In un mercato questo, dove prevale sempre il lato estetico Thermaltake pensa a delle RAM no RGB, oggi vi parliamo delle ToughRAM Z-One
Thermaltake lancia sul mercato delle nuove RAM senza RGB, ma anche senza compromessi sul lato tecnico e delle performance. Ovviamente l’azienda leader taiwanese non smetterà di produrre RAM in versioni RGB, ma ha deciso di presentare le ToughRAM Z-One: che puntano tutto su performance ed eleganza, senza però alcun LED RGB, che potrebbe sembrare anche strano visto il trend degli ultimi anni.
Perfette quindi per chi non ama particolarmente tutte queste illuminazioni, vediamo insieme cosa ci offrono le nuove RAM.
ToughRAM Z-One: Thermaltake dice basta ai LED RGB
Le nuove ToughRAM Z-One arrivano con due kit di memoria da 16GB con frequenze di 3200 e 3600 MHz, quest’ultima variante arriva con una latenza CAS di 18 e con una tensione operativa richiesta di 1,35 V. Sono essenzialmente lo stesso modello dello scorso anno, però semplicemente senza alcun LED RGB.
Mantengono però quell’alluminio satinato sicuramente molto elegante, e quel design che le contraddistingue dal mercato per la loro grande eleganza. L’alluminio spazzolato difatti, assieme al colore dell’heatspreader presenza un estetica che si adatta ad ogni configurazione. Thermaltake ci insegna quindi come un componente, per essere bello esteticamente, non deve per forza maggiore presentare innumerevoli LED personalizzabili. Come detto arrivano con due kit, da 16GB.
I due kit sono perfetti per configurazioni dual-channel. Potrete quindi optare per il modello da 3600 MHz, nome in codice R010D408GX2-3600C18A, oppure per il modello da 3200 MHz nome in codice R010D408GX2-3200C16A. La versione più piccola, quindi quella da 3200 MHz presenta invece una latenza CAS di 16. Ovviamente entrambe le versioni supportano i profili XMP 2.0, e sono testate per funzionare correttamente su schede madri Intel X299, Z390 e AMD X570.
Per controllare le RAM tramite software, Thermaltake mette a disposizione un software chiamato ToughRAM, così da poter monitorare frequenza, prestazioni e temperatura in tempo reale. Venendo invece al lato dei prezzi, la società non li ha ancora rivelati, rimatene quindi sintonizzati.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento