• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 28 Gennaio 2021
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      TikTok: scoperta una grave vulnerabilità ai dati sensibili degli utenti

      TikTok: scoperta una grave vulnerabilità ai dati sensibili degli utenti

      Samsung: l'erede della società è stato condannato per corruzione

      Samsung: l'erede della società è stato condannato per corruzione

      Brutte notizie per Facebook: multa di 3,8 milioni di euro

      Brutte notizie per Facebook: multa di 3,8 milioni di euro

      Mi Campus: Xiaomi entra nelle università a fianco degli studenti

      Mi Campus: Xiaomi entra nelle università a fianco degli studenti

    • Guide
      Earth 2: come funziona e trucchi per guadagnare

      Earth 2: come funziona e trucchi per guadagnare

      Come scoprire il nome di qualcuno da una foto

      Come scoprire il nome di qualcuno da una foto

      Migliori siti per trovare lavoro | Gennaio 2021

      Migliori siti per trovare lavoro | Gennaio 2021

      Migliori siti per regali | Gennaio 2021

      Migliori siti per regali | Gennaio 2021

    • Speciali
      SumUp: la soluzione ideale per i pagamenti POS

      SumUp: la soluzione ideale per i pagamenti POS

      Quattro opportunità di investimento nel 2021

      Quattro opportunità di investimento nel 2021

      I rischi di gioco più popolari

      I rischi di gioco più popolari

      I vantaggi di trasformare un blog in una app per smartphone

      I vantaggi di trasformare un blog in una app per smartphone

  • Hardware
    • News
      Nuovo capo della sezione hardware in casa Apple

      Nuovo capo della sezione hardware in casa Apple

      Trust GXT 433 Pylo: cuffie eleganti dal suono potente

      Trust GXT 433 Pylo: cuffie eleganti dal suono potente

      Intel Rocket Lake: spuntano nuovi dettagli sulla famiglia

      Intel Rocket Lake: spuntano nuovi dettagli sulla famiglia

      Surface Laptop 4: nuove informazioni su data di uscita, prezzi e specifiche

      Surface Laptop 4: nuove informazioni su data di uscita, prezzi e specifiche

    • Recensioni
      Recensione strisce LED Govee Smart WiFi: economiche e ricche di funzionalità

      Recensione strisce LED Govee Smart WiFi: economiche e ricche di funzionalità

      Recensione XPG PRECOG: le migliori cuffie da gaming?

      Recensione XPG PRECOG: le migliori cuffie da gaming?

      Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata

      Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata

      Recensione Fritz!Box 7590: non solo router

      Recensione Fritz!Box 7590: non solo router

    • Guide
      Migliori schede audio per PC | Gennaio 2021

      Migliori schede audio per PC | Gennaio 2021

      Migliori schede di rete per PC | Gennaio 2021

      Migliori schede di rete per PC | Gennaio 2021

      Migliori tablet Windows 10 a meno di 500 euro | Gennaio 2021

      Migliori tablet Windows 10 a meno di 500 euro | Gennaio 2021

      Migliori ultrabook da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori ultrabook da acquistare | Gennaio 2021

    • Speciali
      Il gaming su PC e Nvidia RTX3000: prospettive e novità

      Il gaming su PC e Nvidia RTX3000: prospettive e novità

      Tutto quello che c'è da sapere sul chipset Intel Z590 e non solo!

      Tutto quello che c'è da sapere sul chipset Intel Z590 e non solo!

      Qual è la differenza tra Hi Fi e home theatre?

      Qual è la differenza tra Hi Fi e home theatre?

      Console regia: buoni motivi per scegliere Blackmagic ATEM Mini Pro

      Console regia: buoni motivi per scegliere Blackmagic ATEM Mini Pro

  • Software
    • News
      Microsoft: rilasciato un update del microcodice per CPU Intel

      Microsoft: rilasciato un update del microcodice per CPU Intel

      Rocky Linux: il nuovo sistema operativo sarà pronto entro Marzo

      Rocky Linux: il nuovo sistema operativo sarà pronto entro Marzo

      Driver AMD Adrenalin 21.1.1: primo update del 2021

      Driver AMD Adrenalin 21.1.1: primo update del 2021

      Microsoft: ecco tutte le novità in arrivo riguardo Edge

      Microsoft: ecco tutte le novità in arrivo riguardo Edge

    • Recensioni
      Recensione Xperimenta Due: i piano per Kontakt da non perdere

      Recensione Xperimenta Due: i piano per Kontakt da non perdere

      Recensione LeoVegas Casino: giocare in sicurezza

      Recensione LeoVegas Casino: giocare in sicurezza

      Recensione iZotope Neoverb: era ora!

      Recensione iZotope Neoverb: era ora!

      Recensione IObit Driver Booster 8: velocità e semplicità

      Recensione IObit Driver Booster 8: velocità e semplicità

    • Guide
      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Gennaio 2021

      Miglior antivirus gratis e a pagamento | Gennaio 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2021

      Migliori programmi per creare giochi | Gennaio 2021

      Migliori programmi per video editing gratis | Gennaio 2021

      Migliori programmi per video editing gratis | Gennaio 2021

      Server eMule: lista aggiornata | Dicembre 2020

      Server eMule: lista aggiornata | Dicembre 2020

    • Speciali
      EaseUS Data Recovery Wizard: un ottimo software per recupero dati

      EaseUS Data Recovery Wizard: un ottimo software per recupero dati

      Come aggiornare a Windows 10 il proprio PC? Rivolgendosi ad un professionista

      Come aggiornare a Windows 10 il proprio PC? Rivolgendosi ad un professionista

      Come recuperare i file persi, non leggibili o eliminati?

      Come recuperare i file persi, non leggibili o eliminati?

      Quattro ragioni per cui è ancora fondamentale il servizio di assistenza PC

      Quattro ragioni per cui è ancora fondamentale il servizio di assistenza PC

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Galaxy S21 Ultra: il display nasconde un segreto

      Galaxy S21 Ultra: il display nasconde un segreto

      Galaxy A02: ufficiale il nuovo smartphone con super batteria

      Galaxy A02: ufficiale il nuovo smartphone con super batteria

      Galaxy Watch 4: nuovo sensore per la misurazione della glicemia

      Galaxy Watch 4: nuovo sensore per la misurazione della glicemia

      Mi Band 6: nuove indiscrezioni per la band di Xiaomi

      Mi Band 6: nuove indiscrezioni per la band di Xiaomi

    • Recensioni
      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

      Recensione Nokia 5.3: un ottimo tuttofare

      Recensione SanDisk Ixpand Wireless Charger: veloce e discreto

      Recensione SanDisk Ixpand Wireless Charger: veloce e discreto

      Recensione Aukey Smartwatch LS02: preciso e lowcost

      Recensione Aukey Smartwatch LS02: preciso e lowcost

      Recensione Fitbit Sense: smart e senza rivali

      Recensione Fitbit Sense: smart e senza rivali

    • Guide
      Miglior smartphone: guida completa all'acquisto | Gennaio 2021

      Miglior smartphone: guida completa all'acquisto | Gennaio 2021

      Miglior Apple Watch: quale comprare? | Gennaio 2021

      Miglior Apple Watch: quale comprare? | Gennaio 2021

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori app streaming musica | Gennaio 2021

      Migliori app streaming musica | Gennaio 2021

    • Speciali
      App tempo libero e giochi: quali avere sul proprio smartphone nel 2021?

      App tempo libero e giochi: quali avere sul proprio smartphone nel 2021?

      Dispositivi indossabili, come possono influenzare le nostre vite?

      Dispositivi indossabili, come possono influenzare le nostre vite?

      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      10 gadget per smartphone utilissimi da regalare

      Apple, Pixel, Oppo: i 7 migliori regali di Natale smart

      Apple, Pixel, Oppo: i 7 migliori regali di Natale smart

  • Videogiochi
    • News
      Google Stadia: ecco i giochi gratis di febbraio 2021

      Google Stadia: ecco i giochi gratis di febbraio 2021

      The Last of Us Parte 2 potrebbe ricevere presto l'update per PS5

      The Last of Us Parte 2 potrebbe ricevere presto l'update per PS5

      Immortals Fenyx Rising: disponibile la demo da ora

      Immortals Fenyx Rising: disponibile la demo da ora

      Super Mario 3D World + Bowser’s Fury: le funzioni degli amiibo

      Super Mario 3D World + Bowser’s Fury: le funzioni degli amiibo

    • Anteprime
      Anteprima Little Nightmares 2, le nostre prime impressioni

      Anteprima Little Nightmares 2, le nostre prime impressioni

      Anteprima Monster Hunter Rise: un primo sguardo alla demo

      Anteprima Monster Hunter Rise: un primo sguardo alla demo

      Anteprima Tinkertown: plasmate la vostra avventura

      Anteprima Tinkertown: plasmate la vostra avventura

      Anteprima Bravely Default II Demo Finale: le nostre impressioni!

      Anteprima Bravely Default II Demo Finale: le nostre impressioni!

    • Recensioni
      Recensione The Medium: comincia tutto con una ragazza morta

      Recensione The Medium: comincia tutto con una ragazza morta

      Recensione Project Starship X: un bullet hell stroboscopico

      Recensione Project Starship X: un bullet hell stroboscopico

      Recensione HITMAN 3: nulla è reale tutto è lecito

      Recensione HITMAN 3: nulla è reale tutto è lecito

      Recensione The Pedestrian PS5: pensare fuori dagli schemi

      Recensione The Pedestrian PS5: pensare fuori dagli schemi

    • Guide
      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 9)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 9)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 8)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 8)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 7)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 7)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 6)

      Guida ai personaggi di Super Smash Bros. Ultimate (parte 6)

    • Speciali
      Super Mario 3D World + Bowser’s Fury: analisi del nuovo trailer

      Super Mario 3D World + Bowser’s Fury: analisi del nuovo trailer

      Scott Pilgrim vs. The World: cosa sapere prima di iniziare a giocare

      Scott Pilgrim vs. The World: cosa sapere prima di iniziare a giocare

      Giochi gratis: ecco i titoli di Gennaio 2021 per ogni piattaforma

      Giochi gratis: ecco i titoli di Gennaio 2021 per ogni piattaforma

      I giochi con la migliore grafica del 2020

      I giochi con la migliore grafica del 2020

  • Film e Serie TV
    • News
      Gomorra 5: le prime immagini nel promo delle novità Sky

      Gomorra 5: le prime immagini nel promo delle novità Sky

      One True Pairing: i migliori momenti di Seth e Summer in The O.C.

      One True Pairing: i migliori momenti di Seth e Summer in The O.C.

      Jane Fonda: premio alla carriera ai prossimi Golden Globe

      Jane Fonda: premio alla carriera ai prossimi Golden Globe

      Spencer: Kristen Stewart è la principessa Diana

      Spencer: Kristen Stewart è la principessa Diana

    • Recensioni
      Retro-recensione La vita è bella: un sorriso per tutti

      Retro-recensione La vita è bella: un sorriso per tutti

      WandaVision: recensione del terzo enigmatico episodio

      WandaVision: recensione del terzo enigmatico episodio

      Recensione I Delitti del Barlume 2021: i due nuovi episodi di Sky Cinema

      Recensione I Delitti del Barlume 2021: i due nuovi episodi di Sky Cinema

      Retro-recensione Blade Runner: il capolavoro di Ridley Scott

      Retro-recensione Blade Runner: il capolavoro di Ridley Scott

    • Guide
      "Se vuoi il massimo, devi pagare il massimo" | Citazioni dal Cinema

      "Se vuoi il massimo, devi pagare il massimo" | Citazioni dal Cinema

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori film su Prime Video da vedere | Gennaio 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2021

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Gennaio 2021

    • Speciali
      "Sai perchè cadiamo, Bruce?" | Citazioni dal Cinema

      "Sai perchè cadiamo, Bruce?" | Citazioni dal Cinema

      Un lungo viaggio nella notte, di Bi Gan | In the mood for East

      Un lungo viaggio nella notte, di Bi Gan | In the mood for East

      Death Note, di Tsugumi Ōba | Anime e inchiostro

      Death Note, di Tsugumi Ōba | Anime e inchiostro

      "La mente vede quello che sceglie di vedere" | Citazioni dal Cinema

      "La mente vede quello che sceglie di vedere" | Citazioni dal Cinema

  • Fotografia
    • News
      FUJIFILM: nuovi obiettivi serie GF e XF

      FUJIFILM: nuovi obiettivi serie GF e XF

      FUJIFILM X-E4: vecchio stile, tanta tecnologia

      FUJIFILM X-E4: vecchio stile, tanta tecnologia

      FUJIFILM GFX 100S: la medio formato compatta e che prezzo!

      FUJIFILM GFX 100S: la medio formato compatta e che prezzo!

      Sony A1: annunciata la nuova mirrorless full frame

      Sony A1: annunciata la nuova mirrorless full frame

    • Recensioni
      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One 20 Pro, la nuova post produzione

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Capture One Pro Styles: Beyond Collection

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T4: una piacevole sorpresa

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

      Recensione Fujifilm X-T200: piccola, performante, imperdibile

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori reflex Canon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Gennaio 2021

      Sony E-mount: Migliori adattatori Canon | Gennaio 2021

      Sony E-mount: Migliori adattatori Canon | Gennaio 2021

    • Speciali
      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      La potenza visiva nella fusione di fotografia e pittura | Intervista a Suxing Zhang

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      È la fotografia a plasmare il fotografo? | Intervista a Jorge Reynal

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Sony World Photography Awards 2020, Open: analisi dei vincitori

      Coronavirus e fotografia: immagini che entreranno nella storia

      Coronavirus e fotografia: immagini che entreranno nella storia

  • Altro
    • Elettronica
      Braun: cosa regalare per San Valentino al partner?

      Braun: cosa regalare per San Valentino al partner?

      Teufel: ecco i nuovi auricolari Supreme In

      Teufel: ecco i nuovi auricolari Supreme In

      DacMagic 200M: Cambridge Audio annuncia il nuovo convertitore digitale-analogico

      DacMagic 200M: Cambridge Audio annuncia il nuovo convertitore digitale-analogico

      P&G e casa del futuro: la presentazione al CES 2021

      P&G e casa del futuro: la presentazione al CES 2021

    • Scienze
      Riscaldamento globale: peggiora la malnutrizione

      Riscaldamento globale: peggiora la malnutrizione

      Ciclo circadiano: anche i batteri ne hanno uno

      Ciclo circadiano: anche i batteri ne hanno uno

      Ictus: una nuova promettente combinazione di farmaci

      Ictus: una nuova promettente combinazione di farmaci

      Spezie: dall'archeologia scoperto un antico commercio

      Spezie: dall'archeologia scoperto un antico commercio

    • Motori
      BMW Motorrad presenta la nuova R 18 custom

      BMW Motorrad presenta la nuova R 18 custom

      In Lapponia a bordo della MINI John Cooper Works Clubman

      In Lapponia a bordo della MINI John Cooper Works Clubman

      Migliori monopattini elettrici | Gennaio 2021

      Migliori monopattini elettrici | Gennaio 2021

      Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2021

      Auto più costose al mondo: la classifica | Gennaio 2021

    • Giochi da tavolo
      Diamond Select: da Marvel a Star Wars, tantissimi prodotti in arrivo

      Diamond Select: da Marvel a Star Wars, tantissimi prodotti in arrivo

      Funko Fair 2021: in arrivo i Funko Pop! dei Pokémon

      Funko Fair 2021: in arrivo i Funko Pop! dei Pokémon

      Star Wars: arrivano i nuovi Funko Pop! dalla Funko Fair 2021

      Star Wars: arrivano i nuovi Funko Pop! dalla Funko Fair 2021

      The Mandalorian: arrivano le action figure dei Dark Trooper

      The Mandalorian: arrivano le action figure dei Dark Trooper

    • Libreria
      The Elusive Samurai: prime impressioni sul manga di Matsui

      The Elusive Samurai: prime impressioni sul manga di Matsui

      Nige Jōzu no Wakagimi di Matsui e altri nuovi arrivi su Jump

      Nige Jōzu no Wakagimi di Matsui e altri nuovi arrivi su Jump

      Assassin's Creed: Blade of Shao Jun, il nuovo manga della serie

      Assassin's Creed: Blade of Shao Jun, il nuovo manga della serie

      My Hero Academia, l'evasione dei villain | Jump Highlights

      My Hero Academia, l'evasione dei villain | Jump Highlights

  • Offerte
    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Proscenic: giveway per nuovi robot aspirapolvere e molto altro!

    Proscenic: giveway per nuovi robot aspirapolvere e molto altro!

    Steam: ecco le migliori offerte dei saldi di fine anno

    Steam: ecco le migliori offerte dei saldi di fine anno

    PlayStation Store: le migliori offerte degli sconti di Gennaio

    PlayStation Store: le migliori offerte degli sconti di Gennaio

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Acer Nitro 5: il laptop da gaming economico
Home » hardware » recensioni hardware »

Recensione Acer Nitro 5: il laptop da gaming economico

31 Dicembre 2020 Giovanni Arestia recensioni hardware 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Acer Nitro 5: il laptop da gaming economico

Quest’anno Acer ha deciso di rivedere il suo laptop da gaming Nitro 5 ed ecco la nostra recensione del modello più prestante

I Nitro 5 sono i notebook da gaming entry-level di Acer grazie alle loro opzioni più convenienti pensate per gli acquirenti con un budget limitato. Per questo motivo Acer offre il Nitro 5 in tante diverse configurazioni, ma in questa recensione vi parliamo dell’Acer Nitro 5 da 15 pollici uscito quest’anno con il nome in codice di Nitro 5 AN515-55. Questa versione aggiornata rispetto all’omonimo modello del 2019 presenta un processore Intel i7 di decima generazione, una scheda grafica RTX 2060 e display FHD a 144 Hz.

Scheda tecnica

  • Schermo da 15,6 pollici, con risoluzione FullHD 1920 x 1080 px IPS, 144 Hz, opaco, pannello LG Philips LP156WFG-SPF3
  • Processore Intel Comet Lake Core i7-10750H, 6C / 12T
  • Schede grafiche Intel UHD e Nvidia GeForce RTX 2060 6 GB 80 W (GeForce 451.67)
  • Memoria RAM DDR4 da 16 GB 3200 MHz (2x DIMM da 8 GB)
  • Archiviazione 1x SSD da 512 GB (WDC PC SN530), 2x slot M.2 + alloggiamento da 2,5″
  • Connettività WiFi 6 (Intel AX201) con Bluetooth 5.0, Realtek Gigabit Ethernet LAN
  • Porte 3x USB-A 3.0 gen1, 1x USB-C 3.1 gen2 – solo dati, HDMI 2.0b, LAN, cuffie / microfono, blocco Kensington
  • Batteria 58 Wh, alimentatore da 180 W
  • Dimensioni 363 mm o 14,3 pollici (larghezza) x 255 mm o 10 pollici (profondità) x 23,9 mm o 0,94 pollici (altezza)
  • Peso 2,30 kg
  • Tastiera retroilluminata RGB, 2x altoparlanti stereo, webcam HD

Confezione di vendita e design | Recensione Acer Nitro 5

Prima di avviarci all’interno della recensione vera e propria, poniamo una lente di ingrandimento sul contenuto della confezione di vendita che è realizzata in classico cartone rigido dall’aspetto molto minimale e dall’interno altrettanto. Protetto da due blocchi di polistirolo nero è conservato l’Acer Nitro 5, poi oltre ai manuali cartacei, abbiamo trovato un caricatore da 180 W. 

Dal punto di vista del design, l’Acer Nitro 5 spicca per gli inserti rossi presenti praticamente ovunque intorno al corpo di 23,9 mm (2 mm più sottile del suo predecessore), pur mantenendo il peso di 2,30 kg. Spicca una costruzione interamente in plastica ABS, ma onestamente la sua qualità è abbastanza buona. In contrasto con la filosofia dei dispositivi competitor degli ultimi anni, il Nitro 5 non ha un coperchio piatto. Infatti spiccano due dettagli distintivi su entrambi i lati che cambiano sia texture che colorazione con un effetto carbonio davvero intrigante. Una volta aperta la parte superiore, ovvero il display, ci rendiamo subito conto sia della sua semplicità di apertura anche con una sola mano, sia delle sue cornici con quelle laterali sottili e quelle superiore e inferiore più spesse. Nella cornice superiore spicca anche la webcam che è a filo con lo chassis. 

Per quanto riguarda gli aspetti pratici, mi lamenterò di alcuni dettagli, come il fatto che i LED di stato siano comodamente posizionati appena sotto lo schermo, la presenza di una cerniera che, come sopracitato, consente il funzionamento con una sola mano e può portare lo schermo a circa 160 gradi di inclinazione, la presenza della porta di ricarica nella parte posteriore esattamente al centro del retro della tastiera, ma anche purtroppo la mancanza di lettori di schede o di dati biometrici. Una scelta altrettanto poco felice è l’inserimento di una porta USB-C solo per i dati e il posizionamento della porta HDMI a destra che rischia di ingombrare l’area del mouse, ma questi sono aspetti più soggettivi che problematiche effettive. 

Tastiera e schermo | Recensione Acer Nitro 5

Per la tastiera, Acer ha studiato due configurazioni: RGB o colorazione rossa fissa. Nel dispositivo provato da noi abbiamo apprezzato soprattutto quest’ultima variante che rende la tastiera, visivamente, di un livello superiore. Stiamo parlando di una retroilluminazione RGB a 4 zone con LED uniformi, ma non molto luminosi. Spiccano poi i tasti WASD e le frecce direzionali che presentano una cornice bianca più spessa rispetto a quella riservata a tutti gli altri tasti. Quest’ultimi hanno un feedback rigido e preciso, che grazie ad una leggera incurvatura verso l’interno regalano una sensazione quasi di avvolgimento delle dita. Il layout è piuttosto standard, con un set completo di tasti principali, frecce e una sezione NumPad più stretta posizionata a destra, oltre al pulsante di accensione nell’angolo a destra. 

Il clickpad è una superficie di plastica ABS di medie dimensioni con una sorta di finitura brillante, una superficie liscia e degli inserti rossi ai bordi. È abbastanza robusto, preciso e non mostra scricchiolii durante i click o i movimenti che risultano perlopiù fluidi e silenziosi. Peccato per la mancanza di qualsiasi forma di biometria, che considerando la fascia di prezzo un po’ stona la decisione di non metterne nessuno.

Passando allo schermo, Acer offre anche in questo caso diverse opzioni per la serie Nitro 5. Ancora una volta, il nostro modello testato presentava la variante di livello superiore, ovvero un bel pannello IPS FHD con frequenza di aggiornamento di 144 Hz e tempi di risposta abbastanza buoni di circa 25 ms. Questa è una scelta fondamentale per i giochi e per l’uso quotidiano, con una copertura del colore sRGB al 100%, ampi angoli di visione e quasi 400 nit di luminosità alla massima impostazione. I neri sono leggermente sbiaditi e questo influisce anche sul contrasto generale, tuttavia è una classica caratteristica dei display IPS.

Hardware e prestazioni gaming | Recensione Acer Nitro 5

L’hardware del nostro modello di test presentava una configurazione di medio-alto livello dell’Acer Nitro 5 con un processore Intel Core i7-10750H, 16 GB di RAM DDR4, 512 GB di memoria e doppia scheda grafica: la Nvidia RTX 2060 e l’Intel UHD con Optimus. Dal punto di vista delle specifiche, il Nitro 5 presenta delle caratteristiche di tutto rispetto per il panorama dei laptop da gaming, l’unico appunto è sulla scheda grafica poiché monta una Nvidia RTX 2060 non Super, ma nella variante da 80 W. A tal proposito mi sarei comunque aspettato qualche variazione di potenza tra le modalità di prestazioni disponibili nell’app di controllo Nitro Sense, ma il passaggio da Balance a High Performance non sembra cambiare nulla nei nostri test. In entrambi i casi, la CPU si stabilizza a 45 W con carichi impegnativi e la GPU funziona con le impostazioni di serie da 80 W.

Prima di parlare di prestazioni reali con carichi impegnativi, devo menzionare che questo Nitro 5 è un ottimo laptop quotidiano per il multitasking, la navigazione e i video. Passando a carichi più impegnativi, abbiamo iniziato testando le prestazioni della CPU eseguendo vari giochi. Il processore i7 si stabilizza rapidamente a circa 45 W sull’impostazione High Performance, che si traduce in frequenze di 3,5 GHz e temperature di massimo 76° C, con punteggi di 1070 punti e ventole silenziose a soli 40-41 dB. L’undervolting è disabilitato e non sono riuscito a capire come abilitarlo nel BIOS e questo è un peccato, poiché l’undervolt avrebbe sicuramente aiutato a mostrare il massimo delle prestazioni e della potenza. Per mostrare maggiormente i risultati da gaming, ecco i nostri test effettuati in FullHD e in UHD:

  • Far Cry 5: 87 fps (70 fps – 1% low), 63 fps (55 fps – 1% low)
  • Red Dead Redemption 2: 66 fps (53 fps – 1% low), 47 fps (38 fps – 1% low)
  • Rise of Tomb Raider: 86 fps (40 fps – 1% low), 67 fps (46 fps – 1% low)
  • The Witcher 3: Wild Hunt: 79 fps (57 fps – 1% low), 58 fps (46 fps – 1% low)
  • Cyberpunk 2077: 63 fps (50 fps – 1% low), 40 fps (35 fps – 1% low)
  • Batman: Arkham Knight: 85 fps (62 fps – 1% low), 72 fps (57 fps – 1%low)

Per impostazione predefinita, sia la CPU che la GPU funzionano a temperature elevate con una media di 66-75° C per la CPU e 60° C per la GPU tra i titoli testati con le ventole che girano silenziosamente a circa 43-44 dB. Le temperature non sono elevate e il computer gira abbastanza bene, anche se la CPU risulta leggermente strozzata dal punto di vista termico. L’undervolting della CPU avrebbe aiutato ad abbassare le temperature di CPU e GPU, ma purtroppo non è stato possibile. Il passaggio al profilo Max delle ventole ha aiutato a far scendere la temperatura della GPU a circa 40° C, ma non della CPU che si mantiene su una media di circa 67-70° ​​C.

Acer non ha comunque risparmiato per quanto riguarda il design termico di questa configurazione di Nitro 5, implementando una soluzione di raffreddamento con due ventole, quattro radiatori, tre heatpipe e piastre termiche sufficienti posizionate sopra i componenti e l’elettronica secondaria. Questo è un passo avanti rispetto al design delle precedenti lineup di Nitro 5 2019. Con questo tipo di design termico, sono rimasto un po’ sorpreso dalle temperature della CPU che sebbene non siano elevate, potevano certamente essere ancora più basse. 

Le due ventole sono sempre attive anche con un uso leggero quotidiano, ma il loro rumore è praticamente impercettibile anche in una stanza silenziosa. Con i giochi, le ventole aumentano il loro rumore fino a 43-44 dB in modalità automatica o 49-50 dB con l’impostazione Max disponibile nell’app di controllo Nitro Sense. Per quanto riguarda le temperature del guscio esterno, questo Nitro funziona bene con l’uso quotidiano, ma si riscalda un po’ troppo con i giochi soprattutto nel punto centrale della tastiera, mentre la regione WASD rimane tendenzialmente fresca. Il passaggio al profilo Max delle ventole consente di abbassare alcuni gradi delle regioni più calde, ma non cambia drasticamente le cose.

Connettività, suono e autonomia | Recensione Acer Nitro 5

Per la connettività, su questa unità sono disponibili sia una porta LAN Gigabit che la nuova connessione Wireless 6. Non manca ovviamente il Bluetooth tramite chip Realtek. Abbiamo utilizzato principalmente il laptop in modalità wireless e ha funzionato bene in ogni condizione, sia vicino al router sia a distanze maggiori con tanto di ostacoli nel percorso. Gli altoparlanti riproducono il suono attraverso alcune fessure posizionate sotto la tastiera, ma non aspettatevi molto da loro: svolgono un discreto lavoro con volumi massimi di circa 73-75 dB a testa e una qualità del suono tra il medio e il basso, con una scarsa precisione dei toni sonori soprattutto per quanto riguarda i bassi. Della stessa qualità è la webcam posizionata in alto: buona per le chiamate, ma niente di eccezionale per quanto riguarda la resa qualitativa.

Infine dedichiamo un paragrafo alla batteria e all’autonomia: l’Acer Nitro 5 monta una batteria da 58 Wh che è praticamente lo standard di tutti i laptop della sua categoria. Con una luminosità dello schermo impostata su circa 120 nit, abbiamo notato che svolgendo funzioni base come controllo di mail, navigazione in Internet e modifica di testi la batteria ha una durata di circa 4-5 ore. Se non si va di multitasking e ci si limita solo a vedere un film allora il tempo aumenta a 5-6 ore, ma se si utilizza in maniera intensa non si riescono a superare le 3 ore. In ogni caso grazie al caricabatterie da 180 W la ricarica completa avviene in circa 2 ore. 

Al netto dei compromessi, è un ottimo laptop da gaming

In conclusione questo nuovo Acer Nitro 5 si pone come un device competitivo per i laptop da gioco di fascia media. La variante RTX 2060 testata in questo modello potrebbe non essere la versione più popolare di questo laptop, in quanto è costosa quasi quanto la variante 2060 del Predator Helios 300 di livello superiore, ma si difende abbastanza bene dai competitor grazie ad un design pulito, un modulo termico rivisitato e una tastiera solida e precisa.

Peccato per le alte temperature della CPU con i giochi, agli scarsi altoparlanti, alla struttura interamente in plastica, alla mancanza di un sensore biometrico e ad un display con colori non proprio perfetti, ma al netto di questi compromessi consigliamo assolutamente la spesa magari approfittando di qualche offerta. 

Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK dove potrete trovare le ultime novità e non solo.

Recensione Acer Nitro 5: il laptop da gaming economico
Acer Nitro 5 AN515-55-74UA Notebook Gaming con Processore Intel Core i7-10750H, Ram 8 GB, 512 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD IPS LED LCD, NVIDIA GeForce GTX 1650 4 GB, Windows 10 Home
  • INTENSITÀ: gioca al meglio con il display IPS FHD da 15,6" e un refresh rate di 60 Hz. Il rapporto schermo-chassis è all'80% con cornice di 7,02 mm e il pannello con gamma NTSC al 45% offre colori intensi
1.199,00 EUR
Acquista su Amazon
8
Un buon prodotto con dei compromessi di troppo

Punti a favore

  • Buon rapporto qualità/prezzo
  • Tastiera precisa, solida e reattiva
  • Ottimo display a 144 Hz
  • Buona operatività nella quotidianità e nel gaming
  • Costruzione solida e robusta...

Punti a sfavore

  • ...peccato sia interamente in plastica
  • Nessun sensore biometrico e USB-C solo dati
  • Audio e webcam appena mediocri
  • Temperature inaspettatamente alte soprattutto durante il gaming
(attualmente in offerta)Da non perdere!
Processore Intel Core i7-10700K Desktop 8 core fino a 5,1 GHz Sbloccato LGA1200 (chipset Intel serie 400) 125W (BX8070110700K)
8 core/16 fili.; Tipo di presa LGA 1200.; Fino a 5,1 GHz sbloccato; Compatibile con schede madri basate su chipset Intel serie 400
412,95 EUR −12% 364,00 EUR
  • Tag
  • Acer
  • Acer Nitro 5

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Il recap videoludico del meglio di questo (pessimo) 2020
Articolo successivo 5 motivi per cui scegliere PS5 o Xbox Series X
Giovanni Arestia

Giovanni Arestia

Ingegnere informatico con la strana passione per la scrittura. Essa, unita alla passione per la tecnologia, mi ha portato ad essere qui. Chiamatemi pure Gioare, ormai anche i miei genitori mi conoscono così.

Consigliati per te
8.5
Recensione strisce LED Govee Smart WiFi: economiche e ricche di funzionalità
Giovanni Arestia
recensioni hardware

Recensione strisce LED Govee Smart WiFi: economiche e ricche di funzionalità

25 Gennaio 2021 0
8.5
Recensione XPG PRECOG: le migliori cuffie da gaming?
Cristhian Greco
recensioni hardware

Recensione XPG PRECOG: le migliori cuffie da gaming?

21 Gennaio 2021 0
9
Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata
Cristhian Greco
recensioni hardware

Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata

12 Gennaio 2021 1

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 5912likes
  • 5550followers
  • 1242followers
  • 1860subscribers
  • 10023followers
  • 521followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione The Medium: comincia tutto con una ragazza morta
recensioni videogiochi

Recensione The Medium: comincia tutto con una ragazza morta

28 Gen 20210
Anteprima Little Nightmares 2, le nostre prime impressioni
anteprime videogiochi

Anteprima Little Nightmares 2, le nostre prime impressioni

26 Gen 20210
Recensione HITMAN 3: nulla è reale tutto è lecito
recensioni videogiochi

Recensione HITMAN 3: nulla è reale tutto è lecito

24 Gen 20210
Recensione The Pedestrian PS5: pensare fuori dagli schemi
recensioni videogiochi

Recensione The Pedestrian PS5: pensare fuori dagli schemi

22 Gen 20210
Recensione XPG PRECOG: le migliori cuffie da gaming?
recensioni hardware

Recensione XPG PRECOG: le migliori cuffie da gaming?

21 Gen 20210
Recensione The Undoing: le verità non dette su Sky Atlantic
recensioni film e serie tv

Recensione The Undoing: le verità non dette su Sky Atlantic

13 Gen 20210
Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata
recensioni hardware

Recensione Diablo X-Player 2.0: la sedia da gaming di Diablo Chairs indiavolata

12 Gen 20211
Recensione Wild Wild Country: la sconvolgente serie su Osho
recensioni film e serie tv

Recensione Wild Wild Country: la sconvolgente serie su Osho

11 Gen 20210
Offerte del giorno
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
OPPO A72 Smartphone , Display 6.5'' LCD, 4, Fotocamere,128GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 5000mAh, Dual Sim, 2020 [Versione italiana], Nero (Twilight Black)
Snapdragon + Hyper Boost, Fluidità in ogni passaggio
279,00 EUR −39% 170,26 EUR
(attualmente in offerta)Bestseller N. 1
Marvel's Spider-Man Miles Morales - PlayStation 4
Marvel's Spider-Man Miles Morales - Solo su PlayStation
60,99 EUR −18% 50,00 EUR
Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2020
Designed by Who Knocks.