Razer Blade 15 è il primo notebook da gaming al mondo ad utilizzare una tastiera ottica Low Profile, che introduce un nuovo standard nel gaming. Stando a quanto dichiara il produttore, l’esperienza di gioco sarà nettamente superiore rispetto al passato
Razer, marchio leader nella produzione di notebook e soluzioni da gaming, ha annunciato oggi la prima tastiera ottica al mondo progettata per PC portatili. Non è la prima volta che Razer introduce per prima qualcosa di nuovo nel mercato. Nel 2016 è stata la prima società a introdurre la tastiera meccanica Low Profile nei suoi PC portatili. Ma è sempre nel 2016 che si iniziava a vociferare di questa nuova tecnologia. Oggi Razer porta gli switch ottici sul nuovissimo notebook Razer Blade 15.
La tastiera Low Profile è stata progettata per gli appassionati di giochi che richiedono un azionamento quasi immediato, un feedback tattile soddisfacente per un input davvero repentino. La chiave della progettazione per questa tastiera è stato il tempo di risposta, che è davvero basso rispetto alle soluzioni precedenti.
Razer Blade 15: vediamo i dettagli della prima tastiera ottica al mondo su notebook
Il nuovo switch ottico del Razer Blade 15 sfrutta la potenza della luce per catturare istantaneamente le azioni chiave. Sotto ogni tasto, vi è un raggio di luce a infrarossi che viene utilizzato per rilevare la pressione di un tasto (attuazione). Questa soluzione consente precisione e velocità molto maggiori rispetto alle tastiere dei notebook convenzionali.
Il risultato è una tastiera rivoluzionaria con un punto di attuazione di solo 1 mm a 55 g di forza di azionamento con una corsa maggiore del 50%. Questo consentirà ai giocatori di mandare più input in un lasso di tempo, che si tradurrà quindi in più comandi in meno tempo. Sul campo di battaglia, potremo essere sicuramente più veloci e reattivi.
La tastiera ottica del Razer Blade 15 dispone anche del sistema N-Key Rollover (NKRO) con anti-ghosting. Poiché la tastiera ottica utilizza la luce per registrare gli ingressi anziché un contatto fisico tradizionale, Razer ha pensato a tutto per ottenere una resa perfetta. Per garantire che venga registrato istantaneamente solo un colpo senza alcun ritardo. Non manca l’illuminazione Razer Chroma RGB, con 16,8 milioni di colori i giocatori avranno innumerevoli opzioni di illuminazione tra cui scegliere.
Razer Blade 15: non è solo la tastiera a renderlo unico
Il nostro laptop Razer Blade 15 con la nuova tastiera ottica è il primo del suo genere, offrendo ai giocatori la tecnologia di commutazione più avanzata sul mercato ovunque vadano.
Queste sono le dichiarazioni di Brad Wildes, Senior Vice President della divisione Sistemi di Razer.
Questo nuovo gioiellino dispone di un comparto hardware senza compromessi. In grado di reggere ogni carico di lavoro grazie ad un ottimo sistema di dissipazione. Accompagnato da un display all’altezza di ogni gamer.
Il Razer Blade 15 è il notebook più premiato della famiglia Razer Blade, il suo design elegante e compatto abbinato all’hardware che monta lo rendono speciale. Questa nuova tastiera ottica offre prestazioni di gioco ultrarapide racchiuse in un design sottile che include una GPU NVIDIA GeForce RTX 2070 Max-Q, una CPU Intel Core i7-9750H 6-Core/12 Thread, 16 GB di RAM DDR4-2667MHz e una memoria SSD da 512 GB.
A questo notebook non gli manca proprio nulla, monta difatti un bellissimo display Full HD da 240Hz da 15,6 “, affiancato da cornici ultrasottili e calibrato su misura per un’esperienza davvero immersiva. I giocatori avranno a disposizione una porta HDMI, una porta Mini DisplayPort, una porta USB Type-C Thunderbolt 3, una porta USB Type-C e due porte USB Type-A 3.1 Gen 2.
Chi deve acquistarlo? Prezzi e disponibilità
La nuova tastiera con switch ottici di Razer è attualmente disponibile solo nel modello Razer Blade 15 Advanced al costo di 2.649 dollari. Altri modelli arriveranno nel corso del 2020. Il Razer Blade 15 con tastiera ottica sarà disponibile da oggi sul loro sito ufficiale Razer.com e selezionati rivenditori negli Stati Uniti, Canada e Cina e arriveranno presto in Australia, Hong Kong e Singapore. Per il mercato Europeo bisognerà aspettare in quanto non è al momento acquistabile nel sito italiano.
Di sicuro il prezzo è alto, ma è sicuramente correlato alle performance. Parliamo di un notebook che rappresenta una soluzione perfetta sia per il gaming che per lavoro. Con il suo incredibile design che lo rende accattivante ed elegante allo stesso tempo. Con il suo comparto hardware senza compromessi che ci permetterà di eseguire ogni tipo di lavoro e gioco, e per l’innovazione che porta. Chiunque voglia un portatile con tutto questo, rappresenta sicuramente un ottima scelta.
Lascia un commento