | PC RTX 3070 da 1000 euro
Si tratta di una CPU 4 core, senza multi-threading che ha una frequenza base di 3,6 GHz e in boost arriva fino a 4,0 GHz. Naturalmente è leggermente meno potente del modello Ryzen 5, ma comunque le prestazioni sono buone. Include un iGPU che si può far funzionare in parallelo a quella dedicata, magari quando il carico di lavoro è basso.
- Frequenza operativa a 3,6 GHz, Socket AM4
Dissipatore: ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | PC RTX 3070 da 1000 – 1200 euro
Uno buon dissipatore che permette di spendere relativamente poco, ma con prestazioni buona. Grazie alla doppia ventola può mantenere fresca la CPU anche durante le sessioni prolungate e il rumore rimane veramente ridotto. L’unica pecca è il montaggio un po’ difficoltoso.
- ARCTIC VENTILADOR CPU FREEZER 34 ESPORTS DUO ROJO ARCTIC FREEZER 34 ESPORTS DUO, PROCESADOR, ENFRIADOR, LGA 1150 (ZÓCALO H3), LG
Scheda madre: ASUS TUF B450-PRO | PC RTX 3070 da 1000 – 1200 euro
La più prestante scheda madre di fascia media, con diversi slot di espansione PCIe e M.2, USB 3.1 Gen 2. ASUS è sinonimo di qualità e questa scheda madre entra di diritto nella configurazione.
- Socket amd am4 per processori amd ryzen di 1, 2 e 3 generazione
RAM: Corsair VENGEANCE LPX (2x 8GB) | PC RTX 3070 da 1000 – 1200 euro
Ottime RAM da associare ai processori Ryzen di terza generazione dato che possono funzionare a 3600 MHz, entrando in sintonia perfetta con l’Infinity Fabric di AMD. Di default di norma sono settate a 2400 MHz, ma bastano pochi click sul BIOS e il gioco è fatto.
- Supporta la tecnologia XMP 2.0 per offrire un semplice overclock automatico.
SSD: Kingston A2000 | PC RTX 3070 da 1000 – 1200 euro
Un ottimo SSD con 512 MB di cache e memorie Micron di terza generazione a 96 layer, molto prestanti e durevoli. Con i suoi 500 GB dovrebbe assicurare abbastanza spazio per i vostri dati.
- Prestazioni pcie nvme a una frazione del costo
Alimentatore: Corsair TX650M Serie TX-M | PC RTX 3070 da 1000 – 1200 euro
La potenza consigliata per RTX 3070 è leggermente inferiore rispetto a quella delle sorelle maggiori. Ecco perchè un alimentatore da 650 watt come questo CORSAIR è un’ottima scelta. L’efficienza è garantita dalla certificazione 80+ Gold. Non dimentichiamo che è semi modulare quindi mantiene ordine nel vostro case e molto silenzioso.
- Funzionamento a bassa rumorosità: una ventola da 120 mm, con cuscinetto a spirale, produce meno rumore delle ventole tradizionali, consentendo di concentrarsi sull'obiettivo di gioco o di lavoro
Case: Corsair Carbide Series SPEC-DELTA | PC RTX 3070 da 1000 – 1200 euro
Si tratta di un case semplice, con 3 ventole RGB personalizzabili sull’anteriore. L’air flow dovrebbe essere buono, ma tenete conto che all’interno è meno spazioso di altri case.
- Case Mid-tower ATX realizzato in vetro temprato
Ultimi consigli
Come avrete notato le due varianti della nostra configurazione per un PC gaming basato su RTX 3070 hanno un costo complessivo di circa 570 euro per la versione “low budget” e circa 640 euro per la versione più potente. Nel primo caso abbiamo un budget di circa 450 euro da spendere per la GPU. Tenendo conto che una RTX 3070 Founder Edition di listino si piazza a 519 euro, è probabilmente che qualche tempo dopo l’arrivo sul mercato si trovino delle versioni custom non overclockate ad un prezzo inferiore. Vi consigliamo di puntare su una di queste se volete realizzare la configurazione del PC gaming RTX 3070 da 1000 euro.
Se invece avete a disposizione qualcosina passiamo alla versione da 1200 euro con un budget di circa 600 euro per la GPU, più che sufficienti per prendere una buona custom, anche con un po’ di overclock. Ovviamente si può anche scegliere una FE e poi spendere qualche decina di euro per un upgrade della memoria o di qualsiasi altro componente. Speriamo che questa guida vi sia stata d’aiuto e se volete raccontateci la vostra configurazione ideale per un PC gaming con RTX 3070. Continuate a seguire la nostra sezione hardware per tante news ed approfondimenti!
Lascia un commento