Sembra sia imminente l’arrivo dei nuovi Samsung SSD 980, una versione economica dei 980 Pro che sfrutteranno l’interfaccia PCIe 3.0 e non avremo la cache DRAM. Vediamo le prestazioni
Il lancio dei nuovi SSD Samsung 980 dovrebbe avvenire nei prossimi giorni. Si tratterà di unità abbastanza diverse dai modelli top di gamma 980 Pro presentati qualche mese fa. Questi mostri hanno fatto un gran brusio tra gli appassionati perché consentono prestazioni fino a 7000 MB/s in lettura e fino a 5000 MB/s in scrittura sequenziali. Numeri da capogiro, come il prezzo non proprio economico – ma nemmeno esagerato dopotutto. Parliamo di circa 150 euro per 512 GB e circa 2000 euro per 1 TB.
- Velocità di lettura sequenziale fino a 7000 MB/s; le performance possono variare in base al sistema hardware e alla configurazione
Samsung SSD 980: le caratteristiche
Ma entro la fine del mese potrebbe arrivare la serie Samsung SSD 980, notevolmente più economica e anche meno prestante. Il sito tedesco geizhals.eu ha infatti già messo in preordine i tre modelli, svelandone prezzo e caratteristiche tecniche. Secondo quanto trapelato Samsung SSD 980 utilizzerà l’interfaccia PCIe 3.0 x4 invece della più recente PCIe 4.0. In realtà non si tratta di una grossissima limitazione dato che con PCIe 3.0 si può comunque arrivare a trasferire fino a 4000 MB/s, che tuttavia non sarebbero bastati per sostenere le velocità del modello top di gamma. Il controller è un Samsung Pablo e molto, più importante, non sarà presente la cache DRAM che offrirebbe un boost notevole nelle prestazioni in lettura casuale, vero tallone d’Achille degli SSD. I nuovi SSD Samsung 980 saranno disponibile in formato M.2 NVMe 1.4 e utilizzeranno memoria NAND 3D TLC a 136 strati offrendo supporto AES 256-bit e TCG/Opal IEEE 1667. Venendo alle prestazioni in lettura-scrittura sequenziale arriveremo a 3.500-3.000 MB/s di picco, mentre le prestazioni casuali 4K arriveranno fino a 500.000 IOPS.
Prezzi
Nel sito di ecommerce tedesco Samsung SSD 980 è disponibile in tre tagli da 250, 500GB e 1TB e forse in futuro potremmo vedere anche la versione da 2 TB. I prezzi ovviamente dipendono dalla capienza, partiamo con la variante da 250GB e un prezzo di 69,99 euro, segue quella da 500GB a 89,95 euro e infine abbiamo il modello da 1TB che arriva a 149,95 euro, circa 50 euro in meno della controparte Pro. Ne vale la pena per prestazioni che non circa dimezzate? In realtà non sappiamo ancora quali saranno i prezzi ufficiali finché non arriverà una conferma ufficiale, anche se lo street price potrebbe essere leggermente inferiore a quanto indicato. Dalla sezione hardware è tutto, continuate a seguirci!
Lascia un commento