Da un’analisi diffusa da JPR, apprendiamo i risultati di venfita delle GPU nel quarto trimestre del 2020. Intel guadagna share, mentre AMD e NVIDIA sono calo. Rispetto al 2020 crescono Intel e AMD, mentre NVIDIA perde. Globalmente il mercato si è espanso di ben 20 punti percentuali. Vediamo i dettagli
Secondo un nuovo rapporto di ricerca della società di analisi Jon Peddie Research, la crescita delle spedizioni di GPU di tutti i tipi (sia discrete che integrate) in tutto il mondo ha raggiunto il 20,5% nel quarto trimestre del 2020 e il 12,4% su base annua. Nel complesso, la base installata di GPU aumenterà a un tasso di crescita annuale composto del 3,7% durante il periodo 2020-2025 per raggiungere un totale di 419 milioni di unità alla fine del periodo di proiezione. Nei prossimi cinque anni, la penetrazione delle GPU discrete (dGPU) nel PC crescerà fino a raggiungere un livello del 21 percento.
Come parte della sua ricerca in corso sul mercato della grafica per PC, Jon Peddie Research (JPR) ha pubblicato il suo rapporto Market Watch per il quarto trimestre del 2020. Prima del 2020, il mercato dei PC mostrava segni di miglioramento e si stava stabilizzando in una nuova normalità . La pandemia ha distorto tutti i modelli e le previsioni così come la “corsa all’oro” con la criptovaluta Ethereum. Il rapporto Market Watch di JPR conferma questa tendenza per il quarto trimestre del 2020, ma con una guida prudente per il prossimo anno. La percentuale di quota di mercato complessiva di AMD rispetto allo scorso trimestre è diminuita del -2,2%, la percentuale di quota di mercato di Intel è aumentata del 6,6% e la percentuale di quota di mercato di NVIDIA è diminuita del -4,37%, come indicato nel grafico seguente. Le spedizioni complessive di GPU sono aumentate del 20,5% rispetto allo scorso trimestre, le spedizioni AMD sono aumentate del 6,4%, le spedizioni Intel sono aumentate del 33,2% e le spedizioni di NVIDIA sono diminuite del -7,3%.
Principali punti dell’analisi sulle vendite di GPU
- Le spedizioni complessive di AMD sono aumentate del 6,4% da un trimestre all’altro, le spedizioni totali di Intel sono aumentate del 33,2% rispetto all’ultimo trimestre e quelle di NVIDIA sono diminuite del -7,3%.
- La rapidità di collocamento delle GPU (che include GPU integrate e discrete, desktop, notebook e workstation) ai PC per il trimestre è stata 113%, in calo del -9,2% rispetto allo scorso trimestre.
- Il mercato complessivo dei PC è aumentato del 30,25% da un trimestre all’altro e del 35,76% da un anno all’altro.
- Le schede grafiche dedicate per desktop (AIB che utilizzano GPU discrete) sono diminuite del -3,90% rispetto all’ultimo trimestre.
- Il quarto trimestre del 2020 ha visto un aumento delle spedizioni di tablet rispetto allo scorso trimestre.
- Il quarto trimestre è tipicamente invariato rispetto al trimestre precedente. Questo trimestre è aumentato.
Le GPU sono tradizionalmente un indicatore importante del mercato poiché una GPU fa sempre parte di ogni sistema. Come risultato dello smart working e didattica a distanza a causa della pandemia COVID-19, le spedizioni di notebook hanno superato per la prima volta i 230 milioni di unità . Inoltre, la crescita da un anno all’altro è stata del 49% la più grande crescita su un anno mai registrata. E ciò è stato ottenuto con interruzioni nella catena di approvvigionamento dovute a guerre commerciali, arresti pandemici e carenza di materiale. La previsione di crescita per il 2021 sarà più modesta, circa il 6%, ma comunque superiore alla media. I Chromebook hanno dato un contributo sostanziale alla crescita nel 2020 e ci aspettiamo di vederlo diminuire nel 2021 a causa dei limiti del budget scolastico, a meno che il pacchetto di aiuti COVID negli Stati Uniti non arrivi e non aggiunga nuovi fondi. Il mercato complessivo dei PC è aumentato del 30,25% da un trimestre all’altro e del 35,76% da un anno all’altro.
Jon Peddie, Presidente di JPR, osserva, parlando soprattutto di criptovalute:
I fattori che hanno influenzato le robuste vendite di AIB negli ultimi due trimestri sono stati chiaramente l’aumento della crescita dei giochi e la necessità di allestire uffici domestici a causa di COVID. Si è ipotizzato che potrebbe esserci un rinnovamento della domanda di AIB a causa del mining di criptovalute. Tutto è possibile, ma il consumo di energia degli AIB riduce notevolmente il guadagno per il crypto-mining. Ethereum, la moneta più adatta per le GPU, entrerà presto nella versione 2.0, rendendo le GPU obsolete. Una persona sarebbe molto sciocca investire in un AIB di fascia alta che consuma energia per il mining di criptovalute oggi.
Buone notizie?
Il mercato dei PC in generale gode di ottima salute in questo periodo e ce ne siamo accorti per via dello shortage di componenti elettronici, soprattutto di GPU. Questa differenza tra domande e offerta contribuirà a guidare la crescita anche nel 2021, portando i vari competitor ad aumentare le loro capacita di produzione e distribuzione. Questo potrebbe portare ad una sovraproduzione verso la seconda metà del 2021 o forse agli inizi del 2022 con un conseguente calo dei prezzi. Insomma non è esattamente il momento giusto per guardare al risparmio. Buone notizie arrivano però dal mondo dei miner di criptovalute che dovrebbero perdere interesse nelle GPU. NVIDIA già con le sue RTX 3060 ha imposto un blocco delle prestazioni sugli algoritmi di mining, ma anche l’introduzione di Ethereum 2.0 potrebbe effettivamente cambiare le cose dato che il sistema di validazione non sarà più basato sulla forza bruta (anche se ci vorrà il 2022 per vederne gli effetti probabilmente).
Le difficoltà di produzione hanno sicuramente penalizzato NVIDIA, soprattutto, e AMD nell’ultimo trimestre. Ma comunque la casa di Santa Clara ha visto consolidarsi il suo vantaggio sulla rivale su base annua. Vedremo se l’arrivo delle schede grafiche basate su RDNA 2 potranno cambiare la situazione. Intel invece probabilmente ha tratto un enorme vantaggio dell’aumento di vendite di notebook con grafica integrata Intel. Dalla sezione hardware è tutto, continuate a seguirci!
Lascia un commento