Un rappresentante di Duracell svela l’arcano: un accordo con Microsoft ha portato al vano delle batterie nei controller di Xbox Series X
L’anno scorso la decisione di Microsoft di includere un vano per le batterie AA nei controller ha generato non poco chiacchiericcio tra gli allora futuri utenti di Xbox Series X, ma mai avremmo sospettato che Duracell c’entrasse alcunché. Tuttavia, un rappresentante del ramo britannico della compagnia ha fatto luce sull’eterno arcano: si tratta di un accordo tra la “grande M” e il brand. Un’intervista odierna al manager del marketing Luke Anderson ha suggerito che il “duraturo accordo” tra le due parti coinvolte sia il motivo dietro la presenza delle sempre meno comuni pile stilo nei controller.
Xbox Series X e Duracell: dalle AA alla tripla A
Stando ad Anderson, “c’è sempre stata” una solida partnership tra Duracell ed Xbox, come parte di un accordo costante con Microsoft che coinvolge anche Series X. Tale accordo, racconta il manager, prevede che la batteria per console e controller venga fornita dal brand in questione, e pertanto la partnership difficilmente terminerà in tempi brevi. Anderson ha infine rimarcato con non poca confidenza fino a che punto crede che l’accordo sia destinato a proseguire: la discussione sulla possibilità di rivedere le pile stilo anche nelle prossime generazioni sta già procedendo a pieno regime.
Xbox Controllers Still Use AA Batteries Because Of A Duracell Deal, Suggests Spokesperson https://t.co/KXK9pCg1DI #Xbox #XboxOne #XboxSeriesX #XboxSeriesS #Duracell pic.twitter.com/Cdy205jWPC
— Pure Xbox (@purexbox) January 7, 2021
Un altro sito estero, riportando la storia, ha contattato Microsoft in merito alla questione. La stessa Microsoft non ha tardato a replicare, sebbene restando volutamente sul vago. L’azienda intende dare ai clienti “una scelta sulle batterie da usare” con i controller, dalle pile AA “di qualsiasi marca” alla batteria ricaricabile ufficiale di Xbox, passando dai prodotti di terze parti e arrivando al cavo USB-C che può alimentare il controller se collegato da PC o da console.
Ora sta a voi dirci la vostra: cosa pensate di questa scoperta? Fatecelo sapere qui sotto, e come sempre non dimenticate di restare su tuttoteK per tutte le notizie più importanti sulla sfera videoludica.
Lascia un commento