In questa recensione scopriremo Game:Mouse Ultra, il nuovo arrivato in casa Snakebyte. Vediamo come si è comportato fra le nostre mani
Il morso del serpente colpisce ancora e questa volta lo fa con un mouse dallo stile semplice ed elegante. Game:Mouse Ultra è infatti il nuovo arrivato nella famiglia di periferiche per PC targate Snakebyte. Potenza e precisione la fanno da padrone, ma sarà veramente così affidabile? Iniziamo la nostra recensione su Game:Mouse Ultra e scopriamo insieme come si è comportata sul campo questa periferica.
Design e prova sul campo – Recensione Game:Mouse Ultra SnakebyteÂ
Come già accennato poco fa, il mouse presenta un design veramente semplice che lo rende allo stesso tempo elegante. È realizzato con una plastica molto dura e resistente che fornisce un buon feeling al tatto ed è circondato da una fascia LED RGB che ne delimita il perimetro. Proprio da questa fascia derivano le uniche note colorate della periferica, caratterizzata solamente dal nero opaco che si espande su tutta la superficie. Sebbene la forma possa sembrare quella di un mouse ideato sia per mancini che per destrorsi, la periferica è realizzata solo per questi ultimi.
Nonostante sia dotato solamente di 6 tasti (i tre principali, due laterali e quello dedicato allo switch fra i vari profili dei DPS), la possibilità di poterli programmare a nostro piacimento ci permetterà di svolgere molteplici funzioni in pochi click. A concludere il questo design minimale troviamo nella parte sottostante del mouse lo scomparto nel quale poter inserire i nostri pesetti. Questi ultimi saranno a forma di disco, ognuno dei quali peserà 4 grammi per un totali di 12 grammi extra che serviranno a manovrare meglio la nostra periferica. A rendere ancora migliore il feeling con questo mouse troviamo delle superfici ad alta aderenza micro-texturizzate, posizionate rispettivamente in corrispondenza del pollice e del mignolo.
Prestazioni e precisione oltre ogni livello – Recensione Game:Mouse Ultra Snakebyte
La cosa che più stupisce di questo Game:Mouse Ultra di Snakebyte e per il quale è doveroso ricavare uno spazio tutto suo in questa recensione, è la sua precisione e le elevate prestazioni che si possono raggiungere con lo stesso. Con un range di DPI che va dai 100 ai 16000, il mouse è dotato di ben 7 livelli, ognuno programmabile a seconda delle nostre esigenze. Che sia un lavoro di precisione, un gioco sparatutto o qualsiasi cosa voi facciate, con questo mouse non avrete nessun tipo di problema. Il tutto è perfettamente programmabile attraverso l’apposito software scaricabile direttamente dal sito ufficiale di Snakebyte.
Alti livelli di personalizzazione – Recensione Game:Mouse Ultra Snakebyte
Proprio il software è il punto focale che rende questo mouse altamente versatile e adatto ad ogni tipo di esigenza. Una volta scaricato, installato e avviato, ci ritroveremo subito nella schermata principale attraverso la quale sarà possibile settare i vari tasti e creare alcuni profili. Creare vari profili sarà molto utile, specialmente se si gioca a videogiochi con meccaniche differenti. Durante la creazione di un profilo o la modifica di uno esistente, sarà infatti possibile settare direttamente i videogames o i programmi sulle quali mantenere quel settaggio. Ad ogni avvio di una di queste ci ritroveremo direttamente con lo switch automatico sul profilo prefissato.
Per quanto riguarda il settaggio dei vari tasti, quest’ultimo risulta essere praticamente simile a quello degli altri mouse da gaming. Nella seconda schermata del software troviamo invece le impostazioni riguardanti i profili DPI, con i vari livelli e le relative frequenze. Sarà inoltre possibile modificare anche la frequenza di feedback del mouse a seconda delle nostre preferenze. La terza schermata invece riguarda la personalizzazione dell’illuminazione dello stesso tramite i LED RGB. Qui si potranno variare i colori e gli effetti, nonché la luminosità e la frequenza degli stessi.
Ottimo mouse ma…
Siamo giunti alla fine di questa recensione su Game:Mouse Ultra di Snakebyte ed è arrivato il momento di tirare un po’ le somme dopo la prova sul campo. Sebbene il materiali possa far storcere il naso a molta gente, il feeling ricevuto con lo stesso durante il gioco superava qualsiasi aspettativa. Il grip risulta essere molto convincente e anche in caso di mani sudate è stato difficile farlo scivolare via. L’elevata personalizzazione ci ha permesso di giocare senza inconvenienti a vari giochi senza dover reimpostare manualmente i vari profili. Che sia uno sparatutto, uno strategico o un MMORPG, abbiamo ritrovato automaticamente le nostre impostazioni preferite in pochi secondi.
Tuttavia, durante il nostro periodo di prova, abbiamo riscontrato dei problemi tecnici che hanno rischiato di compromettere seriamente le nostre partite. In un paio di occasioni infatti ci siamo ritrovati con i tasti laterali e quello sotto la rotella praticamente non funzionanti. Sebbene la situazione sia tornata alla normalità poco dopo, è un dettaglio di cui tenere conto, soprattutto per un mouse che costa 79,99 €. Vi ricordiamo che l’acquisto attualmente è disponibile solo sul sito ufficiale e che, se siete residenti in Europa, oltre alla mascherina con il logo della società , ve ne sarà fornita una seconda con un logo a vostra scelta purché rispetti i parametri indicati.
Per questa recensione è ormai tutto. Per non perdervi ulteriori news e recensioni riguardanti il mondo hardware, continuate a seguire le pagine di tuttoteK!
Punti a favore
- Range DPI elevato
- Elevata personalizzazione
- Tempo di risposta
- Sensore perfetto
Punti a sfavore
- Alcuni problemi tecnici con dei tasti
- Impugnatura non adatta a mani piccole
- Solo per destrorsi
Lascia un commento