• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 1 Febbraio 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Amazon e Festival di Sanremo: tante novità per Alexa e non solo

      Amazon e Festival di Sanremo: tante novità per Alexa e non solo

      Escort Advisor: la classifica delle migliori escort d'Italia 2022

      Escort Advisor: la classifica delle migliori escort d'Italia 2022

      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      È appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

      È appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

    • Guide
      Migliori siti streaming NBA gratis | Febbraio 2023

      Migliori siti streaming NBA gratis | Febbraio 2023

      Chat GPT: cos'è e come funziona l'IA di OpenAI

      Chat GPT: cos'è e come funziona l'IA di OpenAI

      Migliori generatori di immagini con Intelligenza Artificiale IA | Gennaio 2023

      Migliori generatori di immagini con Intelligenza Artificiale IA | Gennaio 2023

      Come avere Youtube Premium gratis | Gennaio 2023

      Come avere Youtube Premium gratis | Gennaio 2023

    • Speciali
      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

      Idee regalo per San Valentino per le coppie geek

      Idee regalo per San Valentino per le coppie geek

      Conoscere i vari tipi di slot online

      Conoscere i vari tipi di slot online

      Casinò online: come rimanere sempre sul pezzo

      Casinò online: come rimanere sempre sul pezzo

  • Hardware
    • News
      Fine Gennaio con il botto con l'estrazione di J3STER. In palio 2 Secret Lab

      Fine Gennaio con il botto con l'estrazione di J3STER. In palio 2 Secret Lab

      Xbox: annunciato l'arrivo in Italia del nuovo Controller Wireless Deep Pink

      Xbox: annunciato l'arrivo in Italia del nuovo Controller Wireless Deep Pink

      Corsair RMx SHIFT: presentato il nuovo alimentatore dell'azienda

      Corsair RMx SHIFT: presentato il nuovo alimentatore dell'azienda

      Lenovo ThinkSmart View Plus: ampliata la gamma di soluzioni per la smart collaboration

      Lenovo ThinkSmart View Plus: ampliata la gamma di soluzioni per la smart collaboration

    • Recensioni
      Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

      Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

      Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

      Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

      Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

      Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

      Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz

      Recensione KTC G42P5: un monitor OLED 4K a 138Hz

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Gennaio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Gennaio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Gennaio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Gennaio 2023

    • Speciali
      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

      I migliori monitor da gioco del 2022

      I migliori monitor da gioco del 2022

      Migliori TV Smart 8K, quali prendere in considerazione?

      Migliori TV Smart 8K, quali prendere in considerazione?

  • Software
    • News
      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori video downloader su PC | Gennaio 2023

      Migliori video downloader su PC | Gennaio 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Gennaio 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Gennaio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Gennaio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Gennaio 2023

    • Speciali
      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Video animati: ecco come si creano

      Video animati: ecco come si creano

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

  • Dispositivi Mobili
    • News
      MySound Sphere Pods: ecco i nuovi auricolari true wireless

      MySound Sphere Pods: ecco i nuovi auricolari true wireless

      Jabra: a San Valentino connessi anche a distanza

      Jabra: a San Valentino connessi anche a distanza

      OPPO: annunciato ufficialmente il nuovo Oppo Reno 8T

      OPPO: annunciato ufficialmente il nuovo Oppo Reno 8T

      Samsung Galaxy S23: trapelate tutte le specifiche

      Samsung Galaxy S23: trapelate tutte le specifiche

    • Recensioni
      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Gennaio 2023

      Migliori app streaming musica | Gennaio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Gennaio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Gennaio 2023

      Migliori app per chattare | Gennaio 2023

      Migliori app per chattare | Gennaio 2023

    • Speciali
      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

  • Videogiochi
    • News
      Theatrhythm Final Bar Line: ecco la data d'uscita della demo

      Theatrhythm Final Bar Line: ecco la data d'uscita della demo

      Like a Dragon: Ishin, svelati i requisiti della versione PC!

      Like a Dragon: Ishin, svelati i requisiti della versione PC!

      PS5: Sony annuncia maggiore disponibilità per il nuovo anno!

      PS5: Sony annuncia maggiore disponibilità per il nuovo anno!

      Starfield: il titolo è già giocabile per intero ma non c'è ancora una data d'uscita

      Starfield: il titolo è già giocabile per intero ma non c'è ancora una data d'uscita

    • Anteprime
      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

      Anteprima Dysterra: sopravvivere alla tecnologia

      Anteprima Dysterra: sopravvivere alla tecnologia

    • Recensioni
      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

      Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

      Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

    • Guide
      Fortnite, Capitolo 4: come trovare tutte e sette le Sfere del Drago

      Fortnite, Capitolo 4: come trovare tutte e sette le Sfere del Drago

      Dead Space Remake: come ottenere crediti infiniti

      Dead Space Remake: come ottenere crediti infiniti

      Hogwarts Legacy: cosa bisogna sapere sul gioco

      Hogwarts Legacy: cosa bisogna sapere sul gioco

      Dead Space Remake: le migliori armi per sterminare Necromorfi

      Dead Space Remake: le migliori armi per sterminare Necromorfi

    • Speciali
      Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco

      Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

  • Film e Serie TV
    • News
      Daisy Jones & The Six: il teaser ufficiale della nuova serie in arrivo su Prime Video

      Daisy Jones & The Six: il teaser ufficiale della nuova serie in arrivo su Prime Video

      L'amica Geniale 4: in esclusiva le prime foto dal set

      L'amica Geniale 4: in esclusiva le prime foto dal set

      One Piece: su Netflix la serie live-action arriva nel 2023

      One Piece: su Netflix la serie live-action arriva nel 2023

      The Boogeyman: il trailer del nuovo film di Stephen King

      The Boogeyman: il trailer del nuovo film di Stephen King

    • Recensioni
      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione Avatar: la via dell'acqua: un film convincente e riflessivo

      Recensione Avatar: la via dell'acqua: un film convincente e riflessivo

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Gennaio 2023

    • Speciali
      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

  • Fotografia
    • News
      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

    • Recensioni
      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

    • Guide
      Migliori mirrorless micro 4/3 da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori mirrorless micro 4/3 da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      MEATER Plus: arriva il termometro da cucina intelligente

      MEATER Plus: arriva il termometro da cucina intelligente

      Amazon device: ecco alcune proposte per San Valentino 2023

      Amazon device: ecco alcune proposte per San Valentino 2023

      PHILIPS OneBlade & MKERS: annunciano il rinnovo della partnership

      PHILIPS OneBlade & MKERS: annunciano il rinnovo della partnership

      Sharp: ecco le proposte per San Valentino 2023

      Sharp: ecco le proposte per San Valentino 2023

    • Scienze
      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Come si diventa scienziati

      Come si diventa scienziati

      Che cos'è la luce?

      Che cos'è la luce?

      Un ciclo di Follistatina per il peso

      Un ciclo di Follistatina per il peso

    • Motori
      Bridgestone: rinnovata la partnership con Lamborghini

      Bridgestone: rinnovata la partnership con Lamborghini

      Verge Motorcycles lancia il modello TS Ultra

      Verge Motorcycles lancia il modello TS Ultra

      Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2023

      Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Gennaio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Gennaio 2023

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

      Arriva il nuovissimo set LEGO Ideas "Baita"

      Arriva il nuovissimo set LEGO Ideas "Baita"

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Gennaio 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Gennaio 2023

      Recensione Hunter x Hunter - Gon Figure

      Recensione Hunter x Hunter - Gon Figure

    • Libreria
      Italia confermata sesta editoria al mondo

      Italia confermata sesta editoria al mondo

      Bologna Ragazzi Award: i vincitori 2023

      Bologna Ragazzi Award: i vincitori 2023

      Lady Gaga - Applause: biografia in uscita il 27 gennaio

      Lady Gaga - Applause: biografia in uscita il 27 gennaio

      I sei migliori libri gialli che puoi leggere su ZLibrary

      I sei migliori libri gialli che puoi leggere su ZLibrary

  • Offerte
    Netgear: ecco le proposte regalo per San Valentino

    Netgear: ecco le proposte regalo per San Valentino

    San Valentino: le proposte tech per stupire la dolce metà!

    San Valentino: le proposte tech per stupire la dolce metà!

    Xiaomi: sconti Last Minute per la recente TV F2!

    Xiaomi: sconti Last Minute per la recente TV F2!

    Huawei Week: tornano le offerte incredibili su Huawei Store!

    Huawei Week: tornano le offerte incredibili su Huawei Store!

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Intel i5-12600K: uno sguardo alla nuova Gen!
Home » hardware » recensioni hardware

Recensione Intel i5-12600K: uno sguardo alla nuova Gen!

19 Dicembre 2021 Cristhian Greco recensioni hardware 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Intel i5-12600K: uno sguardo alla nuova Gen!

Intel irrompe sul mercato con le nuove CPU di 12esima generazione, e noi vi diremo la nostra nella recensione di i5-12600K

Abbiamo tra le mani uno, dei nuovi processori della recente famiglia Alder Lake di casa Intel. Il produttore di Santa Clara con questa famiglia di processori si è posta un solo obiettivo, quello di guadagnare e per certi versi trappare una buona fetta di mercato al team rosso, proponendo una famiglia in versione migliorata, ma soprattutto più matura. 

In breve, Alder Lake, porta una ventata di novità non solo sul mercato consumer, ma anche semplicemente in termini di innovazione ingegneristica. Al vaglio della nuova struttura ci troviamo difronte alla prima struttura dedicata alle CPU desktop prodotta a 10 nanometri da Intel.

Un architettura che si evolve rispetto alla strutturazione classica di un Package, qui, ora, abbiamo quella che viene definita architettura ibrida, ad alte prestazioni. Le CPU Alder Lake vantano sia Core ad alta efficienza, che Core ad alte prestazioni, vi sembra familiare? Se lo é, è perché state pensando alla strutturazione dei processori dedicati al mondo Mobile, e non vi state sbagliando, perché l’idea è molto simile. Ci siamo anche dilungati troppo, per cui entriamo nel vivo della recensione di questo Intel i5-12600K, e scopriamo soprattutto se questa CPU fa o meno, al caso vostro!

Facciamo amicizia con Alder Lake | Recensione Intel i5-12600K

La dodicesima generazione di casa Intel propone sei modelli. 6 i processori appartenenti alla nuova famiglia Alder Lake-S, e 6 i processori in grado di soddisfare le esigenze dei più esigenti. Troviamo in ordine il; Core i5-12600KF, Core i5-12600K, Core i7-12700KF, Core i7-12700K, Core i9-12900KF, ed in cima alla lista, il Core i9-12900K.

Partiamo col dire che questa nuova generazione, è completamente differente dalle precedenti, anche nella lettura delle specifiche tecniche, e lo spiegheremo partendo dalla struttura stessa.

Differentemente dalle precedenti generazioni, non ci troviamo difronte ad una struttura a singolo Package, qui abbiamo due anime ed un solo corpo per usare una metafora. Difatti avremo una zona dedica ad ospitare quelli che sono chiamati P-core (Performance core), e la zona dedita ad ospitare gli E-core (Efficient Core). Per i primi Intel ha fatto affidamento sulla consolidata ed affidabile architettura Golden Cove, per i secondi ha optato sulla nuova struttura Gracemont, questo gli ha permesso di poter realizzare una CPU in grado di gestire un rapporto prestazioni/ consumo eccellente, ma soprattutto un sistema centrale di comunicazione che gestisce le due struttura in maniera super efficiente e in tempo reale, come una sorta di regista, non ha caso si chiama Intel Thread Director.

E qui che risiede la vera innovazione portata dal colosso Intel, questo chip pocanzi citato riesce a capire quando attivare uno, o l’altro gruppo di processori, così da garantire il massimo delle prestazioni, ma rapportate in base alle necessità, alle reali necessità. State vedendo un film? I processori Golden Cove non verranno chiamati in causa, passate a lavorare su di un pesante progetto caricato su Adobe Premiere? Il film passerà in background e verrà affidato ai processori Gracemont, attivando per i Thread più impegnativi i processori Golden Cove, tutto gestito in automatico dall’Intel i5-12600K e, il tutto mentre l’utente non si accorge di nulla, come vedremo più avanti nel corso della recensione.

Difatti tale centro di controllo comunicherà costantemente con il sistema operativo, e sulla base di milioni di fattori, tra cui l’andamento del TDP, gestirà la strutturazione del lavoro. Se fin ora non era abbastanza chiaro, vi semplificheremo le cose con due parole: intelligenza artificiale.

Intel ha ampiamente fatto uso di questa nuova frontiera della scienza, per rendere più intelligenti i propri processori, parola d’ordine, massima efficienza, minor consumo. Questa l’equazione cardine da seguire. Per poter realizzare questo infatti Intel ha dovuto collaborare a stretto contatto con Microsoft. Senza il software a corredo mai si sarebbe potuto sfruttare effettivamente queste feature. Con Windows 11 infatti viene perfettamente gestito e riconosciuto l’innovativo controller Intel Thread Director. Ma anche con Windows 10 è possibile sfruttare queste funzioni. Ma attenzione, anche Linux e Chrome OS stanno lavorando al suo supporto.

I nuovi Golden Cove sono i processori più potenti ed efficienti mai realizzati da Intel, che non ha badato a spese, inserendo addirittura un singolo controller dedicato ad ogni Core, che in tempo reale comunicano tra di loro. Tale struttura ha permesso l’ampliamento della Cache, una miglior gestione del buffer, e l’ampliamento dell’Hyper-Threading. A corredo, gli Efficient Core rappresentano la vera mossa vincente di Intel. A parità di clock, velocità ed efficienza nettamente superiore rispetto alle precedenti generazioni.

Diamo il benvenuto alle DDR5 e al raddoppio del bandwidth | Recensione Intel i5-12600K

Non finiscono certo qui le innovazioni portate da Intel, perché abbiamo ovviamente il supporto alle DDR5 e, al PCI Express 5.0.

Per quanto riguarda il Express 5.0, letteralmente raddoppia il bandwidth a disposizione per schede video e dispositivi di archiviazione (capaci di sfruttarlo sia per ragioni software che per ragioni hardware), bandwidth già elevatissimo nelle soluzioni 4.0. Tutte le CPU Intel di 12 Gen supportano nello specifico 20 linee PCI Express, per essere precisi, in realtà 16 PCIe 5.0 e altre 4 PCIe 4.0. Per quanto riguarda le memorie invece, Alder Lake possiede un controller che gestisce a due canali, questo significa che supporta memorie DDR4-3200 e le nuove DDR5-4800. Le RAM DDR5 sono solamente un aumento grezzo di performance per alzare i numeri? No, affatto, sono un esigenza architetturale (almeno per le soluzioni più potenti, e per software specifici in cui realmente si può apprezzare il netto salto in avanti). La struttura a multi strato multi-core per garantire un corretto funzionamento necessità di flussi dati enormi, per tale motivo il flusso bandwidth delle DDR4 è nettamente inferiore, e rappresenta un problema se bisogna sfruttare tutta la potenza. Il passaggio sarà comunque lento e graduale, al momento infatti troverete sia schede madri con supporto alle nuove DDR4 che DDR5, sempre Z690.

Ma cosa cambia con le nuove motherboard Z690? I cambiamenti più visibili saltano all’occhio già osservando il socket, che cambia fisicamente, ora prende il nome di LGA 1700, in grado di supportare le nuove CPU con un massimo di 8 linee DMI ora, giunto alla Gen 4.0.

Test e prestazioni, come va nell’utilizzo? | Recensione Intel i5-12600K

Il nostro Core i5-12600K, possiede una struttura a 6 Performance Core, e 4 Efficient Core, per un totale di 16 Thread, e 16MB di Cache L3 condivisa. Passiamo alle frequenze, dove abbiamo un Base Clock di 2,8 GHz, ed un Boost di 3,6 per quanto riguarda gli E(Efficient)-Core.

Differentemente per quanto riguarda i P(Performance)-Core, abbiamo un Base Clock di 3,7 GHz, ed un Boost di 4,9 GHz. In termini di consumo invece, abbiamo i dati, almeno indicativi, di 125W come Base Power, ed un target massimo di 150W, per supportare la modalità operativa Maximum Turbo. Abbiamo la iGPU integrata, ed è una UHD Graphics 770.

La nostra configurazione: 

  • Motherboard: Gigabyte Z690 Aorus Pro
  • CPU: Intel i5 12600K
  • Case: Be Quiet! Pure Base 500DX
  • SSD: XPG SPECTRIX S20G
  • Ram: 32 GB Corsair Dominator Platinum RGB DDR5
  • Scheda Video: Nvidia GTX 2080 MSI Ventus

I numeri non dicono tutto, soprattutto i benchmarks, non sono indicatori delle reali prestazioni nell’utilizzo di tutti i giorni, certo non è però sempre così, bisogna fare una distinzione e saperli interpretare. Per tale motivo, abbiamo condotto certamente diversi test per misurare le prestazioni, ma per lo più durante il test ci siamo concentrati molto sull’analizzare proprio la struttura della CPU, cercando di capire i segreti gestionali dell’efficienza energetica, e di come si alternavano i P-Core agli E-Core.

Partendo da Geekbench 5, abbiamo voluto vedere le prestazioni sommarie in Single Core e Multi. Prestazioni che hanno restituito valori sicuramenti comparabili con un Ryzen 5 5600X, anzi, superandolo addirittura in diversi contesti. Questo i5, essendo specializzato nel rapporto prestazioni/ consumi, e avendo una preferenza per le operazioni in Single Thread, si mostra un processore perfettamente bilanciato.

Bilanciato nella stragrande maggioranza delle operazioni che compiamo quotidianamente, salvo specifici utilizzi. Queste grandi prestazioni in Single-Thread, unite ad altrettante ottime prestazioni in Multi Core, lo rendono perfetto per il Gaming.

Abbiamo poi eseguito un test di calcolo sulle performance in OpenCL, per la GPU integrata, ed il risultato lo posiziona fermamente in una fascia media alta. Target a cui Intel punta fortemente con la serie i5.

Recensione Intel i5-12600K: uno sguardo alla nuova Gen!

Spostandoci invece ad un altro software che abbiamo utilizzato, ovvero il noto Cinebench, abbiamo rilevato valori davvero interessanti. Con la versione di Cinebench R20 in Multi abbiamo ottenuto un andamento che oscillava tra i 6000 e, i 6100 circa, sempre stabili, con molti applicativi in background invece, abbiamo toccato i 5600 circa.

In Single Core invece sfioriamo i 700 circa, con un andamento tra i 650 e appunto, i 700. Sono prestazioni davvero incredibili per la fascia di mercato a cui viene proposto questo processore.

Ma andiamo ora ad analizzare l’andamento prestazionale del processore in questione.

Recensione Intel i5-12600K: uno sguardo alla nuova Gen!

Questo è l’andamento registrato durante l’utilizzo prettamente in Single Core, dunque, con applicativi che prendevano in considerazioni alcuni core del gruppo E-Core, tenendo quasi disattivati i P-Core. Nonostante le elevatissime prestazioni generate, soprattutto ricordiamo per applicativi che fruttano i flussi Single Thread, abbiamo rilevato una gestione di consumi eccellente.

Quanto meno, l’oscillazione è stata tra un minimo costante di 40 W ad un massimo di 50/55 W, l’equivalente di un portatile di 3-4 anni fa, un efficienza, che comparata alle prestazioni in single Core generate è davvero ottima. Durante i test per la nostra recensione, questo Intel i5-12600K ha fatto registrare dei picchi minimi a 60W, ma non sono la costante. 

L’applicativo diagnostico professionale SiSoftware Sandra, mette in evidenza il flusso prestazionale degli E-Core. Notiamo dunque un andamento lineare, una buona banda costante, ed ottime performance date dalla Cache. Funziona bene il nuovo sistema di gestione, e lo si nota chiaramente.

Continuiamo la nostra recensione di questo Intel i5-12600K con l’analisi del Max Vattage. Se invece andiamo a richiamare i P-Core, non superiamo i 130W effettivi. Sono tanti? Nella media, di certo non sono pochi, ma stiamo parlando di un quantitativo di Wattage che durante l’utilizzo quotidiano, specie in game, difficilmente si raggiunge, ma questa soglia ci fa capire di come possa essere l’andamento con software e applicativi più leggeri. Come il Game, la semplice navigazione web, e lavori “Office”, viaggia tra i 30 ed un massimo di 70 Watt, che per le prestazioni che è in grado di offrire, non è niente male.

 

Ricordiamoci che è pur sempre una serie K, e dunque nel DNA ha la capacità di spingersi molto oltre, per cui è più che normale questo valore di andamento.

Anche la gestione termica interna è buona, rapportato al nostro sistema, e, al Max W. raggiunto non è male. Come potete vedere in un andamento che richiama molto l’utilizzo dei P-Core, le prestazioni restano sempre costanti.

Andiamo ad analizzare invece circa 50 minuti di test. Dove abbiamo ricercato momenti che richiamassero i Performance Core, agli E-Core.

Quando entrano in gioco i P-Core, le prestazioni salgono, e anche le frequenze subiscono un rapito cambiamento, nonostante le elevate frequenze, i consumi non sono così drasticamente elevati, lo scenario di utilizzo riguarda applicativi quotidiani alternati a software che sfruttano ampiamente il Multi-Core come montaggio video e calcolo computazionale.

Le prestazioni sono sempre costanti, non abbiamo cali, e soprattutto il consumo è gestito in maniera intelligente. Decide lui quando consumare di più, e quando consumare di meno, in base alle necessità. È un processore affidabile.

Performance in Game

Recensione Intel i5-12600K: uno sguardo alla nuova Gen!

È l’ora di tirare le somme

Grafici, onde sinusoidali e analisi prestazionali a parte, giunti alla fine della nostra recensione su Intel i5-12600K è bene riassumere come effettivamente nell’utilizzo quotidiano si comporta. E c’è da dire che questo Intel i5-12600K è davvero estremamente versatile.

Partiamo con l’inquadrare la sua fascia di mercato, quella medio-alta. In questa fascia, al prezzo che viene proposto, e per le performance che offre, avrete sicuramente un prodotto che vi soddisferà pienamente. Il suo punto di forza è il suo estremo bilanciamento. Bilanciato nel rapporto consumi/ prestazioni, e intelligente nella gestione della latenza, e dei Core da richiamare in base allo scenario. Nell’utilizzo quotidiano, resta sempre performante e gestisce in maniera perfetta le temperature, viaggia tra i 20 ed i 60W in operazioni volte principalmente al Single Thread.

È un processore che a livello strutturale riesce ad essere una scelta eccellente per il gaming, abbiamo ampiamente spiegato i motivi tecnici di questa particolarità. Inoltre, riesce ad essere una scelta sicura anche in campo di utilizzo produttivo, software di montaggio audio, video e rendering di modelli 3D non avranno sicuramente problemi a girare perfettamente su questo processore.

Inoltre, avrete con voi sempre l’asso nella manica, già in modalità standard sarebbe in grado di soddisfare la stragrande maggioranza dell’utenza, ma essendo un serie K, potrete anche ottenere maggiori prestazioni giocando con i settaggi. Ma per un guadagno che oscilla tra il 5 ed il 10/13% in più, forse il gioco non vale la candela, già di fabbrica, Intel ha fatto un ottimo lavoro come rapporto prestazioni/ efficienza.

Consigliamo questo processore? Sicuramente si, a chi ha intenzione di realizzare una Build equilibrata, che non necessita, realmente, di tutta la potenza offerta dalle soluzioni i7, e che spazia da un utilizzo multimediale standard, a lavori di produttività generale anche importanti. Resta ancora ad oggi, un processore per Game e Streaming ottimo. Se volete restare aggiornati sul mondo dell’hardware, continuate a seguire le nostre pagine, un saluto da tuttoteK.

(in offerta su amazon.it)
Recensione Intel i5-12600K: uno sguardo alla nuova Gen!
Intel Core i5-12600K Processore desktop di 12a generazione (frequenza base: Tuboboost da 3,7 GHz: 4,9 GHz, 6 core, LGA1700, RAM DDR4 e DDR5 fino a 128 GB) BX8071512600K
  • Numero di core: 10; numero di Performance-core: 6; numero di Efficient-core: 4; thread totali: 16; frequenza turbo massima: 4.9 GHz, Frequenza turbo massima dei Performance-core: 4.9 GHz; frequenza turbo massima degli Efficient-core: 3.6 GHz; frequenza di base dei Performance-core: 3.7 GHz; frequenza di base degli Efficient-core: 2.8 GHz; cache: 20 MB Intel Smart Cache; cache totale L2: 9.5 MB
370,76 EUR −20% 297,30 EUR
Acquista su Amazon

9
Bilanciato e performante

Punti a favore

  • Rapporto prestazioni/consumo
  • Buon margine di O.C.
  • Latenze sotto stress sempre costanti
  • Posizionamento di mercato

Punti a sfavore

  • Prezzo un po' alto

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Intel® Processore desktop Core™ i9-13900K 24 core (8 P-core + 16 E-core) 36M di cache, fino a 5,8 GHz
Prodotti di ottima qualità
1.000,00 EUR −38% 616,40 EUR
  • Tag
  • i5-12600K
  • Intel

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Kingdom Hearts: top 5 dei migliori boss finali
Articolo successivo Recensione Campagna Halo Infinite: Set a Fire in Your Heart
Cristhian Greco

Cristhian Greco

I videogiochi sono stati da sempre, per Cristhian, molto più di un becero passatempo. Il suo primo pad lo ebbe tra le mani alla tenera età di 5 anni e, una volta conosciuto quel mondo, non riusci più a farne a meno. Col passare del tempo ha maturato una certa esperienza videoludica e il suo unico desiderio è di poter condividere con il web i suoi dubbi e certezze su questo mondo. Ovviamente i videogiochi sono solo una parte delle sue passioni, Cristhian mangia pane e tecnologia da sempre, di conseguenza è in continua 'evoluzione' come la tecnologia stessa.

Consigliati per te
9
Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità
Alessandro Musumeci
recensioni hardware

Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

31 Gennaio 2023 0
9
Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura
Francesco Palermo
recensioni hardware

Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

31 Gennaio 2023 0
9
Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva
Alessandro Musumeci
recensioni hardware

Recensione HoneyComb Alpha Flight Controls XPC: il meglio per un'esperienza immersiva

3 Gennaio 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5260followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità
recensioni hardware

Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

31 Gen 20230
Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura
recensioni hardware

Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

31 Gen 20230
Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure
nerd stuff

Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

30 Gen 20230
Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia
recensioni videogiochi

Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

27 Gen 20230
Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?
recensioni videogiochi

Recensione One Piece Odyssey: il miglior tie-in degli ultimi anni?

23 Gen 20230
Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi
speciali videogiochi

Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

21 Gen 20230
Recensione EZVIZ RH1: aspirapolvere e lavapavimenti 3in1 senza fili
elettronica

Recensione EZVIZ RH1: aspirapolvere e lavapavimenti 3in1 senza fili

10 Gen 20231
Recensione Alice in Borderland: una seconda stagione esplosiva
recensioni film e serie tv

Recensione Alice in Borderland: una seconda stagione esplosiva

5 Gen 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Motorola moto g22 (Quad Camera 50 MP, Display 90Hz 6.5", batteria 5000 mAH, 4/64GB espandibile, Dual SIM, Android 12), Nero (Cosmic Black)
219,90 EUR −43% 125,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
God of War Hits - PlayStation 4
Un rinnovato inizio in grado di appassionare nuovi giocatori e fan della saga; Circa 30 ore di gioco da vivere immerso negli incontaminati regni del folklore nordico
20,99 EUR −52% 9,98 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.