La taiwanese TSMC ha annunciato che comincerà la produzione in massa di chip con processo produttivo a 3 nanometri già dalla seconda metà del 2022
Ottime notizie dal produttore TSMC, che afferma di poter cominciare la produzione in massa di chip con processo produttivo a 3 nanometri già dalla seconda metà del 2022. Secondo l’azienda si potrà arrivare a ben 250 milioni di transistor per millimetro quadro, con una densità quindi pari ad almeno 2,5 volte quella degli attuali 10 nanometri di Intel.
TSMC: i possibili benefici del processo produttivo a 3 nanometri
TSMC produce al momento chip utilizzati da AMD per le sue CPU Ryzen e schede grafiche Radeon, oltre ovviamente a quelli utilizzati da Apple. Le prestazioni con i nuovi chip dovrebbero essere migliori del circa 10-15% rispetto ai chip a 5 nanometri, con una riduzione dei consumi del 20-30%.
Comparati però ai chip a 7 nanometri, utilizzati ad esempio proprio da AMD per i suoi ultimi Ryzen 5000 e Radeon RX 6000, le prestazioni sono migliori del 25-35%, e i consumi ridotti del ben 55-60%. AMD ha comunque annunciato di voler sfruttare il processo produttivo a 5 nanometri per la sua futura architettura CPU prevista per il 2022, Zen 4.
Molto probabilmente quindi non vedremo effettivamente sfruttato il nuovo processo produttivo già dal 2022, quantomeno da AMD. D’altro canto Intel ha posticipato al tardo 2022 la sua produzione di chip a 7 nanometri, con una densità di circa 200-250 milioni di transistor per millimetro quadro.
Samsung, la rivale più accanita di TSMC al momento per la produzione di chip ha a sua volta annunciato di voler produrre in massa chip a 3 nanometri dal 2022. L’azienda coreana ha investito 116 miliardi di dollari nella produzione di chip di prossima generazione, e ha già cominciato la produzione in massa di chip a 5 nanometri.
Per altre news, guide, recensioni e speciali sul mondo hardware, passate per la sezione dedicata sul nostro sito! Ricordatevi di seguirci inoltre sulle nostre pagine Instagram, Facebook e Twitter, e sui nostri canali Youtube e Twitch!
Lascia un commento