Recensione Fritz!Box 7530, il modem router di AVM con un design tutto nuovo e una serie d’implementazioni interessanti. Sarà riuscito questo modem a farci contenti? Scopriamolo insieme!
Il nuovo arrivato in casa Fritz!Box finalmente lascia da parte un design “plasticoso” e davvero poco elegante per fare spazio a un complemento d’arredo accessibile a ogni spazio. Se in passato abbiamo storto il naso per i colori scelti e per la strana forma dei router di AVM ora dobbiamo mettere da parte le congetture di design.
Ovviamente non è per l’estetica che si sceglie un prodotto del genere! Ma se anche l’occhio vuole la sua parte, e ora è stata fatta giustizia. In passato abbiamo avuto la possibilità di recensire il Fritz!Box 4040 che ci aveva piacevolmente colpiti. Ora ci ritroviamo davanti a un prodotto più maturo e sempre eccellente. Vediamo quali sono le prove che ci hanno portato ad affermare queste parole.
Materiali, design e contenuto della scatola | Recensione Fritz!Box 7530
Siamo partiti subito a parlare del design in questa recensione del Fritz!Box 7530. D’altronde non si poteva fare diversamente davanti al lavoro fatto da parte di AVM. Il colosso tedesco si è rimboccato le maniche e grazie ai suoi ingegneri è riuscito a togliere di mezzo le antenne laterali senza far perdere (anzi) la potenza del segnale che si propaga per l’ambiente di utilizzo.
Il colore scelto per questo apparecchio è un bianco elegante e funzionale. Nella parte superiore il classico rosso spezza la monotonia dando un po’ di vita al tutto. I materiali scelti sono davvero di ottima qualità, le plastiche che compongono il Fritz!Box 7530 sono davvero ottime.
Le dimensioni ridotte, rispetto agli altri componenti della “famiglia Fritz!” lo pongono davanti a tutti in termini di estetica. Ovviamente questa parte è del tutto soggettiva. Ma difficilmente si troverà qualcuno che preferirebbe il vecchio stile al nuovo.
Ovviamente, nonostante le dimensioni ridotte, non mancano tutte le possibilità di connessione a cui siamo abituati.
Infatti troviamo nella parte posteriore un ingresso per la DSL, una porta per il telefono FON, 4 porte RJ45 e ovviamente l’ingresso per l’alimentazione. Sul lato troviamo la classica presa USB, finalmente 3.0, da poter utilizzare per collegare stampanti o archivi di massa (come chiavette o simili). Questo aspetto non è da sottovalutare, infatti ci darà la possibilità di trasferire dati attraverso una rete Mesh se creata a dovere. Peccato per la mancanza di un’entrata apposita per la connessione a cascata. Se vorrete utilizzare il vostro 7530 come router infatti dovrete rinunciare alla prima entrata GIGABIT delle 4 disponibili.
Contenuto della confezione
- FRITZ!Box 7530
- Cavo di collegamento DSL da 4 metri
- Cavo LAN da 1.5 m
- Alimentatore
- Guida all’uso
Come avete potuto intuire non avrete bisogno di ulteriori acquisti. All’interno della confezione c’è tutto il necessario e anche di più!
Connessioni al top | Recensione Fritz!Box 7530
Quello che rende un acquisto ponderato rispetto ad un altro è sicuramente la possibilità di avere un prodotto con alle spalle un background di successo. Ovviamente questo si può avere anche con prodotti della stessa fascia di prezzo. Si possono ottenere anche gli stessi livelli di connettività (o quasi) ma, quello che rende speciale questo modello, è sicuramente il software. La possibilità d’interazione fra tutti i componenti della famiglia Fritz! è senza eguali. Ma prima parliamo di numeri in questa recensione di Fritz!Box 7530.
- Wireless AC fino a 866 Mbit/s (5 GHz)
- Wreless N fino a 400 Mbit/s (2,4 GHz)
- Wireless dual
- Supporta le connessioni VDSL da 300 Mbit con Supervectoring (35b)
- Supporta le connessioni VDSL da 100 Mbit con Vectoring (Full Vectoring)
In poche parole abbiamo un ottimo livello di connessioni ad ampio spettro. Questo modem è in grado di poter accontentare la stragrande maggioranza degli utenti. Grazie alle nuove tecnologie implementate potrete ottenere il massimo dalla vostra connessione cablata e Wi-Fi.
Un altro aspetto molto importante è quello che vi permette di collegare il vostro Fritz!Box 7530 a qualsiasi connessione DSL. Oppure di utilizzarlo con un modem a via cavo o per fibra ottica. Qualsiasi sia il vostro provider potrete stare tranquilli sulla possibilità di utilizzo.
Fritz!OS il vero fiore all’occhiello del pacchetto
La vera grande forza dei modelli Fritz! È sicuramente la loro personalizzazione. Semplice, accessibile ed efficace.
Tra i vari servizi offerti troviamo davvero insostituibili quelli che danno la possibilità di gestire al meglio la nostra connessione.
Possiamo scegliere d’impostare una rete Mesh, di creare una rete per gli ospiti o ancora di scegliere quali dispositivi debbano agganciarsi alle frequenze da 2.4 Ghz o a quella da 5 Ghz. Possiamo anche creare una VPN nativa dal router oppure utilizzare le impostazione del Media Server per creare un vero ecosistema di trasferimento o lettura dati.
In poche parole la personalizzazione di questo router è pressoché infinita.
Test e funzionalità
Le promesse fatte da questo router sono state (quasi) tutte mantenute. In particolar modo siamo soddisfatti dell’aumento di portata della nostra rete Wi-Fi. Il nostro router Fibra di TIM in realtà vanta un’ottima portata ma, grazie al supporto del Fritz!Box, abbiamo migliorato la nostra connessione su uno dei tre piani dove abbiamo posto il router.
La nostra connessione cablata non ha riscontrato particolari migliorie ma non ha neanche mostrato incertezze. In poche parole nessun cambiamento sostanziale in termini di resa ma sicuramente ottimi risultati grazie alle funzionalità aggiuntive di questo router.
Chi dovrebbe acquistarlo? | Recensione Fritz!Box 7530
Siamo sicuramente davanti a un ottimo prodotto. Oltre al gran passo in avanti nel design le nuove tecnologie implementate potrebbero spingere i clienti storici a sostituire il proprio router un po’datato. Ovviamente il Fritz!Box 7530 dà il meglio con un ecosistema Fritz!.
Se avete un modem di casa AVM sarete sicuramente più portati a acquistare questo prodotto. La forza di questi prodotti risiede infatti nel loro funzionalissimo ecosistema.
- Attenzione verifica la compatibilita' del prodotto con gli altri dispositivi e con i servizi del tuo operatore telefonico prima di acquistarlo (controlla il pdf “informazioni allineamento providers” nelle specifiche prodotto)
Punti a favore
- Ottimo design
- Funzionalità al top
- Da il meglio (solo) con un ecosistema Fritz!..
Punti a sfavore
- Da il meglio (solo) con un ecosistema Fritz!..
- Si perde una connessione delle 4 collegandolo vi RJ45 al proprio modem
Lascia un commento