SanDisk presenta i nuovi SSD NVMe USB 3.2 portatili, trasferimenti in lettura e scrittura sequenziali rispettivamente fino a 1050/1000 MB/s
Si arricchisce la linea della gamma SanDisk Extreme PRO Portable, arrivano ora gli SSD tascabili aggiornati con le ultime tecnologie per assicurare performance ancora più elevate, grazie all’ausilio del protocollo NVMe e di nuove memorie.
Il band, acquistato nel 2015 da Western Digital, presenta due varianti di SSD, SanDisk Extreme PRO e SanDisk Extreme.
SanDisk Extreme PRO: SSD piccoli come carte di credito
Sicuramente tra gli SSD più veloci al mondo, i nuovi SanDisk Extreme PRO Portable promettono prestazioni di trasferimento dati eccellenti. Fino a 2000 MB/s in lettura e scrittura sequenziali, velocità possibili grazie all’utilizzo di un connettore USB 3.2 Type-C di ultima generazione.
Il form factor in questione sta riscontrando successo tra gli utenti, che sempre più apprezzano le ridotte dimensioni di questi fedeli compagni di viaggio, per una maggior comodità di trasporto. Proprio come abbiamo visto con il top gamma della famiglia Western Digital che giorni fa abbiamo recensito. Il protagonista di oggi possiede anche la certificazione IP53, SanDisk stessa assicura infatti che le nuove unità sono pronte a resistere a cadute da due metri e assicurano resistenza all’acqua e alla polvere.
Nel dettaglio, Extreme Portable offre tagli di memoria fino da 500 GB, 1 TB e 2 TB con garanzia di 5 anni. Alla base SSD WD della famiglia SN500 e chip bridge USB ASMedia. Inoltre, è dotato di cifratura hardware AES-256 con password.
Il modello top gamma invece, Extreme Pro Portable vanta un SSD WD Black SN730E, memorie BiCS 4 a 96 layer ed un firmware personalizzato. Solo due le capacità in questo modello, 1 e 2 TB.
Ma andiamo ai prezzi, il modello Extreme Pro è disponibile nella capacità da 2 TB a 499,99 dollari, mentre la versione da 1 TB arriverà intorno a Dicembre, mentre il modello SanDisk Extreme Portable da 500 GB arriverà sul mercato a un prezzo di 139,99 dollari, mentre il modello da 1 TB a 239,99 dollari. Bisognerà invece aspettare per il modello da 2 TB.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento