La produzione di pannelli da parte di Samsung Display si dedicherĆ interamente alla tecnologia quantum dot (QLED)
Il produttore di pannelli sudcoreano Samsung Display ha deciso, tramite un comunicato stampa ufficiale, di terminare e chiudere la sua catena di produzione riguardante lo sviluppo di pannelli a cristalli liquidi (LCD) in Corea del Sud e Cina entro la fine di quest’anno. A comunicarlo ĆØ stato uno dei portavoce dell’azienda durante un incontro tenutosi martedƬ 31 marzo.Ā
Samsung Display: un investimento di oltre 10 miliardi di dollari
Samsung Display, un distaccamento del colosso tecnologico sudcoreano Samsung Electronics Co. Ltd, aveva giĆ dichiarato ad ottobre di aver sospeso una delle sue due linee di produzione di pannelli LCD nella Corea del Sud, a causa della caduta della domanda di pannelli LCD e di un eccesso di offerta. Queste le parole della societĆ in una nota condivisa con le varie testate giornalistiche:
“Forniremo LCD ordinati ai nostri clienti entro la fine di quest’anno senza problemi”.
Nel mese di ottobre Samsung Display, che ĆØ anche il fornitore di Apple Inc., aveva dichiarato che investirĆ 10,72 miliardi di dollari in strutture e ricerche per aggiornare una linea di produzione, in quanto si contrappone a un eccesso di offerta nella debole domanda globale di smartphone e TV.
L’investimento per i prossimi cinque anni si concentrerĆ sulla conversione di una delle sue linee di produzione di LCD sudcoreane in una struttura per la produzione in serie di schermi in āquantum dotā (QLED) più avanzati. La societĆ gestisce due linee di produzione di LCD nelle fabbriche della Corea del Sud e due fabbriche di soli LCD in Cina.
La tecnologia QLED
Gli attuali pannelli QLED prodotti da Samsung hanno il filtro āquantum dotā fissato direttamente al pannello LCD, mentre per le prime generazioni QLED si trattava di un filtro posto a metĆ tra la retroilluminazione e il pannello LCD: la tecnologia usata prendeva il nome di QDEF (Quantum Dot Enhancement Film). Si continuerĆ quindi con la produzione di quelli attuali, a base LCD con filtro QLED, e si proseguirĆ con la loro evoluzione, quindi prima un cambio di substrato e poi il vero QLED autoemissivo. Questo perchĆ© le linee di produzione che al momento producono i QLED moderni, con il filtro quantum dot attaccato direttamente al pannello LCD, non sono in grado di produrre pannelli LCD tradizionali. Pertanto, in base alle decisioni di Samsung, tutte le catene di produzione che non possono dedicarsi al “quantum dot” verranno riconvertite o vendute ad aziende cinesi.
Una decisione presa anche dalla concorrenza
Il portavoce ha anche affermato che al momento Samsung non ha ancora deciso in merito al futuro funzionamento delle sue fabbriche in Cina. La decisione di Samsung Display segue quella intrapresa dalla concorrente LG Display Co. Ltd la quale, ad inizio anno, aveva dichiarato che arresterĆ la produzione nazionale di pannelli TV LCD entro la fine del 2020.
Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK per non perdevi le ultime novitĆ e non solo.
Lascia un commento