Intel annuncia il debutto delle CPU di undicesima generazione per la famiglia Tiger Lake destinati al segmento ultrabook, ecco i Core H35
Sono stati presentati circa un mese fa, e si tratta delle soluzioni che il colosso di Santa Clara ha destinato alla fascia alta degli ultrabook, stiamo parlando dei Core 11a gen H35 della famiglia Tiger Lake. Solo pochi giorni fa però Intel ha annunciato il debutto sul mercato. Scopriamoli nel dettaglio.
Tiger Lake H35: Intel aggredisce il segmento degli ultrabook
Prodotti a 10nm, sfruttano il processo produttivo SuperFin, che accompagneranno tutte le lineup di fascia alta per quanto riguarda i notebook. Specie quelli dedicati al gaming. I Core H35 attualmente annunciati vantano soluzioni quad-core, mentre per vedere modelli dotati di 8 o addirittura 16 Core, bisognerà aspettare i prossimi mesi. Nel frattempo ci possiamo concentrare su questa lineup, specie sul nuovo Core i7-11375H Special Edition.
Si tratta di un processore con 4 Core e 8 Thread, che sarà in grado di toccare frequenze pari a 5GHz in combinazione con la tecnologia Intel Turbo Boost Max 3.0. Di seguito le caratteristiche complete;
- Nodo produttivo: 10nm SuperFin
- Core/Thread: 4/8
- Intel Smart Cache: 12MB
- Frequenza base: 3,3 GHz
- Frequenza Boost: 5,0 GHz
- RAM: DDR4 3200 – LPDDR4X 4267
- Output video: DP 1.4, MIPI-DSI 2.0, DP 1.4, HDMI 2.0
- PCI-E: 4.0 – Thunderbolt 4
- Funzioni IA: Intel Deep Learning Boost, Intel GNA 2.0
- TDP: 35W, configurabile sino a 28W
- GPU integrata: Iris Xe, 96 EU
- Frequenza GPU: 1,35 GHz
Stando alle dichiarazioni di Intel si tratta del processore mobile migliore sul mercato, in quanto a prestazioni single-core. Difatti i test effettuati da Intel vedono la massima fluidità in titoli AAA in FHD con dettagli massimi. Staremo a vedere come questi processori si comporteranno nel tempo.
Prestazioni che secondo Intel, dovrebbero essere raggiungibili solo dal Core i9-10980HK. Vedremo questo processore su diversi notebook in questi prossimi mesi, compresi modelli quali; MSI Stealth 15M, Asus TUF Dash F15 e molti altri.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento