Nuovo monitor portatile ASUS Intros ZenScreen OLED MQ16AH
ASUS (per maggiori informazioni sull’azienda clicca qui) è un’azienda con sede a Taipei, Taiwan famosa per la produzione di schede madri, schede video, lettori ottici, palmari e portatili. L’azienda attualmente produce varie tipologie di prodotti informatici distribuiti a livello mondiale. Tra questi abbiamo PC desktop, PC notebook, PC all-in-one, PC barebone, mainboards, tablet, schede video, monitor LCD, smartphone, PadFone e una serie nutrita di accessori tecnologici. Quest’oggi l’azienda ha presentato la sua nuova creazione. parliamo dello ZenScreen OLED MQ16AH,
Dettagli tecnici dello ZenScreen OLED MQ16AH
L’ MQ16AH è monitor portatile da 15,6 pollici, che è un aggiornamento generazionale dello ZenScreen MB14AC lanciato nel 2020. MQ16AH differisce dal suo predecessore che si basava su IPS con retroilluminazione a LED. Invece, MQ16AH utilizza un pannello OLED, con Delta E <2, copertura DCI-P3 al 100%, 10 bit (1,07 miliardi di colori), HDR-10, rapporto di contrasto 100.000:1 e luminosità di 360 cd/m2, che può raggiungere un picco fino a 400 cd/m².
Il display offre una risoluzione nativa Full HD (1920 x 1080 pixel), con frequenza di aggiornamento di 60 Hz e tempo di risposta di 1 ms (GTG). Gli ingressi del display includono mini-HDMI (con un cavo HDMI da mini a standard) e due cavi USB-C. Se si utilizza l’HDMI, uno di questi deve essere collegato a una fonte di alimentazione (incluso il power brick). Invece se si utilizza USB-C (con passthrough DP), che soddisfa PD 20 W, è possibile utilizzare un unico cavo sia per l’alimentazione che per l’ingresso. Misura 358,7 mm x 226,15 mm x 8,95 mm (LxAxP), pesa 650 g. L’azienda non ha ancora rivelato ne i prezzi ne la disponibilità di vendita.
E voi cosa ne pensate di questo nuovo monitor portatile ZenScreen OLED MQ16AH di ASUS? diteci la vostra qui sotto nei commenti e restate connessi su tuttoteK, per le ultime novità dal mondo della tecnologia (e non solo!).
Lascia un commento