Il nuovo Sharkoon TG6 RGB, è un case unico nel suo genere, look accattivante, interni spaziosi, ventole RGB e tanto altro. Tutto accompagnato da un prezzo incredibile. Andiamo a scoprirlo
Il nuovo Sharkoon TG6 RGB, è davvero convincente sotto tutti gli aspetti. Questo case unisce un look molto accattivante che si sposa benissimo con le paratie in vetro e con i suoi interni spaziosi, perfetti per il posizionamento di un sistema di raffreddamento AIO. Inoltre abbiamo anche ben quattro ventole integrate da 120 millimetri con la possibilità di andare a comandare l’illuminazione RGB. Insomma non gli manca davvero nulla. Andiamo a scoprire nel dettaglio tutto su questo nuovo case.
Sharkoon TG6 RGB: scopriamo tutto sul nuovo cabinet
La prima cosa che salta all’occhio di questo Sharkoon TG6 RGB è sicuramente l’estetica, le paratie in vetro danno un aspetto davvero unico. Molto eleganti anche le ventole installate già da Sharkoon, che hanno una forma insolita rispetto a quelle che siamo abituati a vedere. infatti hanno un aspetto che grazie all’illuminazione RGB sembra ricordare quella di un quadrato.
Le quattro ventole integrate RGB sono addressable, quindi avremo la possibilità di comandare singolarmente ogni LED RGB, per creare effetti unici. Le ventole hanno un diametro di 120 millimetri e forniscono il flusso d’aria ottimale. Tre sono posizionate nella parte anteriore e una in quella posteriore del case. Sempre parlando di ventole, grazie al nuovo design modulare adottato da Sharkoon per la realizzazione del telaio, non è visibile alcuna vite sulle ventole. I punti di contatto gommati e le pale aerodinamiche delle ventole danno vita a un flusso d’aria silenzioso ma ad elevata frequenza.
Inoltre a scelta, potremo installare altre tre ventole da 120 millimetri, o due da 140 millimetri, sotto il pannello superiore. Al fine di proteggere le ventole e l’hardware da polvere e sporcizia, il pannello superiore, quello posteriore e quello frontale sono dotati di filtri per la polvere, e sono estraibili per garantire una pulizia facile del case. Il filtro del pannello superiore viene collegato con dei magneti, e quindi molto comodo da installare.
Le ventole RGB del nuovo Sharkoon TG6 RGB forniscono un illuminazione con dei giochi davvero straordinari. Le ventole sono circondate da tre livelli di LED addressable che producono degli effetti di luce a strati. Inoltre, il case è provvisto di un controller RGB integrato che può gestire fino a otto componenti LED. Questo ci permetterà di avere il controllo dei colori e degli effetti delle quattro ventole, oppure eventualmente di altri quattro componenti LED aggiuntivi per mezzo del software di sincronizzazione delle schede madri compatibili. Le connessioni delle schede madri devono supportare delle configurazioni pin 5V-D-G o 5V-D-coded-G.
Sharkoon TG6 RGB: vediamo le dimensioni sul nuovo cabinet
Il nuovo Sharkoon TG6 RGB si presenta con un’altezza massima di 5,2 centimetri, la parte anteriore del case è abbastanza spaziosa per l’installazione di un radiatore. L’installazione di dissipatori o di ventole è innovativa e facile, grazie alla presenza di un supporto per radiatori totalmente smontabile. Di conseguenza, è possibile installare in modo semplice e veloce un radiatore di 360 millimetri. Mentre l’alloggio HDD/SSD presente nel tunnel può inoltre essere posizionato in modo flessibile. Per una tenuta precisa e sicura, il pannello laterale è collegato al retro del case per mezzo di viti a testa zigrinata. Di conseguenza, sul vetro non è visibile alcuna vite.
Non solo il pannello laterale, ma anche quello frontale dello Sharkoon TG6 RGB è realizzato in vetro temperato. Per la fase di montaggio soltanto l’alimentatore, il cablaggio e i drive per l’archiviazione dei dati rimangono nascosti nel tunnel per l’alimentatore o dietro al supporto per la scheda madre, offrendo così un’installazione ordinata dell’hardware.
Conclusioni e disponibilià sul nuovo case di Sharkoon
Lo Sharkoon TG6 RGB offre inoltre lo spazio necessario per componenti come schede video lunghe fino a 40 centimetri, impianti di raffreddamento della CPU alti fino a 16,7 centimetri e alimentatori lunghi fino a 20,5 centimetri. In aggiunta, è possibile installare fino a tre drive da 3,5” o quattro drive da 2,5” all’interno del case.
Insomma questo Sharkoon TG6 RGB è completo sotto tutti i punti di vista, ma soprattutto sotto l’aspetto del prezzo. Infatti parliamo di un prezzo di circa 118 Euro, davvero interessante per un case che offre tutto questo. Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento