• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttotek.it
  • 23 Marzo 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttotek.it
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

    • Guide
      Champions League Porto-Inter: come vedere la partita con telecronaca italiana dall'estero

      Champions League Porto-Inter: come vedere la partita con telecronaca italiana dall'estero

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

    • Speciali
      Cos'è l'hacking etico: principi e approcci di base?

      Cos'è l'hacking etico: principi e approcci di base?

      Siti web per ristoranti: come farne uno professionale

      Siti web per ristoranti: come farne uno professionale

      Configurazione della data room: suggerimenti utili per iniziare

      Configurazione della data room: suggerimenti utili per iniziare

      L'arte di scrivere: consigli e tecniche per creare una grande prosa

      L'arte di scrivere: consigli e tecniche per creare una grande prosa

  • Hardware
    • News
      Flux Keyboard: la tastiera trasparente con display integrato

      Flux Keyboard: la tastiera trasparente con display integrato

      Acer for Education: vittoria al Channel Awards 2022

      Acer for Education: vittoria al Channel Awards 2022

      GIGABYTE: arriva il nuovo alimentatore UD1300GM PCIE 5.0

      GIGABYTE: arriva il nuovo alimentatore UD1300GM PCIE 5.0

      Overland-Tandberg: le soluzioni a nastro sempre più utilizzate

      Overland-Tandberg: le soluzioni a nastro sempre più utilizzate

    • Recensioni
      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

      Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

      Recensione ROG Harpe Ace Aim Lab Edition: un mouse preciso e potente

      Recensione ROG Harpe Ace Aim Lab Edition: un mouse preciso e potente

      Recensione Hollyland Lark C1: il miglior amico dei Creator

      Recensione Hollyland Lark C1: il miglior amico dei Creator

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

    • Speciali
      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato agli studenti

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato agli studenti

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Acer Nitro 17: l’Hands-On del laptop nato per il gaming

      Acer Nitro 17: l’Hands-On del laptop nato per il gaming

      Smart TV: l'intrattenimento a casa tua diventa sempre più intelligente

      Smart TV: l'intrattenimento a casa tua diventa sempre più intelligente

  • Software
    • News
      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

    • Speciali
      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

  • Dispositivi Mobili
    • News
      realme lancia C55, lo smartphone più competitivo della fascia media grazie a quattro elementi chiave

      realme lancia C55, lo smartphone più competitivo della fascia media grazie a quattro elementi chiave

      Jabra: presentati i nuovissimi Elite 4

      Jabra: presentati i nuovissimi Elite 4

      Samsung Galaxy Watch5: come dormire al meglio

      Samsung Galaxy Watch5: come dormire al meglio

      Honor 70: sconto imperdibile da Euronics

      Honor 70: sconto imperdibile da Euronics

    • Recensioni
      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

    • Speciali
      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

  • Videogiochi
    • News
      Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno disponibile su Game Pass!

      Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno disponibile su Game Pass!

      Hellblade 2: primo sguardo alle emozioni di Senua in Unreal Engine 5

      Hellblade 2: primo sguardo alle emozioni di Senua in Unreal Engine 5

      Counter Strike 2 è stato annunciato ufficialmente!

      Counter Strike 2 è stato annunciato ufficialmente!

      WoW: Dragonfight, disponibile il Ritorno all'Isola Proibita!

      WoW: Dragonfight, disponibile il Ritorno all'Isola Proibita!

    • Anteprime
      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: le nostre prime impressioni

      Anteprima Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: le nostre prime impressioni

    • Recensioni
      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

      Recensione Digimon World: Next Order su Switch, "Digital World or not?"

      Recensione Digimon World: Next Order su Switch, "Digital World or not?"

      Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom

      Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom

    • Guide
      Resident Evil 4 Remake: svelata la lista trofei completa!

      Resident Evil 4 Remake: svelata la lista trofei completa!

      Atelier Ryza 3: svelata la lista trofei completa!

      Atelier Ryza 3: svelata la lista trofei completa!

      Mario Kart 8 Deluxe: guida a piste e tracciati (parte 20, Trofeo Boomerang)

      Mario Kart 8 Deluxe: guida a piste e tracciati (parte 20, Trofeo Boomerang)

      Mario Kart 8 Deluxe: guida a piste e tracciati (parte 19, Trofeo Frutta)

      Mario Kart 8 Deluxe: guida a piste e tracciati (parte 19, Trofeo Frutta)

    • Speciali
      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #2, Yoshi’s Island

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #2, Yoshi’s Island

      Intervista Luigi Caputo: pronti per Espogame 2023!

      Intervista Luigi Caputo: pronti per Espogame 2023!

      Mese di Yoshi: Retro-Recensione #1, Super Mario World

      Mese di Yoshi: Retro-Recensione #1, Super Mario World

  • Film e Serie TV
    • News
      Disney Plus: fra i nuovi arrivi anche Lo Strangolatore di Boston!

      Disney Plus: fra i nuovi arrivi anche Lo Strangolatore di Boston!

      Mare Fuori Stagione 4: ecco quando inizieranno le riprese!

      Mare Fuori Stagione 4: ecco quando inizieranno le riprese!

      Denti da Squalo: trailer e data d'uscita del nuovo film con Virginia Raffaele

      Denti da Squalo: trailer e data d'uscita del nuovo film con Virginia Raffaele

      Renfield: il trailer finale del film su Dracula di Nicolas Cage

      Renfield: il trailer finale del film su Dracula di Nicolas Cage

    • Recensioni
      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione Un Fantasma in Casa: per fortuna c'è Harbour!

      Recensione Un Fantasma in Casa: per fortuna c'è Harbour!

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

    • Guide
      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

    • Speciali
      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

  • Fotografia
    • News
      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

    • Recensioni
      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      Migliori gadget smart per la casa

      Migliori gadget smart per la casa

      Braun svela la nuova linea di styler e rasoi per il corpo

      Braun svela la nuova linea di styler e rasoi per il corpo

      Proscenic presenta il nuovo Baby Monitor BM300,  il dispositivo perfetto per tenere sempre vicino il proprio bambino

      Proscenic presenta il nuovo Baby Monitor BM300, il dispositivo perfetto per tenere sempre vicino il proprio bambino

      Recensione MEATER Plus: termometro smart per cotture perfette!

      Recensione MEATER Plus: termometro smart per cotture perfette!

    • Scienze
      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

    • Motori
      Audi Q8: un Suv senza compromessi

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

      Spartan RS: nuove grafiche per il roadster di Shark Helmets

      Spartan RS: nuove grafiche per il roadster di Shark Helmets

      BEP'S: novità ed offerte di marzo 2023

      BEP'S: novità ed offerte di marzo 2023

      Migliori e-bike 2023 da acquistare

      Migliori e-bike 2023 da acquistare

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Сome appendere le chitarre al muro

      Сome appendere le chitarre al muro

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

    • Libreria
      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Marzo 2023

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Marzo 2023

  • Offerte
    Dyson V15 Detect in offerta speciale da MediaWorld

    Dyson V15 Detect in offerta speciale da MediaWorld

    Euronics: ottimi sconti su HP Notebook VICTUS 15-FA0005NL

    Euronics: ottimi sconti su HP Notebook VICTUS 15-FA0005NL

    OPPO Find X5: super offerta da Euronics

    OPPO Find X5: super offerta da Euronics

    Euronics: super offerta Acer Notebook Nitro 15.6

    Euronics: super offerta Acer Notebook Nitro 15.6

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Acer Predator Z271: test e calibrazione superati?
tuttotek.it » hardware » recensioni hardware

Recensione Acer Predator Z271: test e calibrazione superati?

12 Gennaio 2019 Francesco Monteleone recensioni hardware 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Acer Predator Z271: test e calibrazione superati?

Acer Predator Z271 è un monitor della taiwanese Acer della serie Predator dedicato al gaming. Abbiamo messo alla prova il tipo di pannello con una serie di test, scopriamo come si è comportato in questa recensione

Acer Predator Z271 è uno schermo da 27″ con pannello VA curvo e risoluzione 1920 x 1080. È interessante notare che quello montato su Z271 è il primo pannello VA ad alta frequenza reso disponibile dal produttore Samsung (fine 2016) che offre una frequenza di aggiornamento nativa di 144Hz. Il monitor dispone di modulo Nvidia G-Sync e una serie di extra e caratteristiche a cui siamo abituati dalla gamma Predator. Specifichiamo in anticipo che, per qualche motivo, l’ULMB non è disponibile su questo modello nonostante la presenza del modulo G-Sync.

Metteremo alla prova Acer Predator Z271 attraverso i nostri test e vedremo che tipo di prestazioni questo monitor di gioco offre a chi desidera qualcosa di un po’ diverso dai soliti pannelli TN Film e IPS sul mercato.

Acer Predator Z271: specifiche tecniche

  • Dimensioni dello schermo: 27 pollici
  • Tipo di pannello: Samsung VA (SVA)
  • Curvatura pannello: 1800R
  • Risoluzione nativa: 1920 x 1080 pixel
  • Massima luminosità tipica: 300 cd/m²
  • Supporto colore: 16,7 milioni (8 bit per subpixel senza dithering)
  • Spazio colore: ~sRGB, ~72% NTSC
  • Tempo di risposta (G2G): 4 ms
  • Frequenza di aggiornamento: 144Hz
  • Peso: 7,6 Kg
  • Rapporto di contrasto: 3.000: 1
  • Angolo di visione: 178º orizzontale, 178º verticale
  • Consumo di energia: 37,6W
  • Retroilluminazione: W-LED
  • Supporto VESA: Sì, 100mm
  • Speaker: Sì, 2 x 7W
  • Funzionalità aggiuntive: Nvidia G-Sync, Ambient light

Recensione Acer Predator Z271: estetica, costruzione e accessori

Il Z271 viene consegnato ben protetto in un cartone grande e robusto. La schiuma modellata protegge il pannello curvo.

I cavi in bundle includono un cavo HDMI, uno DisplayPort e uno USB. L’alimentatore è esterno e arriva nell’ormai famoso standard rettangolare. Presente anche il manuale utente.

Acer Predator Z271 presenta un design prevalentemente orientato al nero, con qualche rifinitura sul rosso. Le plastiche nere sono realizzate con una finitura opaca, rispetto alle plastiche lucide utilizzate su alcuni vecchi schermi Predator. C’è un bordo in plastica nera di ~ 8.5mm attorno ai lati del pannello e in alto, e poi un piccolo bordo nero da 2 – 3mm attorno all’immagine. Lungo il bordo inferiore dello schermo la cornice è più spessa di ~ 23mm.  Al centro della cornice inferiore è presente, in argento lucido e finiture rosse, il logo “Predator”.

La curvatura a 1800R è leggera ma efficace. “Tira” i lati dello schermo in modo tale da ridurre qualsiasi problema con la qualità dell’immagine fuori asse del pannello. Quando si è seduti in posizione centrale a circa 24 cm dallo schermo, l’immagine è uniforme da un bordo all’altro senza distorsioni.

Recensione Acer Predator Z271: test e calibrazione superati?

Un piccolo LED è visibile sul bordo anteriore nella parte in basso a destra. Questo diventa blu durante il normale funzionamento e ambra in standby. Non ci sono altre etichette o scritte sulla parte anteriore dello schermo, a parte un adesivo Nvdia G-Sync rimovibile.

La base del supporto ha alcune sezioni in alluminio color rosso e fornisce una base ampia, robusta e resistente per lo schermo. Anche il braccio di supporto è robusto e stabile, presentando inoltre un foro per i cavi.

Noterai l’hub USB sul retro dello schermo nell’area in basso a destra, mentre il joystick di controllo OSD rosso e i pulsanti sono situati nell’area in basso a sinistra. Il retro centrale dello schermo offre i collegamenti di interfaccia per DisplayPort e HDMI, insieme alla connessione Power Brick e al jack per le cuffie. 

Recensione Acer Predator Z271: test e calibrazione superati?

La regolazione dell’altezza è disponibile con un movimento fluido e un meccanismo abbastanza facile da usare. All’impostazione più bassa, il bordo inferiore dello schermo si trova a circa 30 mm dalla parte superiore della scrivania e con un’estensione massima di ~ 150 mm. Ciò fornisce un intervallo di regolazione totale di ~ 120 mm.

È disponibile anche la regolazione su asse laterale, facile da usare. Non è disponibile invece alcuna funzione di rotazione, probabilmente a causa del formato dello schermo curvo.

Lo schermo rimane abbastanza stabile sul supporto mentre lo si muove. I materiali sono di buon livello e anche la qualità costruttiva è ragionevole. 

Recensione Acer Predator Z271: test e calibrazione superati?

Per quanto riguarda l’audio, sono presenti due discreti altoparlanti incorporati da 7W con supporto a DTS più un jack per le cuffie nel pannello di input.

Tutto sommato, il menu OSD offre una buona gamma di opzioni. La navigazione è per lo più piuttosto semplice grazie al controllo del joystick; anche se l’uso dei pulsanti sul retro a volte provoca uno spegnimento accidentale dello schermo, vista la vicinanza del pulsante di accensione ai tre del menu OSD.

Recensione Acer Predator Z271: test e calibrazione superati?

La funzione Ambient light fornisce una discreta luce proiettata dal bordo inferiore dello schermo che può essere personalizzata in termini di colore e comportamento. C’è anche un’opzione per abbinare il colore della luce al colore del contenuto sullo schermo, un po’ come la funzione Philips AmbiLight su alcuni dei loro TV. La funzione di luce ambientale su questo schermo aggiunge un bell’extra e fa la sua figura in uso.

La ventilazione avviene attraverso una piccola griglia sul retro. Non è presente alcun rumore udibile emesso dallo schermo in funzione, anche quando si eseguono test specifici che spesso possono identificare problemi di ronzio. L’intero schermo è rimasto fresco anche durante l’uso prolungato senza surriscaldamenti, il che è sicuramente un punto a favore. A 300nits, abbiamo misurato 37,6 watt di consumo energetico.

Recensione Acer Predator Z271: test e calibrazione

Vediamo come se l’è cavata l’Acer Predator Z271 nei nostri test e in fase di calibrazione.

Layout subpixel e superficie di Acer Predator Z271

Il layout subpixel del monitor è la striscia standard RGB (rossa, verde e blu). Questo è il layout più comune e quello che i moderni sistemi operativi, inclusi Microsoft Windows e MacOS di Apple, utilizzano per funzionare correttamente per impostazione predefinita. Come utente di Windows non è necessario eseguire la procedura guidata ClearType, sebbene sia ancora possibile farlo in base alle preferenze. E come utente Mac, non ti devi preoccupare dei problemi di frange del testo causati dai meno comuni layout subpixel.

Su questo monitor viene utilizzata una superficie schermo anti-riflesso opaca, con una superficie liscia per mantenere l’immagine priva di grana. L’elemento a bassa foschia di questa soluzione scelta favorisce il potenziale di vibrazione di colore del monitor, mentre mantiene comunque buone caratteristiche di abbagliamento per evitare il tipo di riflessi che si vedrebbero su uno schermo lucido. Indipendentemente dalla superficie dello schermo, è importante organizzare il proprio ambiente di illuminazione ed evitare che la luce colpisca lo schermo direttamente.

Preset di Acer Predator Z271

Le letture sono state effettuate utilizzando un colorimetro Xrite i1 Display Pro. Il nostro sistema di test utilizzava una GPU Nvidia GeForce GTX 2080 compatibile con tecnologia G-SYNC, collegata tramite DisplayPort. Windows 10 viene utilizzato su questo sistema con il monitor collegato al PC senza driver aggiuntivi o profili ICC caricati. Il monitor è stato lasciato funzionare per oltre 2 ore prima che venissero effettuate le letture. La frequenza di aggiornamento è stata impostata su 144Hz poiché è stata utilizzata questa frequenza per la maggior parte dei nostri test. A differenza di alcuni monitor, l’aumento delle frequenze di aggiornamento non ha compromesso la qualità dell’immagine.

Di seguito le impostazioni preset di default:

  • Luminosità = 80
  • Contrasto = 50
  • Gamma = 2,2
  • Temperatura colore = Caldo
  • Rosso = 50
  • Verde = 50
  • Blu = 50
  • Frequenza di aggiornamento = 144Hz

Recensione Acer Predator Z271: test e calibrazione superati?

Con le impostazioni out of the box, il pannello appare molto luminoso ma ricco di colore con una forte varietà di sfumature e consistenza. L’immagine ha una polarizzazione sul rosso (vedi punto bianco) e alcune tonalità hanno una profondità extra dovuta alla non corretta gestione della gamma, ma nulla di eccessivo per l’uso generale (niente di grave e abbastanza facile da correggere con le regolazioni dei canali di colore come vedremo in seguito). 

Calibrazione di Acer Predator Z271

Le nostre impostazioni di calibrazione hanno comportato riduzioni significative della luminosità e alcune regolazioni del canale del colore, al fine di bilanciare al meglio i valori e raggiungere l’obiettivo dei 6500 K in termini di temperatura del colore (senza distorsioni evidenti). Come notato in precedenza, il tracciamento gamma del monitor non è ideale (anche se abbastanza preciso per gli scopi previsti) ma la situazione migliora notevolmente dopo la calibrazione.

Sottolineiamo che la variazione tra le unità e altri inconvenienti di tipo ambientale potrebbero condizionare i risultati del nostro profilo ICC (download profilo ICC per Asus ROG Swift PG27V) su un dispositivo diverso. Per raggiungere valori ideali dal punto di vista cromatico, come la precisione assoluta della gamma, l’ideale è calibrare la propria unità individuale con un colorimetro o un dispositivo simile.

Tutto ciò che non è menzionato nella nostra configurazione post calibrazione è stato lasciato sui valori default. 

  • Luminosità = 22
  • Contrasto = 50
  • Gamma = Gioco
  • Temp. colore = Utente
  • Rosso = 47
  • Verde = 50
  • Blu = 50
  • Frequenza di aggiornamento = 144Hz

Recensione Acer Predator Z271: test e calibrazione superati?

Dopo la calibrazione il punto di bianco risulta più preciso (annullando la tendenza al rosso) e la gamma regala una risposta quasi perfetta.

Il rapporto di contrasto medio iniziale era di 1744:1, il che è nella media per un pannello LCD di tipo VA. Dopo la calibrazione il rapporto di contrasto statico diventa quasi deludente per il tipo di pannello, fermandosi a 1338:1 ma comunque abbastanza superiore alle controparti IPS e TN.

Uniformità dell’illuminazione

Abbiamo osservato sul pannello uno sfondo nero in una stanza buia e abbiamo potuto notare un diffuso ma leggero effetto di clouding, in particolare come una sorta di “spotlighting” nella parte inferiore.

La foto qui sotto è stata scattata da pochi metri e perfettamente centrale, offrendo un riflesso accurato di come l’uniformità della retroilluminazione apparisse per il contenuto scuro.

Recensione Acer Predator Z271: test e calibrazione superati?

L’uniformità della luminanza dello schermo è variabile, ma complessivamente ragionevole. Il punto più luminoso registrato è il “quadrante 5” al centro dello schermo (121,0 cd / m²). La più grande deviazione da questo si è verificata al “quadrante 7” e al “quadrante 9” nell’angolo in basso a sinistra e in basso a destra (104,0 cd / m² – 14% rispetto al centro e 105,0 cd / m² – 13% rispetto al centro). Altrove la deviazione tra un dato quadrante e il punto più luminoso era 0-9%.

È importante ricordare che l’uniformità varia a seconda delle singole unità e puoi aspettarti una deviazione diversa oltre i punti misurati. La mappa del profilo qui sotto rappresenta graficamente questa informazione, con verdi più scuri che rappresentano una minore luminanza e quindi una maggiore deviazione dal punto centrale rispetto ai verdi più chiari.

Recensione Acer Predator Z271: test e calibrazione superati?

Input lag

Abbiamo utilizzato un piccolo strumento chiamato SMTT 2.0 e una fotocamera sensibile per confrontare l’input lag di Acer Predator Z271 con un intervallo di schermate di cui è nota la latenza. Sono state effettuate oltre 30 letture ripetute per aiutare a massimizzare la precisione.

Usando questo metodo, abbiamo misurato 3,40 ms (poco più di 1/2 di un frame a 144 Hz) di input lag. Questo valore è influenzato sia dall’elemento di input lag che “vedi” (reattività dei pixel) sia da quello che “senti” (ritardo del segnale). Indica che il monitor ha un ritardo del segnale estremamente basso che non dovrebbe disturbare nemmeno gli utenti sensibili.

Sfocatura percepita

Le seguenti immagini sono fotografie di inseguimento scattate durante la visualizzazione dell’UFO Motion Test per ghosting. Il test è stato impostato per funzionare alla velocità predefinita di 960 pixel al secondo: questa è una buona velocità pratica per scattare tali fotografie. L’overdrive è abilitato ed impostato su normale.

Recensione Acer Predator Z271: test e calibrazione superati?

Recensione Acer Predator Z271: il verdetto

Con un minimo aggiustamento dei valori nell’OSD, tra cui l’enorme riduzione obbligatoria della luminosità e alcune modifiche al canale dei colori, l’immagine disegnata da Acer Predator Z271 risulta vivida e varia.

Out of the box la gestione del colore non era ottimale: tuttavia, per gli scopi previsti del monitor, questo è certamente preferibile alle alternative sbiadite che molti modelli TN a 144Hz + rappresentano.

La superficie antiriflesso del pannello presenta una facciata abbastanza liscia, evitando il tipo di granulosità invadente che si può vedere su alcune superfici opache di altri prodotti.

Il contrasto statico di default è circa quello che ci si aspettava da un pannello di tipo VA decente, circa 2000: 1, ma dopo le regolazioni apportate dalle nostre calibrazioni questo valore scende fino a 1338:1. Un rapporto di contrasto non ottimale ma superiore a pannelli IPS e TN, gli elementi chiari si sono distinti piuttosto bene contro i dintorni più scuri, sebbene l’effetto “clouding” ha consumato alcuni dettagli vicino agli angoli dello schermo. Come specificato nella recensione, il clouding varia tra le singole unità ma, i modelli che usano questi pannelli ad alta frequenza di aggiornamento, soffrono di questo tipo di problemi abbastanza frequentemente.

La reattività complessiva è discreta il monitor presenta una qualitativa velocità di aggiornamento fino a 144Hz, con livelli molto bassi di input lag. Anche la tecnologia G-Sync ha fatto il suo dovere, liberando l’immagine da tremolii e balbuzie causati dalla tradizionale frequenza dei fotogrammi e dai disallineamenti della frequenza di aggiornamento.

Nel complesso Acer Predator Z271 offre un discreto equilibrio tra qualità dell’immagine e prestazioni di gioco. Come per tutti i monitor ci sono dei punti deboli, e su questo modello c’è l’ineludibile “clouding” e qualche pecca nel valore del contrasto.

Visto il prezzo attuale è forse meglio puntare su modelli più recenti, anche della stessa Acer, che hanno colmato in parte questi difetti.

PS: non mancare di leggere la nostra guida sui migliori monitor da acquistare!

Recensione Acer Predator Z271: test e calibrazione superati?
Predator Z271Tbmiphzx Monitor Gaming Curvo G-Sync da 27", Display Full HD (1920x1080), 60 Hz, 16:9, 300 cd/m², 4 ms, HDMI, DP, USB 3.0, Audio Out, Speaker Integrati, Regolazione Altezza, Nero
  • Tecnologia va
Acquista su Amazon

8.3
Buon compromesso

Punti a favore

  • 144Hz
  • G-Sync
  • Tempi di risposta
  • Buona qualità costruttiva
  • Design e illuminazione ambientale
  • Audio
  • Extra interessanti per i videogiocatori
  • Buona accuratezza dei colori...

Punti a sfavore

  • ...ma non perfetta
  • Rapporto di contrasto non ottimale ma comunque superiore a controparti IPS e TN
  • Effetto clouding
  • Assenza di ULMB
  • Prezzo

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
PROCESSOR INTEL CORE I9-13900K 5.8 GHZ LGA1700
PROCESSOR INTEL CORE I9-13900K 5.8 GHZ LGA1700
1.000,00 EUR −39% 613,88 EUR
  • Tag
  • Acer
  • Acer Predator Z271
  • monitor

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Gioco d’azzardo: le tecnologie più avanzate del settore
Articolo successivo Apple e Samsung: la caduta dei colossi ne segnerà la fine?
Francesco Monteleone

Francesco Monteleone

Francesco è blogger per sbaglio, ma informatico per scelta. Sin dalla più tenera età non ha mai smesso di stupirsi per l'immensità della forma d'arte videoludica e per l'innovazione continua della tecnologia, tanto da sentire molto presto il bisogno di sfruttare l'amore per la scrittura per raccontare, far conoscere ai più e condividere questa meravigliosa passione. Mentre cresceva i pixel rimpicciolivano, mentre leggeva ha iniziato a scrivere.

Consigliati per te
8.7
Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce
Matteo De Filippi
recensioni hardware

Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

22 Marzo 2023 0
7.4
Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate
Alessandro Musumeci
recensioni hardware

Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

10 Marzo 2023 0
8.7
Recensione ROG Harpe Ace Aim Lab Edition: un mouse preciso e potente
Alessandro Musumeci
recensioni hardware

Recensione ROG Harpe Ace Aim Lab Edition: un mouse preciso e potente

2 Marzo 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5243followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

tuttotek-disney
Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce
recensioni hardware

Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

22 Mar 20230
Recensione MEATER Plus: termometro smart per cotture perfette!
elettronica

Recensione MEATER Plus: termometro smart per cotture perfette!

21 Mar 20230
Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo
recensioni videogiochi

Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

19 Mar 20230
Recensione Ecovacs Deebot T10 Turbo
elettronica

Recensione Ecovacs Deebot T10 Turbo

19 Mar 20230
Recensione Tronsmart Bang SE: l'anima della festa
elettronica

Recensione Tronsmart Bang SE: l'anima della festa

19 Mar 20230
Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story
speciali videogiochi

Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

19 Mar 20230
Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città
anteprime videogiochi

Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

17 Mar 20230
Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom
recensioni videogiochi

Recensione Mario + Rabbids Sparks of Hope: Tower of Doooom

13 Mar 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Xiaomi 11T Pro - Smartphone, Dual SIM, 256GB, 8GB RAM, HyperCharge 120W, Grigio (Meteorite Gray), Display 6,67"
Processore Qualcomm Snapdragon 888; DotDisplay AMOLED da 6,67"; Batteria da 5000 mAh (tip.)
668,03 EUR −43% 378,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Batman Arkham Collection (PS4) - PlayStation 4
Arkham collection è la versione definitiva della trilogia Arkham di rocksteady
39,99 EUR −56% 17,49 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.