Esiste un prodotto che racchiude in sé le caratteristiche principali di un tablet, di un laptop e di un PC? Certo che si: ecco il nuovo Microsoft Surface Pro (2017)
È chiaro ormai che, quando si parla dei dispositivi portatili quali sono i Tablet, si è soliti pensare allo schermo esteso, alla connettività mobile e anche alle prestazioni superiori ad uno smartphone ma comunque inferiori ad un laptop e così via. Consapevole di ciò, sin dal 2012 la Microsoft porta avanti un progetto che prende il nome di Surface: un dispositivo unico nel suo genere dove potenza, versatilità e comodità coesistono.
Ciò che accomuna tutti i dispositivi Surface è il giusto equilibrio tra potenza di calcolo, comodità d’uso e praticità . Così facendo Microsoft è riuscita a creare un prodotto che accontenta persino l’utente più esigente fornendogli il giusto compromesso tra prestazioni, estetica e facilità d’uso. A distanza di 5 anni dall’uscita del primo modello, la famosa compagnia americana presenta il nuovo Microsoft Surface Pro.
Surface Pro (2017) con Type Cover e Surface Pen.
Design: compatto, leggero, essenziale |Â Surface Pro
In linea con la tradizione, la scocca del nuovo Surface Pro rispetta i canoni dei modelli precedenti caratterizzati da un elegantissimo telaio in lega di magnesio per la struttura rigida e il tipico rivestimento di Alcantara usato per la Type Cover. I materiali prediletti per la progettazione di tutti i Surface (compreso questo modello) assicurano ai dispositivi sia leggerezza che robustezza rendendoli adatti sia all’uso da tavolo sia all’uso fuori casa.
Immancabile la presenza del già noto kickstand, che in questa versione è stato migliorato e che prevede una possibile inclinazione sino a 165 gradi di apertura, novità richiesta da molti utenti per poter avere maggiore facilità di scrittura e disegno con il pennino. Senza andare contro la propria natura, il nuovo dispositivo del progetto Surface avrà la possibilità di separarsi dalla tastiera-cover rendendo possibile il suo utilizzo come un normale tablet, ma con le potenzialità prestazionali di un PC performante di ultima generazione!
Per quanto riguarda la tastiera, Microsoft ha dotato il Surface Pro di una Type Cover in pregiata Alcantara che vanta un modernissimo meccanismo a forbice ideato per offrire un movimento dei tasti costante e stabile garantendo una digitazione notevolmente semplice e precisa. I tasti sono dotati di retroilluminazione a LED e la distanza ottimale tra questi ultimi, unita al nuovo e più ampio trackpad in vetro, garantiscono precisione di controllo e navigazione tipiche dei laptop raggiungendo prestazioni simili, se non superiori, al MacBook e all’iPad Pro dell’azienda di Cupertino.
Il nuovo display di Surface Pro (2017)
Display: importanti novitÃ
Avviando il Surface Pro per la prima volta, si iniziano a notare le prime novità riguardanti il display. Seppur disponga dello stesso monitor che monta Surface Laptop, quindi PixelSense di ultima generazione, quello di Surface Pro risulta più luminoso e di qualità molto più elevata rispetto all’edizione 2016. In esclusiva per questo dispositivo inoltre, Microsoft assicura la pre-installazione dei profili .icc assicurandosi così una “novità chiave” in ambito di colorazione su dispositivi portatili che montano Windows. Nello specifico il display di cui dispone Surface Pro offre una diagonale di 12.3 pollici, raggiungendo una risoluzione di ben 2736 x 1824 pixel (267 PPI).
Importanti novità anche dal punto di vista dei materiali: cambia anche il vetro, reso più sottile e di conseguenza meno riflettente per ottenere una resa migliore della penna (altra caratteristica chiave del progetto Surface: la Surface Pen). Microsoft parla di una latenza ininfluente, di una penna più leggera e dei nuovi livelli di pressione: ben 4096, ovvero quattro volte superiore alla generazione precedente (Surface Pro 4).
La nuova Surface Pen è pensata per garantire prestazioni ottimali con il nuovo Surface Pro: penna e dispositivo di riconoscimento sono realizzati utilizzando un particolare silicio che agevola un scrittura istantanea, fluida e precisa dalla punta della penna allo schermo. È stata pensata per essere intuitiva e rapida e per questo motivo raggiunge velocità di scrittura doppie rispetto sia alle versioni precedenti che all’Apple Pencil (dispositivo di penna e tocco di casa Apple).
Prestazioni: tanta potenza in così poco spazio!
Se a livello estetico le novità del Surface Pro non sono riuscite a stupirvi, lasciate che i dati relativi alle prestazioni possano farlo. Saranno disponibili ben tre versioni diverse del nuovo dispositivo Microsoft, differenti l’una dall’altra per la dotazione di diversi processori e diverse schede grafiche. L’azienda di Redmond, infatti, ha deciso di introdurre i nuovi processori Intel di settima generazione Kaby Lake non solo per migliorarne le prestazioni ma anche per aumentare l’autonomia della batteria sino a 13.5 ore.Â
A seconda del modello scelto, i nuovi Surface Pro disporrano di:
- CPU: Intel Core m3 7Y30 / GPU: Intel HD Graphics 615
- CPU: Intel Core i5-7300U / GPU: Intel HD Graphics 620
- CPU: Intel Core i7-7660U / GPU: Intel IrisPlus Graphics 640
Rimanendo fedele ai vecchi modelli gli utenti potranno scegliere le quantità di memoria RAM tra 4, 8 e 16 GB. Per quanto concerne lo storage interno i Surface Pro saranno dotati di 128, 256, 512 o 1 TB di SSD, a discrezione del cliente. Inoltre è anche presente lo slot per l’inserimento di una MicroSD di memoria esterna.
Sul fronte della connettività il nuovo modello del progetto Surface rimane in linea con le precedenti versioni, garantendo le medesime porte: una porta USB Type-A, una Mini DisplayPort, il jack per le cuffie e ovviamente il Surface Connector per collegare l’alimentatore. La connettività wireless è garantita dal Wi-Fi 802.11ac, compatibile con IEEE 802.11 a/b/g/n e tecnologia Bluetooth 4.1 . Microsoft assicura anche l’uscita di versioni dotate di tecnologia LTE.
Come ultimo aspetto, ma non meno importante, il nuovo Surface Pro disporrà di due fotocamere anteriori, una per il riconoscimento del volto Windows Hello e una da 5,0 MP con registrazione video HD 1080p, e una fotocamera posteriore con messa a fuoco automatica da 8,0 MP e registrazione video HD 1080p. Sempre per quanto riguarda l’audio anche gli altoparlanti sono stati ideati e posizionati in modo da avere un suono pulito e uniforme in qualsiasi circostanza.
https://www.youtube.com/watch?v=QaqBkuQdIMQ
Microsoft Surface Pro: conclusioni!
Per concludere, il Surface Pro del 2017 è un ottimo compromesso per chi cerca la versatilità di un tablet o di un laptop ma che possa contare sulle prestazioni di un personal computer e Microsoft è riuscita a ideare un prodotto che possa godere di tutte queste caratteristiche. Certo, c’è da dire che i prezzi raggiunti possano essere un tantino altezzosi: a partire da 959,00€ sino ad arrivare a 3.149,00€. Ma nonostante questo la qualità del prodotto sembra essere davvero alta, dalla scelta dei materiali alla combinazione dei componenti scelti, sino all’uso nella società di un prodotto così completo.
Surface Pro è ideale sia per lo studente che per l’uomo d’affari, rendendosi il giusto compromesso tra potenza, versatilità ed eleganza, continuando così l’opera che il progetto Surface ha iniziato nel lontano 2012.
Surface Pro (2017) è comodamente acquistabile nel sito ufficiale Microsoft in tutte le sue diverse versioni.
Lascia un commento