Swansea University e Sony lavorano insieme per creare spazi di apprendimento collaborativo all’avanguardia, vediamo come
L’università del Galles investe in Vision Exchange di Sony per offrire agli studenti un’esperienza di apprendimento interattiva all’avanguardia.
Swansea University e Sony: apprendimento all’avanguardia
Fondata nel 1920 e ubicata in Galles, Swansea University è un ateneo che dà ampio spazio alla ricerca e alla scoperta. Rinomato per offrire un equilibrio perfetto tra eccellenza in ricerca e insegnamento attraverso un’esperienza coinvolgente per gli studenti, nel 2018 l’ateneo ha deciso di migliorare ulteriormente la propria offerta d’insegnamento e di esplorare le potenzialità di un active learning basato sulla tecnologia. In collaborazione con Sony e il system integrator GV Multimedia, l’università ha messo a punto una suite di tecnologie, supportata dalla soluzione Vision Exchange di Sony, per creare un ambiente di apprendimento collaborativo all’interno dei suoi spazi nuovissimi e moderni.
Swansea University ha creato due nuovi spazi didattici moderni e all’avanguardia progettati per migliorare l’esperienza degli studenti e potenziare le attività di apprendimento collaborativo. Il primo dei due nuovi spazi interattivi si trova presso il College of Engineering Central ed è costituito da un laboratorio informatico e da un’aula interattiva e all’avanguardia. La soluzione adottata nel College of Arts and Humanities si focalizza invece sulla possibilità data agli studenti di portare i propri dispositivi.
L’obiettivo primario di questi nuovi spazi è sfruttare la tecnologia per incoraggiare una nuova visione della pedagogia – sia per gli studenti e sia per i docenti – favorendo metodologie di apprendimento attive e collaborative. Ci sono prove sempre più evidenti a dimostrazione del fatto che l’active learning facilita la memorizzazione dei concetti appresi, risultando al tempo stesso più coinvolgente e divertente sia per i docenti sia per gli studenti. Swansea University ha deciso, quindi, di mettere a loro disposizione spazi e tecnologie che permettano di sfruttare al massimo il potenziale di queste nuove esperienze di apprendimento.
Swansea University e Sony: le sfide
Swansea University è un ateneo innovatore nel settore dell’istruzione superiore e ha ricevuto riconoscimenti importanti come il Teaching Excellence Framework (TEF) Gold Award. Nel 2018 l’ateneo ha sentito il bisogno di adottare una soluzione di active learning che fosse all’altezza dei suoi standard elevati e che fosse da un lato implementabile in un calendario già molto serrato e, dall’altro, sufficientemente flessibile da poter essere integrata con le soluzioni già esistenti. L’università aveva inoltre necessità di ottenere il massimo dal poco spazio a disposizione per creare un luogo che fosse accessibile a tutte le ore e per qualsiasi finalità : corsi d’ingegneria, laboratori o le riunioni delle associazioni studentesche.
In aggiunta a questa funzionalità fondamentale, Swansea University aveva bisogno di spazi in grado di attirare e coinvolgere nuovi insegnanti e studenti, ma che contemporaneamente fossero aperti a tutti. C’era bisogno di creare una piattaforma che mostrasse le potenzialità dell’active learning e che lo rendesse accessibile alla comunità universitaria.
La soluzione Sony
Dopo una ricerca approfondita, aver visitato svariate fiere del settore tecnologico e aver testato diverse soluzioni, Swansea ha deciso che Sony era il fornitore ideale per creare uno spazio di apprendimento collaborativo all’avanguardia.
Swansea University, Sony e gli esperti di installazione di GV Multimedia hanno condotto sessioni intensive di progettazione e pianificazione e sono arrivati alla conclusione di creare due spazi per l’apprendimento collaborativo. Il primo, più piccolo, con quattro postazioni di cinque posti ciascuna. Il secondo è stato progettato come uno spazio riconfigurabile. Attrezzato con 10 postazioni modernissime di sei posti ciascuna è in grado di funzionare sia come un tradizionale laboratorio informatico, sia come un un’aula interattiva e ibrida.
The company logo of Sony Corporation is seen at its headquarters in Tokyo, Japan, April 15, 2016. *** Please Use Credit from Credit Field ***
In entrambe le aule ogni postazione è dotata di un Display Professionale Sony BRAVIA equipaggiato con la soluzione di active learning Vision Exchange di Sony. Gli studenti hanno la possibilità di portare il proprio dispositivo e lavorare insieme, condividendo perfettamente con tutti gli schermi contenuti da telefoni, tablet e laptop. Ogni postazione è connessa, e grazie a Vision Exchange i docenti hanno la possibilità di condividere qualsiasi contenuto visualizzato sullo schermo principale dell’aula con il resto della classe.
Lo spazio riconfigurabile è ancora più flessibile, grazie anche a tavoli appositamente progettati che consentono di ripiegare completamente verso il basso gli schermi dei computer, creando così un open space perfetto per far lavorare gli studenti in team. Grazie a questo elevato livello di flessibilità , lo spazio permette a docenti e studenti di sperimentare nuovi stili di apprendimento.
Lasciando aperta l’aula oltre il normale orario e durante il fine settimana, Swansea University incoraggia inoltre gli studenti a utilizzare lo spazio per lavorare insieme sui compiti loro assegnati, discutere i risultati delle ricerche e condividere le proprie idee al di fuori dello spazio strutturato delle lezioni.
Swansea University e Sony: i risultati raggiunti
Nel periodo successivo all’installazione, Swansea University ha ricevuto tantissimi feedback positivi da parte del personale e degli studenti che hanno potuto beneficiare del nuovo spazio durante il primo semestre dell’anno. Gli studenti notano un netto miglioramento rispetto ad altre aule, tanto che ben oltre la metà di loro giudica “eccellenti” le caratteristiche dello spazio e ne sottolinea il potenziale perfetto per incoraggiare nuovi livelli di apprendimento sociale e peer-to-peer.
Offrendo un programma di formazione permanente, Swansea University mette a disposizione dei membri della facoltà tutti gli strumenti necessari per aiutarli a ottenere il massimo dal nuovo spazio e a esplorare il potenziale dell’active learning all’interno di sessioni pratiche.
Perché Sony
Dopo aver visto le tecnologie delle aziende concorrenti a fiere ed eventi vari, Swansea University è rimasta impressionata dalla qualità delle soluzioni Sony e dal suo focus chiaro e netto sulle esigenze specifiche del settore dell’istruzione superiore. Jon Burnes. director of Information Services and Systems di Swansea University, ha spiegato:
Abbiamo scelto Sony dopo un’accurata ricerca di ciò che la tecnologia sul mercato aveva da offrire in materia di istruzione. La capacità di Sony di capire il settore dell’istruzione superiore, la sua evidente conoscenza delle esigenze sia dei docenti sia degli studenti e il suo background nel campo delle soluzioni per l’active learning sono semplicemente impareggiabili. La combinazione dell’efficienza digitale di Vision Exchange e della flessibilità fisica dello spazio garantisce alla nostra comunità di studenti e di insegnanti una facile esplorazione di nuovi metodi di apprendimento, senza la necessità di ripensare tutto il corso.
Impazienti di avere gli spazi operativi per l’Anno Accademico 2018/2019, Sony, GV Multimedia e Swansea University hanno collaborato a ritmi serrati per garantire che il nuovo laboratorio fosse pronto e a disposizione degli studenti nel settembre 2018. Per quanto riguarda la collaborazione, Damien Weissenburger di Sony ha dichiarato:
È fantastico lavorare con un’istituzione come Swansea University a una soluzione che consentirà di migliorare sia l’esperienza di apprendimento degli studenti sia l’insegnamento, consentendo al tempo stesso ai docenti di esplorare nuove frontiere della pedagogia come l’Active Learning. Siamo stati molto contenti dei feedback che l’università ha ricevuto finora, ed è un piacere essere parte di questo progetto insieme a un’istituzione che tanto chiaramente valorizza, comprende e ha voglia di collaborare con la sua comunità .
Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci su tuttoteK per altre novità !
Lascia un commento