Progettato per i gamer più esigenti, Viper Mini Signature Edition è il mouse gaming di Razer con un peso di soli 49 grammi, ecco i dettagli
Il colosso di Singapore Razer annuncia il nuovo Viper Mini Signature Edition, l’essenza della tecnologia per i mouse da gioco. Risultato di anni di meticolosa lavorazione progettuale e ingegneristica, Viper Mini Signature Edition è un mouse gaming di altissima fascia, iperleggero e senza fili, dotato delle migliori tecnologie Razer.
Progettato per i gamer più esigenti, Viper Mini Signature Edition è il mouse gaming definitivo. Con un peso di soli 49 grammi, consente di toccare con mano la perfezione in una periferica da gioco di livello superiore, dotata delle migliori tecnologie in un fattore di forma perfetto, secondo il brand. Di seguito le parole di Barrie Ooi, Head della PC Gaming Division di Razer;
Abbiamo voluto creare il miglior mouse da gioco, leggero e performante.Siamo andati oltre il nostro consueto processo di progettazione, concentrandoci meticolosamente sulla selezione dei materiali e design industriali alternativi per creare un telaio esoscheletrico in lega di magnesio ultraresistente, mantenendo la forma del Viper Mini, attualmente il mouse preferito dai fan. Viper Mini Signature Edition è diventato così il nostro mouse più leggero di sempre con un peso di soli 49 grammi che non scende a compromessi sulle prestazioni
Soli 49g per il nuovo Razer Viper Mini Signature Edition
L’uso della lega di magnesio e delle tecniche di stampaggio a iniezione hanno permesso di ridurre significativamente il peso senza comprometterne la solidità, pur consentendo una presa confortevole. Queste scelte hanno consentito al Viper Mini Signature Edition di essere leggerissimo, pur offrendo prestazioni di livello mondiale. Scopriamo di più su questo prodotto, che a breve arriverà sugli scaffali al prezzo di circa 320 Euro.
Realizzato in lega di magnesio di alta qualità, Viper Mini Signature Edition presenta un eccezionale rapporto peso/resistenza, grazie a un nuovo design intricato e ultraresistente creato con una tecnica di stampaggio a iniezione.
Ogni unità del Viper Mini Signature Edition è creata con un esoscheletro stampato a iniezione che viene poi lavorato a CNC e lucidato. Il guscio dell’esoscheletro viene poi sottoposto a passivazione per ridurre i rischi di corrosione, e successivamente verniciato e assemblato. In ogni fase, ogni unità viene ispezionata meticolosamente per garantire la massima qualità. In merito a ciò, sostiene Charlie Bolton, Head of Industrial Design di Razer;
Viper Mini Signature Edition rappresenta il progetto di design e di ingegneria più ambizioso che abbiamo mai intrapreso. Volevamo andare oltre il tradizionale stile a nido d’ape e questo richiedeva un materiale con un eccezionale rapporto resistenza-peso. Dopo aver valutato materie plastiche, fibra di carbonio e persino titanio, abbiamo optato per la lega di magnesio in virtù delle sue eccezionali proprietà
Il guscio dell’esoscheletro viene poi sottoposto a passivazione per ridurre i rischi di corrosione, e successivamente verniciato e assemblato. In ogni fase, ogni unità viene ispezionata meticolosamente per garantire la massima qualità. Grazie al sensore ottico Razer Focus Pro da 30K, alla terza generazione dei Razer Optical Mouse Switch e all’HyperPolling Wireless con un polling rate reale di 4000 Hz, Viper Mini Signature Edition integra il meglio della tecnologia gaming wireless, in grado di garantire velocità superiori e prestazioni stabili. Inoltre, si ricarica completamente in meno di 90 minuti grazie a una ricarica di grado 2C, quattro volte superiore alla capacità della maggior parte degli altri mouse wireless sul mercato.
Viper Mini Signature Edition viene fornito con un dongle wireless Razer HyperPolling pre-accoppiato, un set di piedini per mouse Corning Gorilla Glass 3, un panno in microfibra, 2 set di nastri Razer Mouse Grip Tape e 2 salviettine. Inoltre, è inclusa anche un’estensione di garanzia di 3 anni. E rappresenta per il brand il miglior gaming mouse (Razer) di sempre. Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento