• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 20 Maggio 2022
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Guerra digitale: KillNet colpisce il Regno Unito

      Guerra digitale: KillNet colpisce il Regno Unito

      MIOO: il blockchain che trasforma l'abbigliamento

      MIOO: il blockchain che trasforma l'abbigliamento

      SEO per affiliate blog: i 3 errori da non fare mai!

      SEO per affiliate blog: i 3 errori da non fare mai!

      Cryptosmart: le crypto ora parlano italiano

      Cryptosmart: le crypto ora parlano italiano

    • Guide
      Migliori siti per comprare followers Twitch | Maggio 2022

      Migliori siti per comprare followers Twitch | Maggio 2022

      Migliori siti per comprare iscritti canale Telegram | Maggio 2022

      Migliori siti per comprare iscritti canale Telegram | Maggio 2022

      Come avere Amazon Prime gratis | Maggio 2022

      Come avere Amazon Prime gratis | Maggio 2022

      Migliori siti per comprare stream Spotify | Maggio 2022

      Migliori siti per comprare stream Spotify | Maggio 2022

    • Speciali
      Suggerimenti per l'acquisto sicuro d'integratori online

      Suggerimenti per l'acquisto sicuro d'integratori online

      Manutenzione straordinaria: lo spurgo lavandini e fognature

      Manutenzione straordinaria: lo spurgo lavandini e fognature

      Idraulico: l’importanza di farsi conoscere con un sito web

      Idraulico: l’importanza di farsi conoscere con un sito web

      Sito web per fotografi: i vantaggi per il professionista della fotografia

      Sito web per fotografi: i vantaggi per il professionista della fotografia

  • Hardware
    • News
      Minisforum HX90G: il primo mini PC con grafica dedicata AMD

      Minisforum HX90G: il primo mini PC con grafica dedicata AMD

      ADATA: presentati i nuovi SSD LEGEND 850 e 710 nati per progettazioni software

      ADATA: presentati i nuovi SSD LEGEND 850 e 710 nati per progettazioni software

      GeIL presenta le prime RAM DDR5 EVO V con dissipatore attivo

      GeIL presenta le prime RAM DDR5 EVO V con dissipatore attivo

      Acer: aggiorna i laptop professionali TravelMate

      Acer: aggiorna i laptop professionali TravelMate

    • Recensioni
      Recensione EKSA E900: cuffie entry level per il gaming

      Recensione EKSA E900: cuffie entry level per il gaming

      Recensione EKSA E1000: la novità di casa EKSA

      Recensione EKSA E1000: la novità di casa EKSA

      Recensione Epos H3PRO Hybrid: il miglior compromesso

      Recensione Epos H3PRO Hybrid: il miglior compromesso

      Recensione ASUSTOR Lockerstor 4: un NAS per utenti esigenti

      Recensione ASUSTOR Lockerstor 4: un NAS per utenti esigenti

    • Guide
      Migliori Hard Disk (e SSD) esterni da acquistare | Maggio 2022

      Migliori Hard Disk (e SSD) esterni da acquistare | Maggio 2022

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Maggio 2022

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Maggio 2022

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Maggio 2022

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Maggio 2022

      Migliori schede video per PC da acquistare | Maggio 2022

      Migliori schede video per PC da acquistare | Maggio 2022

    • Speciali
      Hands-on Acer Swift X: arrivano le GPU Intel Arc

      Hands-on Acer Swift X: arrivano le GPU Intel Arc

      Miglior monitor: quali sono i parametri da valutare in fase di acquisto

      Miglior monitor: quali sono i parametri da valutare in fase di acquisto

      Videogiochi e risparmio economico, conviene di più il computer o la console?

      Videogiochi e risparmio economico, conviene di più il computer o la console?

      Acer Nitro 5 2022: la nostra prova in anteprima!

      Acer Nitro 5 2022: la nostra prova in anteprima!

  • Software
    • News
      Apple Silicon: c'è una falla ma niente paura!

      Apple Silicon: c'è una falla ma niente paura!

      In the NVIDIA Studio: arriva l'ultimo driver per Maxon Cinema 4D

      In the NVIDIA Studio: arriva l'ultimo driver per Maxon Cinema 4D

      Se avete un laptop Lenovo conviene aggiornarlo ora!

      Se avete un laptop Lenovo conviene aggiornarlo ora!

      In the NVIDIA Studio: nuova serie a cadenza settimanale

      In the NVIDIA Studio: nuova serie a cadenza settimanale

    • Recensioni
      Recensione Vinchin VMware Backup: macchine virtuali al sicuro

      Recensione Vinchin VMware Backup: macchine virtuali al sicuro

      Recensione PrivadoVPN: la VPN per tutti!

      Recensione PrivadoVPN: la VPN per tutti!

      Recensione MiniTool Partition Wizard: tutto per gestire il tuo disco fisso

      Recensione MiniTool Partition Wizard: tutto per gestire il tuo disco fisso

      Recensione Panopreter: come convertire testo in audio

      Recensione Panopreter: come convertire testo in audio

    • Guide
      Migliori distro Linux per novizi ed esperti | Maggio 2022

      Migliori distro Linux per novizi ed esperti | Maggio 2022

      Come usare giochi Android senza emulatore su PC

      Come usare giochi Android senza emulatore su PC

      Migliori software online per upscaling immagini | Maggio 2022

      Migliori software online per upscaling immagini | Maggio 2022

      Migliori programmi per creare giochi | Maggio 2022

      Migliori programmi per creare giochi | Maggio 2022

    • Speciali
      iBeesoft Free Data Recovery: il miglior software per recuperare file eliminati?

      iBeesoft Free Data Recovery: il miglior software per recuperare file eliminati?

      Stellar Repair for Outlook: riparare i file PST

      Stellar Repair for Outlook: riparare i file PST

      Proteggersi dagli spyware: utilizzare ClevGuard in 3+2 semplici passaggi!

      Proteggersi dagli spyware: utilizzare ClevGuard in 3+2 semplici passaggi!

      Joyoshare VidiKit: screen recorder e video converter per Windows 10/11 e MacOS

      Joyoshare VidiKit: screen recorder e video converter per Windows 10/11 e MacOS

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Huawei Band 7: il nuovo smartband disponibile

      Huawei Band 7: il nuovo smartband disponibile

      Huawei Art in your Pocket: il nuovo progetto inedito

      Huawei Art in your Pocket: il nuovo progetto inedito

      Doogee S98 Pro: prezzo e data di lancio del rugged phone "alieno"

      Doogee S98 Pro: prezzo e data di lancio del rugged phone "alieno"

      Blackview BL8800: rugged phone 5G con visione termica e notturna

      Blackview BL8800: rugged phone 5G con visione termica e notturna

    • Recensioni
      Recensione Haylou RS4 Plus: potenziale inespresso

      Recensione Haylou RS4 Plus: potenziale inespresso

      Recensione Creative Outlier Pro: l'ultima gen di auricolari True Wireless

      Recensione Creative Outlier Pro: l'ultima gen di auricolari True Wireless

      Recensione TicWatch Pro 3 Ultra GPS: smartwatch best-buy

      Recensione TicWatch Pro 3 Ultra GPS: smartwatch best-buy

      Recensione Kospet Tank M1: lo smartwatch indistruttibile

      Recensione Kospet Tank M1: lo smartwatch indistruttibile

    • Guide
      Registrare schermo smartphone Android: i 3 modi migliori

      Registrare schermo smartphone Android: i 3 modi migliori

      Migliori app streaming musica | Maggio 2022

      Migliori app streaming musica | Maggio 2022

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Maggio 2022

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Maggio 2022

      Migliori app passatempo per Android | Maggio 2022

      Migliori app passatempo per Android | Maggio 2022

    • Speciali
      Come eliminare album iPhone facilmente

      Come eliminare album iPhone facilmente

      Come resettare iPhone senza la password

      Come resettare iPhone senza la password

      Smartphone: cosa ci attende in futuro?

      Smartphone: cosa ci attende in futuro?

      Le novità audio per i dispositivi elettronici

      Le novità audio per i dispositivi elettronici

  • Videogiochi
    • News
      The Last of Us: un rumor ci parla dell'arrivo del remake

      The Last of Us: un rumor ci parla dell'arrivo del remake

      Gearbox: il team di sviluppo ha nove giochi AAA in lavorazione

      Gearbox: il team di sviluppo ha nove giochi AAA in lavorazione

      The Witcher 3: versione nativa next-gen in arrivo quest’anno

      The Witcher 3: versione nativa next-gen in arrivo quest’anno

      Borderlands 3 è gratis su Epic Store!

      Borderlands 3 è gratis su Epic Store!

    • Anteprime
      Anteprima Hard West 2: anime fuorilegge

      Anteprima Hard West 2: anime fuorilegge

      Anteprima Turbo Golf Racing: le nostre prime impressioni

      Anteprima Turbo Golf Racing: le nostre prime impressioni

      Anteprima Dune: Spice Wars, il gioco ispirato all'opera di Herbert

      Anteprima Dune: Spice Wars, il gioco ispirato all'opera di Herbert

      Anteprima Hello Neighbor 2: torniamo a fare i faccanasi

      Anteprima Hello Neighbor 2: torniamo a fare i faccanasi

    • Recensioni
      Recensione Salt and Sacrifice: a caccia di maghi

      Recensione Salt and Sacrifice: a caccia di maghi

      Recensione Trek to Yomi: Uomo o Samurai?

      Recensione Trek to Yomi: Uomo o Samurai?

      Recensione Persona 4 Arena Ultimax: un graditissimo ritorno!

      Recensione Persona 4 Arena Ultimax: un graditissimo ritorno!

      Recensione King Arthur: Knight's Tale, strategia e leggenda

      Recensione King Arthur: Knight's Tale, strategia e leggenda

    • Guide
      Fortnite: le migliori impostazioni per giocare su PS4

      Fortnite: le migliori impostazioni per giocare su PS4

      Fortnite: guida alle migliori impostazioni per PC

      Fortnite: guida alle migliori impostazioni per PC

      Trek to Yomi: svelata la lista trofei completa!

      Trek to Yomi: svelata la lista trofei completa!

      Call of Duty Warzone: le migliori armi della Season 3

      Call of Duty Warzone: le migliori armi della Season 3

    • Speciali
      I migliori giochi per smartphone in stile anime

      I migliori giochi per smartphone in stile anime

      Indie World: riassunto del Nintendo Direct dell’11 maggio

      Indie World: riassunto del Nintendo Direct dell’11 maggio

      Intervista a Luigi Caputo, co-fondatore dell'OIES

      Intervista a Luigi Caputo, co-fondatore dell'OIES

      Italia e videogiochi: un rapporto ancora troppo conflittuale

      Italia e videogiochi: un rapporto ancora troppo conflittuale

  • Film e Serie TV
    • News
      Quel Che Conta è il Pensiero, una commedia sinceramente autarchica

      Quel Che Conta è il Pensiero, una commedia sinceramente autarchica

      The Valet: una nuova commedia romantica su Disney Plus

      The Valet: una nuova commedia romantica su Disney Plus

      Cip e Ciop Agenti Speciali: dopo 30 anni, il ritorno su Disney Plus

      Cip e Ciop Agenti Speciali: dopo 30 anni, il ritorno su Disney Plus

      Pesaro Film Festival 2022: E.T. l’extra-terrestre apre la 58a edizione

      Pesaro Film Festival 2022: E.T. l’extra-terrestre apre la 58a edizione

    • Recensioni
      Recensione Doctor Strange nel Multiverso della Follia: evviva l'MCU, evviva Sam Raimi!

      Recensione Doctor Strange nel Multiverso della Follia: evviva l'MCU, evviva Sam Raimi!

      Recensione finale Ozark: la conclusione è all'altezza della serie?

      Recensione finale Ozark: la conclusione è all'altezza della serie?

      Recensione The Northman: il primo blockbuster di Robert Eggers

      Recensione The Northman: il primo blockbuster di Robert Eggers

      Pam&Tommy: la recensione della seconda metà della stagione

      Pam&Tommy: la recensione della seconda metà della stagione

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Maggio 2022

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Maggio 2022

      Migliori film su Prime Video da vedere | Maggio 2022

      Migliori film su Prime Video da vedere | Maggio 2022

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Maggio 2022

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Maggio 2022

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Maggio 2022

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Maggio 2022

    • Speciali
      The Kardashians, l’ultimo reality della famiglia allargata più famosa del mondo

      The Kardashians, l’ultimo reality della famiglia allargata più famosa del mondo

      Disney Plus: tutte le uscite in arrivo ad aprile

      Disney Plus: tutte le uscite in arrivo ad aprile

      L'era glaciale: perché il cartoon ha riscosso tanto successo?

      L'era glaciale: perché il cartoon ha riscosso tanto successo?

      Red: il Coming of Age raccontato nel ritorno Disney-Pixar

      Red: il Coming of Age raccontato nel ritorno Disney-Pixar

  • Fotografia
    • News
      Nikon Z 9 si aggiudica il Gold Award 2022

      Nikon Z 9 si aggiudica il Gold Award 2022

      FUJIFILM a supporto dell'Italian Street Photo Festival 2022

      FUJIFILM a supporto dell'Italian Street Photo Festival 2022

      Nikon Z: nuovi firmware per le mirrorless

      Nikon Z: nuovi firmware per le mirrorless

      Capture One rilascia l'aggiornamento Capture One 22

      Capture One rilascia l'aggiornamento Capture One 22

    • Recensioni
      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig PT10: il treppiedi perfetto per l'outdoor?

      Recensione SmallRig PT10: il treppiedi perfetto per l'outdoor?

      Recensione FUJIFILM Instax Mini Evo Hybrid: digitale e vintage

      Recensione FUJIFILM Instax Mini Evo Hybrid: digitale e vintage

    • Guide
      Migliori mirrorless micro 4/3 da acquistare | Maggio 2022

      Migliori mirrorless micro 4/3 da acquistare | Maggio 2022

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Maggio 2022

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Maggio 2022

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Maggio 2022

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Maggio 2022

      Migliori reflex Canon da acquistare | Maggio 2022

      Migliori reflex Canon da acquistare | Maggio 2022

    • Speciali
      Quanto si può risparmiare comprando online le fotocamere?

      Quanto si può risparmiare comprando online le fotocamere?

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

  • Altro
    • Elettronica
      Hekka: conoscevate questo marketplace per l'ecommerce?

      Hekka: conoscevate questo marketplace per l'ecommerce?

      Recensione EZVIZ C6: un occhio dentro casa

      Recensione EZVIZ C6: un occhio dentro casa

      Micromobilità e sicurezza: Voi Technology punta su Modena con il nuovo Voiager 4

      Micromobilità e sicurezza: Voi Technology punta su Modena con il nuovo Voiager 4

      Amazon Fire TV: rende smart i televisori di vecchia generazione

      Amazon Fire TV: rende smart i televisori di vecchia generazione

    • Scienze
      Cannabis: origini, diffusione e approcci legislativi al suo consumo

      Cannabis: origini, diffusione e approcci legislativi al suo consumo

      Deforestazione: il lavoro diventa più pericoloso

      Deforestazione: il lavoro diventa più pericoloso

      Plastica: nuova vita per quella dei computer

      Plastica: nuova vita per quella dei computer

      Cervello sociale: dal wireless al nostro comportamento

      Cervello sociale: dal wireless al nostro comportamento

    • Motori
      Come rinfrescare camper e roulotte in estate

      Come rinfrescare camper e roulotte in estate

      Auto più costose al mondo: la classifica | Maggio 2022

      Auto più costose al mondo: la classifica | Maggio 2022

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Maggio 2022

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Maggio 2022

      Migliori auto per neopatentati | Maggio 2022

      Migliori auto per neopatentati | Maggio 2022

    • Giochi da tavolo
      Pokémon GCC: nuovi dettagli sull'espansione Pokémon GO

      Pokémon GCC: nuovi dettagli sull'espansione Pokémon GO

      Migliori giochi da tavolo online | Maggio 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Maggio 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Maggio 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Maggio 2022

      Migliori giochi di ruolo fantasy | Maggio 2022

      Migliori giochi di ruolo fantasy | Maggio 2022

    • Nerd Stuff
      Recensione LEGO Horizon Forbidden West: Collolungo

      Recensione LEGO Horizon Forbidden West: Collolungo

      I nuovi arrivi del catalogo Gentle Giant e Diamond Select Toys: dalla Marvel a Star Wars!

      I nuovi arrivi del catalogo Gentle Giant e Diamond Select Toys: dalla Marvel a Star Wars!

      LEGO: lanciato il nuovo set dedicato ai The Rolling Stones!

      LEGO: lanciato il nuovo set dedicato ai The Rolling Stones!

      Castlevania: aperti i preordini per la statua di Figurama!

      Castlevania: aperti i preordini per la statua di Figurama!

    • Libreria
      My Hero Academia: finale dello scontro tra Shoto e Dabi

      My Hero Academia: finale dello scontro tra Shoto e Dabi

      Super Smartphone: il nuovo thriller di Shonen Jump

      Super Smartphone: il nuovo thriller di Shonen Jump

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Maggio 2022

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Maggio 2022

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Maggio 2022

      Migliori libri fantasy, fantascienza e horror - Classifica | Maggio 2022

  • Offerte
    Tanti gadget in sconto su Hekka!

    Tanti gadget in sconto su Hekka!

    Xiaomi e Wuben: due utilissimi tool in offerta!

    Xiaomi e Wuben: due utilissimi tool in offerta!

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Festa della Mamma? Le idee regalo secondo Microsoft

    Festa della Mamma? Le idee regalo secondo Microsoft

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Philips B Line 243B9H: un monitor da ufficio e molto di più!
Home » hardware » recensioni hardware »

Recensione Philips B Line 243B9H: un monitor da ufficio e molto di più!

25 Giugno 2021 Alberto Bacchin recensioni hardware 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Philips B Line 243B9H: un monitor da ufficio e molto di più!

In questa recensione analizzeremo Philips B Line 243B9H, un monitor da ufficio che espone tantissime funzionalità e possibilità per aumentare il comfort e la produttività. Può essere il compagno perfetto per le nostre workstation? Scopriamolo!

Il monitor Philips B Line 243B9H è uno degli ultimi annunciati ed infatti ci troviamo di fronte ad un prodotto davvero all’avanguardia, sia dal punto di vista del design minimale e con cornici ridotte, sia dal punto di vista delle funzionalità integrate. Questo monitor è stato pensato per un uso in ufficio, come compagno ideale di una workstation che deve essere utilizzata per lungo tempo e quindi strizza l’occhio al comfort e ai consumi. Inoltre con la necessità di lavorare in smart working emersa negli ultimi mesi, le caratteristiche di Philips B Line 243B9H torneranno davvero utili! Vediamo come si è comportato durante il nostro periodo di test.

Recensione Philips B Line 243B9H: un monitor da ufficio e molto di più!

Caratteristiche principali

Prima di cominciare a parlarvi dei risultati che abbiamo ricavato durante la prova d’uso, vogliamo presentarvi il monitor Philips B Line 243B9H in maniera formale elencando le sue principali caratteristiche:

  • Display: IPS da 23.8 pollici con risoluzione 1920 x 1080 pixels (full HD)
  • Densità Pixel: 93 ppi
  • Profondità colore: 8 bit (no HDR)
  • Refresh rate: 75 Hz
  • Luminosità: 250 cd / m²
  • Tempo di risposta (G2G): 4 ms
  • Contrasto: 1000 : 1
  • Connettività: 1 x HDMI 1.4, 1 x DisplayPort 1.2, 3 x USB 3.2 (downstream), 1 x USB 3.2 (upstream), 1 x USB-C, 1 x Headphone output, 1 x Microphone Input
  • Multimedia:
    • Pop-up webcam con microfono e sensore infrarossi per riconoscimento tramite Windows Hello
    • Due speaker da 2 watt integrati
  • Ergonomia: possibilità di personalizzare tilt, rotazione e altezza tramite il pivot in dotazione, presa VESA (100 x 100 mm)
  • Altro: Sync-Technology, Adaptive synchronization, Power saving mode

Recensione Philips B Line 243B9H: design ed assemblaggio

Come già anticipato ci troviamo di fronta ad un monitor dal design moderno e minimale. Su tre lati troviamo un bordo sottilissimo di circa 2 mm, mentre sulla parte inferiore abbiamo un bordo più spesso di circa 30 mm che ospita il LED di stato e i pulsanti del menù OSD. Il retro è liscio e bombato, nella parte inferiore troviamo le varie porte per la connettività. Chiude il quadro una colorazione nera opaca. Lo stand è dotato di guide per il cable management. Globalmente possiamo dire che il monitor Philips B Line 243B9H mostra un desgin semplice, ma elegante che si adatta perfettamente ad un ambiente di lavoro come un ufficio o uno studio professionale.

L’assemblaggio è davvero banale ed immediato. Seguendo le poche istruzioni riportate sulla direttamente confezione, basterà estrarre il supporto dalla scatola e poi si incastra semplicemente sul restro del monitor già esposto dall’imballaggio. Ora potete alzare il vostro monitor assemblato! In circa 30 secondi dopo aver aperto il pacco, avrete il vostro monitor in piedi sulla scrivania. La dotazione è completa di tutti cavi necessari, quindi potrete utilizzare il monitor sin da subito. Probabilmente vi prenderà più tempo collegare i cavi. Le porte sono rivolte verso il basso e sono in parte coperte dal supporto. Inoltre abbiamo trovato il cavo di alimentazione un po’ corto (circa 1.5 m), potrebbe essere un po’ difficoltoso utilizzarlo se la presa di corrente è un po’ più distante o volete fare dei giri particolari per nascondere i cavi.

Recensione Philips B Line 243B9H: qualità del display

Veniamo ad un punto cruciale per un display: la qualità d’immagine. Dato che Philips B Line 243B9H è un monitor d’ufficio, dedicato ai professionisti, abbiamo prestato particolare attenzione alla capacità del monitor di riprodurre un testo nitido. In questa direzione la risoluzione FHD oggi, rappresenta un po’ un limite. Infatti con un schermo da 24 pollici arriviamo intorno ai 90 DPI, mentre un valore ottimale dovrebbe essere attorno ai 100-150 DPI per una distanza d’uso di circa 50-60 cm. In ogni caso il display fa bene il suo lavoro e la scritte sono molto chiare e ben riprodotte. Come si vede nelle immagini di test del monoscopio (in 4K) si fa fatica a riprodurre le trame più fini per un limite imposto dalla risoluzione, però le linee sono riprodotte molto bene ed i bordi sono ben definiti. Dalla nostre prove è emerso un leggero fenomeno di clouding soprattutto agli angoli del monitor che tradisce una retroilluminazione LED Edge probabilmente. Tuttavia il display riesce a mantenere un rapporto di contrasto di 1000:1, un risultato buonissimo anche se non eccezionale. Infatti nella scacchiera di notano dei neri un po’ sporcati, cosa che però non accadde con dettagli più fini come quelle della croce. Buona l’uniformità del pannello sui toni grigi e colorati.

La tecnologia IPS utilizzata permette di raggiungere degli elevati angoli di visione, senza sacrificare la gamma cromatica. Infatti il Philips B Line 243B9H è in grado di coprire lo spazio solo sRGB al 102%, un ottimo risultato per un monitor pensato per l’ufficio. La luminosità di 250 cd / m² è davvero elevata e consente di utilizzare il monitor anche con una finestra alle spalle. Tra l’altro, grazie allo schermo opaco, i riflessi sono ridotti al minimo in modo da poter lavorare anche in ambienti molti luminosi senza disturbi. Ottima anche la frequenza di aggiornamento a 75 Hz che aiuta ad affaticare meno gli occhi. Possiamo tranquillamente dire che il display di Philips B Line 243B9H è di ottima fattura per un monitor da ufficio e si può adattare anche ad un utilizzo più ampio come ad esempio il monitor secondario di un fotografo videomaker, Ma non solo! Misurando l’input lag abbiamo potuto apprezzare che raggiunge 1 ms in modalità Game, un risultato eccellente che lo rende adatto anche ad essere utilizzato per giocare. Si attesta intorno a 15 ms in modalità ufficio invece.

Recensione Philips B Line 243B9H: le funzionalità

Philips hai integrato all’interno nei suoi nuovi monitor una serie di funzionalità smart per rendere il lavoro più semplice e piacevole, strizzando l’occhio alla sostenibilità. Infatti troviamo la funzione PowerSensor che utilizza dei sensori a raggi infrarossi per rilevare la vostra presenza alla scrivania e regolare in maniera automatica la luminosità dello schermo per risparmiare energia. Abbiamo poi una modalità a bassa emissione di luce blu per evitare effetti deleteri sulla vista. Abbiamo in totale 6 modalità diverse che permettono di ottimizzare l’esperienza di visione per il lavoro, per il gioco o per vedere un film ad esempio. Dal menù OSD è comunque possibile in ogni momento personalizzare le impostazioni d’immagine. A proposito: il menù è abbastanza semplice e ben organizzato, anche se la navigazione coi tasti non è molto intuitiva. Sono presenti alcune utili shortcut però.

Multimedialità e connessioni

Veniamo forse all’aspetto che un po’ caratterizza Philips B Line 243B9H ossia la parte multimediale e di connettività. Come già anticipato, la dotazione di porte di comunicazione è davvero ampia e dovrebbe soddisfare qualsiasi esigenza. Un occhio di riguardo va riservato alla porta USB-C che permette con un solo cavo di portare dati, audio, video e persino a ricarica ai vostri laptop. In questo modo si riduce il numero di cavi e si avrà una postazione più ordinata oltre che più libertà. Un po’ infelice è però il posizionamento delle porte USB sul retro che sono di difficile accesso e non sono adatta a dispositivi plug and play come HDD esterni o qualsiasi altro accessorio da utilizzare solo temporaneamente (ne abbiamo solo una sul lato che a volte potrebbe essere limitante). Avremo preferito averle su un lato o magari sotto alla cornice inferiore dello schermo per una maggiore ergonomia.

Veniamo invece alla parte multimediale. Il monitor Philips B Line 243B9H è dotato sia di speaker audio che di una webcam con microfoni integrati. Si tratta di una bellissima idea dato che ormai lo smart working ha invaso le nostre vite, avere una webcam integrata con speaker sempre pronta all’uso è davvero utile. Inoltre dal punto di vista ingegneristico e del design è stato fatto un ottimo lavoro perché la camera è stata inserita in un cassetto a scomparsa che la fa scomparire all’interno della scocca: utile per la privacy, ma anche per l’occhio! Altro lato della medaglia è la qualità. Sia la webcam che gli speaker integrati sono di qualità appena sufficiente. La qualità video non è superiore a quello di una webcam integrata in un laptop, mentre la qualità dell’audio è deludente, con suoni parecchio distorti rispetto alla realtà. Certo per un meeting di lavoro vanno più che bene perché comunque si riescono a distinguere chiaramente le parole. Il grosso limite è rappresentato dai microfoni: la voce registrata (come potete sentire nell’audio di prova) è bassa e immersa nel rumore di fondo. Non ci siamo. Un peccato, ma consigliamo almeno di utilizzare un paio di cuffiette.

https://www.tuttotek.it/wp-content/uploads/2021/06/Registrazione.mp3

Recensione Philips B Line 243B9H: la prova nel quotidiano

Dalla nostra analisi tecnica Philips B Line 243B9H esce abbastanza bene, ma come si sarà comportato nel quotidiano? Abbiamo testato il prodotto per circa 3 settimane, utilizzandolo quotidianamente o quasi. Possiamo dire che, sia come monitor principale che come secondario, rimarrete soddisfati per il monitor in sè. L’utilizzo anche per diverse ore non è faticoso e le varie funzionalità smart fanno il loro lavoro. Abbiamo notato che qualche volta inspiegabilmente spare la luminosità al massimo e bisogna riportarlo manualmente al valore desiderato. Abbiamo utilizzato questo monitor in diversi scenari che vanno dalla programmazione, al fotoritocco e ovviamente lavoro d’ufficio con fogli di calcolo e documenti senza mai evidenziare difficoltà o impedimenti. Ma anche il gioco (ovviamente non competitivo) o la visione di film e serie TV sono assolutamente fattibili. Un ottimo compagno per la vita di tutti i giorni!

Conclusioni

Questo Philips B Line 243B9H ci ha positivamente colpito. Non si tratta di un semplice monitor da ufficio, ma uno strumento adatto ad essere utilizzato in diversi frangenti con risultati buoni se non ottimi. Purtroppo ci sono alcuni punti critici come il lato multimediale, ma che dopotutto sono un plus attorno al monitor in sè. Un prodotto che quindi possiamo consigliare ad una platea molto ampia, soprattutto a quelle persone poliedriche che utilizzano il PC in diversi ambiti. Un design elegante e semplice unito alla possibilità di ridurre il numero di cavi fa di Philips B Line 243B9H  un collega di lavoro molto apprezzato. Il prezzo di listino pari a 279 euro è  più elevato rispetto alla media della categoria ed effettivamente potrebbe far storcere il naso. Consigliamo di valutare l’acquisto in occasione di sconti e promozioni: risparmiando qualche decina di euro potrebbe essere il giusto compromesso. Dalla sezione hardware è tutto, continuate a seguirci!

8.3
Non solo ufficio!

Punti a favore

  • Qualità d'immagine e del pannello
  • Design pulito ed elegante
  • Connettività completa
  • Porta USB-C tuttofare
  • Webcam e speaker integrati...

Punti a sfavore

  • Leggero effetto di clouding
  • Prezzo un po' troppo alto
  • Navigazione nel menù OSD tediosa
  • ...ma di qualità sotto le aspettative

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Intel Core i3-10105 - Processore desktop di 10° generazione (frequenza di base: 3,7 GHz, Turbo boost: 4,4 GHz, 4 core, LGA1200) BX8070110105
Frequenza di base: 3,7 GHz. Turbo boost: 4,4 GHz.; Chipset Intel serie 500.; 4 core.; LGA1200.
133,38 EUR −21% 105,00 EUR
  • Tag
  • monitor
  • Philips
  • Philips Monitor

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Epic Games Store: un nuovo gioco gratis a Luglio
Articolo successivo Beats Studio Buds: suono strepitoso in formato ridotto
Alberto Bacchin

Alberto Bacchin

Laureato in Ingegneria Informatica e ricercatore nel mondo dell'IA e robotica. Classe 1997. Tecnico sulla pelle, umano nella carne. La mia passione per la tecnologia e la scienza, la materia, cerco sempre di sposarla con arte e filosofia, l'emozione.

Consigliati per te
7.5
Recensione EKSA E900: cuffie entry level per il gaming
Giovanni Lo Monaco
recensioni hardware

Recensione EKSA E900: cuffie entry level per il gaming

20 Maggio 2022 0
8.3
Recensione EKSA E1000: la novità di casa EKSA
Aniello Cozzolino
recensioni hardware

Recensione EKSA E1000: la novità di casa EKSA

20 Maggio 2022 0
8.7
Recensione Epos H3PRO Hybrid: il miglior compromesso
Cristhian Greco
recensioni hardware

Recensione Epos H3PRO Hybrid: il miglior compromesso

15 Maggio 2022 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5332followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2570subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione EKSA E900: cuffie entry level per il gaming
recensioni hardware

Recensione EKSA E900: cuffie entry level per il gaming

20 Mag 20220
Recensione EKSA E1000: la novità di casa EKSA
recensioni hardware

Recensione EKSA E1000: la novità di casa EKSA

20 Mag 20220
Recensione EZVIZ C6: un occhio dentro casa
elettronica

Recensione EZVIZ C6: un occhio dentro casa

18 Mag 20220
Recensione LEGO Horizon Forbidden West: Collolungo
nerd stuff

Recensione LEGO Horizon Forbidden West: Collolungo

15 Mag 20220
Recensione Epos H3PRO Hybrid: il miglior compromesso
recensioni hardware

Recensione Epos H3PRO Hybrid: il miglior compromesso

15 Mag 20220
Intervista a Luigi Caputo, co-fondatore dell'OIES
speciali videogiochi

Intervista a Luigi Caputo, co-fondatore dell'OIES

10 Mag 20220
Italia e videogiochi: un rapporto ancora troppo conflittuale
speciali videogiochi

Italia e videogiochi: un rapporto ancora troppo conflittuale

10 Mag 20220
Recensione King Arthur: Knight's Tale, strategia e leggenda
recensioni videogiochi

Recensione King Arthur: Knight's Tale, strategia e leggenda

9 Mag 20220
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
HONOR 50 5G - Smartphone, 6+128GB Cellulari, Display OLED 6.57'' a 120Hz, Snapdragon 778G, Fotocamera Professionale da 108MP, Batteria da 4300mAh, Ricarica Rapida, NFC Dual SIM Card, Emerald Green
529,90 EUR −46% 285,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Immortals Fenyx Rising PS4
71,16 EUR −72% 19,86 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2022
Designed by Who Knocks.
Posting....