Western Digital WD Red: ecco i nuovi SSD e hard disk realizzati per essere usati appositamente con i NAS e per funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Scopriamoli
Western Digital WD Red, così si chiamano i nuovi SSD e hard disk appositamente realizzati per essere usati con i NAS. E quindi pensati per funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Presentati ufficialmente in questi giorni dalla società californiana Western Digital. Per la precisione stiamo parlando dei prodotti Red Pro da 14 TB e del modello SSD Red SA500. Per chi non dovesse conoscere i NAS, sono simili ad un computer ma ha delle componenti specifiche e un sistema operativo in genere basato su Linux, per svolgere delle funzioni specifiche. Principalmente, consentono di archiviare e condividere i dati in modo ottimizzato. Cosa fa quindi questo dispositivo? Permette di memorizzare e condividere dati attraverso una rete Wi-Fi o cablata con altri dispositivi, come computer e smartphone.
Ad esempio un NAS potrebbe essere usato per creare un Media Center. Dove poter accedere ad un grande database di film, musica e foto anche dal tuo tablet o dalla tua Smart TV. Il cuore pulsante di un NAS è sicuramente l’hard disk che di solito ne contiene una o più unità . Vengono infatti utilizzati hard disk pensati appositamente per lavorare con più unità nello stesso momento, proprio come i Western Digital WD Red. Spesso però la vita dei componenti principali di un NAS, ovvero gli hard disk è molte volte compromessa, soprattutto se utilizzato come server, dove lavorano 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ed è qui che nasce il problema della longevità di questi componenti. Vediamo allora nel dettaglio la soluzione ad hoc pensata da Western Digital per tale problema.
Western Digital WD Red: scopriamo i nuovi SSD e hard disk realizzati per NAS
Western Digital, la conosciamo sicuramente perché leader nel settore della produzione di dischi rigidi sin dagli anni duemila. Ci ha sempre abituati a prodotti affidabili e prestazionali, proprio come gli ultimi modelli pensati per NAS. La nuova gamma di prodotti storage Western Digital WD Red è appositamente ideata e progettata per sistemi NAS, piccole imprese e home office. Questa serie comprende un WD Red SA500 NAS SATA SSD/M.2, costruito appositamente per utenti intenzionati a creare un sistema NAS, disponibile nella varianti da 500 GB fino a 4 TB nel form factor da 2,5 pollici e M.2 NVMe. Tale unità resistente ed affidabile, garantisce ottime performance per quanto concerne le velocità in scrittura e lettura anche per lunghi e intensi carichi di lavoro. Infine supporta la creazione di database OLTP.
Per quanto riguarda invece il WD Red NAS Hard Drive è ideale per sistemi home-office e piccole imprese e supporta un carico di lavoro di 180 TB/anno. Tale disco rigido è disponibile nelle varianti da 1 TB fino a 14 TB. Ed è indicato per l’uso su sistemi NAS con un massimo di 8 alloggiamenti.
Giunti alla fine dei nuovi prodotti di WD, troviamo il modello WD Red Pro NAS Hard Drive, ideale per sistemi professionali e disponibili nelle varianti da 1 TB a 14 TB. L’unità in questione è estremamente affidabile, in quanto attraverso la compatibilità con le tecnologie NASware 3.0 e 3D Balance Active Plus garantisce un minor numero di errori nella scrittura e lettura di dati. L’unità supporta sistemi con un massimo di 24 alloggiamenti.
Le soluzioni Western Digital WD Red migliorano inoltre le prestazioni e le funzionalità di memorizzazione nella cache in un ambiente NAS ibrido. Creare un NAS ibrido ad oggi, significa includere un insieme di funzionalità essenziali. Anche per via dell’aumento della virtualizzazione, le connessioni a 10 GbE (10 Gigabit Ethernet) e le velocità di connettività più elevate. Diventa quindi fondamentale per ridurre al minimo il collo di bottiglia nelle prestazioni, includere gli SSD e creare una soluzione ibrida. Anche per supportare pienamente i nuovi requisiti di questi ambienti, come la durabilità , la velocità e la capacità del dispositivo di archiviazione.
Conclusioni e disponibilità sui nuovi prodotti di Western Digital
Per quanto riguarda la disponibilità della gamma dei nuovi prodotti Western Digital, il WD Red SA500 SSD M.2 sarà disponiblie dei negozi a partire da 65 euro per la versione da 500 GB e di 268 euro per la versione da 2 TB. Mentre il modello WD Red SA500 SSD nel form factor da 2,5 pollici sarà disponibile a partire da 67 euro per la versione da 500 GB e di 540 euro perla versione da 4 TB. La variante WD Red NAS HDD da 14 TB sarà acquistabile al prezzo di 405 euro. Infine il modello WD Red PRO NAS HDD da 14 TB sarà disponibile al prezzo di 475 euro. Tutta la gamma dei nuovi prodotti Western Digital sarà acquistabile da novembre in poi.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware, continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento