Il recente processore di AMD per la serie low cost: il Ryzen 3 3100, è andato sotto le mani di un overclocker raggiungendo i 5,92 GHz
Pochi giorni fa, il colosso di Sunnyvale AMD ha presentato due importanti CPU per andar a contrastare il segmento low budget, per alcuni versi dominante da parte di Intel, stiamo parlando delle soluzioni: Ryzen 3 3100 e Ryzen 3 3300X, processori quad-core basati su architettura Zen 2 a 7 nanometri senza grafica integrata ma in grado di offrire ottime performance al prezzo di 100-150 euro.
Il protagonista di oggi è il modello più piccolo, il Ryzen 3 3100, una CPU che con circa 110 euro offre un base clock di 3,6 GHz e turbo di 3,9 GHz, 18 MB cache di cui 16 MB L3 e 2 MB L2, ed un TDP di 65 watt. Specifiche che sono state decisamente oltrepassate dall’overclocker taiwanese TSAIK.
Ryzen 3 3100: straordinario in overclock con azoto liquido
Spingendo a dovere il nuovo Ryzen 3 3100 l’overclocker TSAIK è riuscito a raggiungere 5,92 GHz, ovviamente con l’ausilio di raffreddamento ad azoto liquido, ed una scheda madre X570 di MSI, il modello Tomahawk WiFi. Vi lasciamo la schermata di verifica di CPU-Z. Interessante come per raggiungere questa soglia non sono stati disabilitati core e thread, vediamo poi una tensione fissa a 1,45V.
Un salto davvero importante se pensiamo che il boost massimo impostato da AMD è di3,9 GHz. L’ottima CPU destinata ai PC gaming a basso costo ha raggiungo una velocità in particolare di 5923 MHz, questo il link per verificare il record effettuato, sul profilo HWBOT dell’overclocker.
Ancora nessuna traccia di overclock estremi effettuati sul fratello maggiore, ovvero il modello Ryzen 3 3300X, che ricordiamo essere una CPU dotata di una frequenza base pari a 3,8 GHz che può arrivare fino a 4,3 GHz. CPU questa che dovrebbe garantire un ottimo margine di overclock, avendo tutti e 4 i core e i 16 MB di cache su un unico CCX (CPU complex). Soluzione che garantisce minori latenze comunicative tra i core stessi e la cache.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento