Recensione WD Black P10 Game Drive per Xbox One. Oggi vi parliamo della soluzione pensata da Western Digital per Xbox One e non solo, sarà la soluzione perfetta per backup e storage extra? Scopriamolo insieme!
Si avete letto bene, con questo fantastico prodotto potrete portare la vostra libreria di giochi per Xbox sempre con voi. Benvenuti su tuttoteK, ed oggi andiamo a recensire il nuovo gioiellino di Western Digital. Ecco il WD Black P10 Game Drive per Xbox One. La sua funzione principale, anzi oserei dire nativa è da riferire certamente all’Xbox, ma vedremo più avanti che non è solo questo il P10. In più, all’acquisto di un modello avrete un abbonamento gratuito a Xbox Game Pass Ultimate per 2 mesi, con tutti i vantaggi di Xbox Live Gold e l’accesso a oltre 100 giochi per PC e console.
Il WD Black P10 Game Drive per Xbox One ci permetterà di ampliare la memoria del nostro Xbox, fare dei comodi backup, poter portare dietro la nostra libreria giochi compresi salvataggi e in più è un normalissimo hard disk quando è in borghese! Quindi potremo utilizzare una parte di esso magari partizionato per archiviare i nostri dati da una parte ed avere i nostri giochi dall’altra, con tutta l’affidabilità Western Digital. Con la sua memoria da 3 TB fino a ben 5 TB potremo memorizzare fino a 125 giochi di media. Ma ora andiamo alla recensione completa.
Materiali e design straordinari | Recensione WD Black P10 Game Drive per Xbox One
Il WD Black P10 Game Drive si presenta con dei materiali davvero di ottima qualità. Del resto stiamo parlando di Western Digital, leader da anni nella produzione di hard disk.
Si presenta con uno chassis in alluminio e plastica di ottima qualità. Da subito esprime un senso di robustezza importante. Impressioni che si rivelano essere veritiere quando lo si ha in mano.
Il design è davvero unico, non esistono sul mercato degli hard disk con queste forme, richiamano molto quello di un design rugged/ militare che si sposa e richiama perfettamente il design dell’Xbox One. Questo legamento esteriore fa si che il WD Black P10 acquista un valore aggiuntivo. I gusti son gusti e sono sempre personali, c’è chi non gradisce questo stile a favore di una scelta più elegante, a noi per il suo target finale ci è piaciuto davvero tanto.
Mentre sul lato dei materiali, parliamo di una plastica di ottima qualità per il case di colore bianco, la base di appoggio e i bordi per intenderci. Per quanto riguarda la parte superiore dove troviamo il logo parliamo di alluminio. Non ne sono sicuro ma forse avrà anche una funzione di dissipazione, anche se in tutti i test e dopo ore/ giorni di utilizzo mai si è surriscaldato. L’entrata del cavo per la connessione USB è accompagnata da un design incavo. Possiede anche un led di indicazione di colore bianco, ci segnalerà lo stato di scrittura, e quello di sospensione o spegnimento.
In particolare avremo la luce fissa se attivo, luce che lampeggia per indicarci lo stato di scrittura, luce che lampeggia lentamente per lo stato di stand-by o rimozione del drive.
La parte posteriore invece è caratterizzata da 4 gommini di forma quadrata posti ai relativi 4 angoli. Questa soluzione rende davvero silenzioso il WD Black P10 Game Drive durante la fase di scrittura. Inoltre i gommini gli regalano un grip che sicuramente torna utile se accidentalmente dovessimo urtarlo, proteggendolo da eventuali cadute su qualsiasi superficie esso sia appoggiato. Pesa più di un normale hard disk da 3T, segno che il suo case è davvero importante. Parliamo infatti di circa 232 grammi misurati.
Performance al top | Recensione WD Black P10 Game Drive per Xbox One
Stiamo parlando di un dispositivo WD, per cui sulla qualità dell’hard disk non si discute, e non si smentisce con questo WD Black P10 Game Drive. Il P10 è dotato di un hard disk interno con velocità di 5200RPM di ultima generazione. E’ disponibile nelle varianti da 1TB, 3TB (quello che stiamo recensendo noi) e addirittura 5T. Questo Hard disk si con interfaccia tramite una porta USB 3.2 Gen 1 (5Gbps), con il classico connettore da USB-A a Micro B tipico di questi dispositivi.
La società dichiara che tutti i componenti dei dispositivi WD Black sono progettati appositamente per offrire il massimo delle prestazioni. Western Digital dichiara infatti che la velocità per questo modello arriva fino a 130 MB/s. Nei nostri test effettuati ecco qual’è stato il risultato.
Direi considerando tutte quelle micro varianti che possono accadere durante un test e l’uso di questi programmi di misurazione, il WD Black P10 ha dimostrato di essere molto performante ed in linea con quanto dichiarato dalla società. È tra i dispositivi di archiviazione più veloci sul mercato, che insieme alla sua affidabilità sulla qualità dell’hard disk, è una combinazione eccellente.
Altro test che ho eseguito è stato creare una situazione quotidiana di utilizzo. Preparando una cartella contenente file per 80GB, tra documenti vari, foto, video e film, per circa 7.500 file, caricandola all’interno del WD Black P10 la fase di scrittura è termina in 10:59 minuti cronometrati. Un ottimo risultato considerando che monitorando il passaggio ho registrato una media di 125 MB/s, picchi di 135 MB/s e minimi di 118 MB/s.
Altre considerazioni da fare su WD Black P10 Game Drive
Non possiede un interfaccia USB-C / Thunderbolt 3, per questo alcuni utenti potrebbero storcere in naso. Ma ricordatevi che oggi le console non hanno ancora questo standard poco diffuso, inoltre è molto più comodo per ora avere questi dispositivi con il connettore USB-A per avere più flessibilità di connessione con altre console o il PC stesso. Se vogliamo invece semplicemente un drive esterno, magari anche con USB-C beh non è questo il dispositivo adatto, ci sono altre famiglie di prodotti come i modelli della gamma My Passport.
Il WD Black P10 arriva formattato nel file system exFAT, che lo rende compatibile con Windows, macOS e console.
A proposito di compatibilità per questo motivo il WD Black P10 non supporta la crittografia hardware. In quanto lo renderebbe incompatibile non le console che non sono pensate di certo per unità crittografate, ne tanto meno questa funzione avrebbe senso oggi sulle console. Certo se vogliamo archiviare dati sensibili ed utilizzare sistemi crittografici per proteggere ulteriormente i nostri dati, come faremo con un modello My Passport, questo dispositivo non è adatto, ma il suo utilizzo è ben altro, quindi non è un problema.
Dopo aver utilizzato il WD Black P10 Game Drive nelle ultime settimane, posso dire che in termini di prestazioni siamo al top. Detto questo il suo utilizzo non è principalmente quello dei PC, ma ciò non significa che non può fare entrambe le cose a partizioni divise. Infatti parliamo sempre di tanta memoria disponibile che potremo forse non sfruttare tutta con i giochi. Trovo sicuramente maggiori vantaggi per l’utilizzo con Xbox One e la possibilità di mantenere installati più giochi. Per chiunque desideri una rapida memorizzazione di componenti aggiuntivi, beh il WD Black P10 Game Drive fa proprio questo. Detto ciò andiamo ad analizzare il lato Xbox.
Come va con Xbox | Recensione WD Black P10 Game Drive per Xbox One
La vera essenza del WD Black P10 Game Drive la otteniamo proprio sull’Xbox. La serie WD Black è molto amata dai gamer, con questo prodotto Western Digital si fa largo tra la concorrenza per creare qualcosa di estremamente compatibile ed efficiente. Il WD Black P10 si è imposto un obiettivo, creare un settore di mercato, meglio ancora una gamma dedicata al salvataggio extra e potenziamento, rispettivamente dei tuoi giochi e della console.
Grazie alla sua affidabilità, all’ottimizzazione della velocità in fase di scrittura e lettura con Xbox, che sono addirittura migliori delle performance su Windows, alla stabilità e alle funzioni di espansione, avrai la certezza che il tuo WD Black P10 Game Drive assicuri sempre il massimo.
Il dispositivo è all’avanguardia per l’espansione e le prestazioni dello storage Premium. Questo dato si evince dalle performance in scrittura con Xbox essendo per l’appunto ottimizzato per esso. Realizzato appositamente per i gamer, il dispositivo garantisce un aumento concreto e affidabile delle prestazioni richieste dalla tua Xbox. In questo modo, potrai abbandonare le preoccupazioni sul tuo hardware e focalizzarti sul gioco.
Potrebbe accadere infatti che per via della memoria piena o si è costretti ad eliminare giochi oppure si è costretti a giocare con qualche lag, con questo dispositivo non avremo più problemi di tale natura. Inoltre potremmo utilizzarlo come salvataggio principale per determinati giochi per portare sempre con noi salvataggi e giochi, in modo da poter giocare sempre e ovunque ci troviamo anche con un altra Xbox, via libera alla fantasia insomma.
Ti basta infatti collegare il dispositivo, effettuare l’accesso al tuo account ed è tutto pronto per giocare a qualsiasi titolo della tua raccolta. Con il WD BLACK P10 Game Drive for Xbox One, puoi portare la tua libreria di giochi per Xbox sempre con te, ovunque tu vada.
Come si collega con Xbox?
La connessione è facilissima e non dovremo fare strani magheggi o formattazioni particolari, farà tutto l’Xbox. Quando collegheremo per la prima volta il dispositivo il sistema Xbox ci dirà se vogliamo usare il drive per media(archiviazione di dati come foto, video o altro), oppure usarlo per giochi ed app. Avremo la possibilità in seguito di modificare questa impostazione andando su Impostazioni, Sistema e poi Storage. A questo punto se sceglieremo l’opzione formatta il device che potrete trovare anche con la formula “Format storage device” saremo pronti ad utilizzarlo per archiviare i nostri giochi.
Non dovremo far altro che dargli un nome, sezionare il drive denominato P10_3tb nel nostro caso, che sarà indicato con 0% in quanto nuovo. Una volta cliccato sopra dovremo andare su formatta ed aspettare il completamento dell’operazione. A questo punto potremo decidere se ogni volta che scaricheremo un gioco si istallerà direttamente sul WD Black P10, sempre se lo impostiamo come archiviazione fissa dalle impostazioni. Oppure potremo scegliere per ogni singolo gioco che andremo scaricare, dove installarlo.
Bene, il gioco e fatto è potrete da oggi in poi lasciar sempre collegato il dispositivo alla vostra Xbox. Oppure portarlo dietro con voi e giocare su altre piattaforme sempre con i vostri dati e la vostra libreria giochi.
Inoltre se volete utilizzarlo anche come drive di archiviazione su PC Windows o su macchine macOS, magari per leggere poi i dati sulla Xbox come video, foto, film ecc ecc, potrete volendo creare due partizioni distinte sul drive. Una formattata in exFAT per Windows e Xbox da usare per archiviazione di dati, una da formattare solo per l’Xbox e dedicarla ai giochi, app e salvataggi come nella fase sopra descritta. Bisogna ovviamente ricordarsi la partizione per evitare di sbagliare, ricordiamoci deve contenere la dicitura P10_3tb e la possiamo trovare in base al quantitativo di GB impostati.
Chi dovrebbe acquistarlo? | Recensione WD Black P10 Game Drive per Xbox One
Se mai hai dovuto eliminare giochi a fronte di nuovi per ragioni di spazio, beh fa sicuramente al caso tuo questo dispositivo. Il WD Black P10 è il “Game Drive” fa parte di una famiglia di prodotti con la capacità più completa sul mercato, supportato da una garanzia di ben tre anni, che non si trova facilmente. Eliminare i vecchi giochi per far spazio ai nuovi titoli appartiene al passato con il P10.
Inoltre, il WD Black P10 Game Drive per Xbox One include un abbonamento gratuito a Xbox Game Pass per 2 mesi, così potrai continuare a collezionare nuovi titoli fra gli oltre 100 giochi disponibili per il download e goderti il servizio Xbox Live Gold. Con tutte queste agevolazioni e funzioni, il P10 credo farà gola a molti.
Il prezzo del WD Black P10 Game Drive per Xbox One è di 144,99 euro, qualcuno potrebbe dire che è alto, e forse un po’ lo è davvero, ma considerando che la carne al fuoco è tanta, viene giustificato anche per il fattore garanzia. Visto che potremo utilizzarlo in differenti modi, ma soprattutto potremo ridare anche vita a vecchie console, ripaga tutto. Trovo poi una killer feature non indifferente la possibilità di portare dietro sempre con noi i nostri salvataggi e libreria giochi. Il tutto poi è sempre accompagnato dall’affidabilità che Western Digital ci regala da anni. Staremo sicuramente tranquilli durante gli utilizzi con la nostra Xbox.
Giunti alla fine della recensione del WD Black P10 Game Drive per Xbox One, se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Punti a favore
- Veloce ed affidabile
- Ottimizzato per Xbox
- Garanzia di 3 anni
Punti a sfavore
- Prezzo leggermente alto
Lascia un commento