Synology amplia la propria offerta di NAS con la nuova linea Plus. Ecco DS420+ e DS720+ con nuovi processori Intel Celeron
Synology, il produttore taiwanese leader nella produzione di Network-Attached Storage, meglio conosciuti come NAS, amplia oggi la sua linea con nuovi prodotti. I nuovi NAS si chiamano DS420+ e DS720+, e puntano principalmente a migliorare le performance, grazie anche ai nuovi processori Intel Celeron aggiornati.
I nuovi NAS arrivano con una novità importante, la presenza di SSD per migliorare la velocità, si posizionano dunque tra i modelli di punta della società. In particolare poi, il modello DS420+ presenta quattro scompartimenti (per hard disk) mentre, il modello DS720+ si presenta con due scompartimenti. Andiamo nel vivo per scoprire tutti i dettagli.
Synology: ecco i nuovi NAS della serie Plus
I nuovi NAS di Synology, DS420+ e DS720+, si presentano con un’aggiornamento a livello hardware così da migliorare le performance della macchina. In particolare abbiamo il modello DS420+, che oltre ai quattro scomparti per hard disk, sfrutta un Intel Celeron J4025, CPU dual-core appartenente alla famiglia Gemini Lake Refresh. Un processore che assicura una frequenza massima operativa di 2.90 GHz, affiancato a 4MB di cache.
Leggermente più potente è invece la variante utilizzata dal modello DS720+ con due slot di espandere, che invece affida l’intera gestione ad una CPU quad-core ovvero l’Intel Celeron J4125. Appartenente sempre alla famiglia Gemini Lake Refresh, vanta una frequenza operativa massima di 2.70 GHz e 4MB di cache. Entrambe le CPU posseggono un TDP pari a 10 W.
Entrambi i NAS poi, vengono forniti con due porte Gigabit Ethernet e 2 GB di RAM che volendo, possono essere espandibili fino a 6 GB. Per quanto riguarda invece le dimensioni ed il peso, abbiamo 92 mm x 92 mm x 2 pcs per il modello DS420+ ed un peso di 2.18 kg. Il peso è di 1.51 kg invee per il modello più grande, per delle dimensioni di92 mm x 92 mm x 1 pcs. Inoltre, nonostante il modello DS720+ possiede soli due slot di espansione, la capacità può essere aumentata grazie all’unità di espansione dedicata Synology DX517, acquistabile separatamente.
I due nuovi NAS di Synology DS420+ e DS720+, rappresentano una scelta ideale per tutti gli scenari di archiviazione. Dal semplice streaming di contenuti multimediali ai classici backup.
Come dicevano ad inizio articolo però, la principale novità risiede nei moduli utilizzati per l’archiviazione. Per migliorare sensibilmente la velocità in lettura e scrittura dei dati, Synology ha reso compatibili i due modelli con SSD di tipo M.2. Sono presenti difatti due slot per SSD in formato M.2 2280. Come suggerisce Synology, l’implementazione di questi dischi non permette solamente di ottenere velocità in lettura e scrittura maggiori rispetto all’uso dei classici dischi meccanici, bensì possono essere utilizzati dal sistema per creare una cache maggiore, e più efficiente. In questo modo la CPU sarà più veloce nel reperire i dati richiesti dall’utente, e le operazioni in termini di latenza saranno significativamente ridotte.
Questo si traduce quindi in operazioni di accesso parallelo superiori, e tempi di input output ridotti. Infine ricordiamo essere compatibile con qualsiasi tipo di RAID, tra cui: Synology Hybrid RAID, Basic, JBOD, RAID 0, RAID 1, RAID 5, RAID 6 e RAID 10. Le ultime tre modalità nel modello DS720+, per poter essere sfruttate è ovviamente necessaria l’unità di espansione dedicata.
Presente anche una ventola così da ridurre il surriscaldamento, con tre modalità di funzionamento: Modalità full-speed, Modalità raffreddamento ed infine la Modalità silenziosa. Il modello DS420+ richiede un’alimentazione pari a 90 W, a differenza del modello DS720+, che richiede un’alimentazione da 65 W.
Giunti alle conclusioni parliamo di prezzo, che non è sicuramente basso, in quanto parte da circa 500 euro, per entrambi i modelli.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento