Razer annuncia le nuove BlackWidow. La famosa serie di tastiere meccaniche da gaming, si arricchisce ora con la verione V3 e V3 Tenkeyless
La famiglia di tastiere meccaniche BlackWidow del produttore californiano Razer, presente sul mercato sin dal 2010, raggiunge la sua terza versione meccanica destinata al gaming.
Una serie che col tempo è diventato il punto di riferimento per quanto riguarda le tastiere meccaniche gaming. Una serie poi, a cui Razer presta molta attenzione, soprattutto aggiornando i propri modelli con nuove tecnologie. Proprio per questo BlackWidow V3 vanta ora switch migliorati, illuminazione Razer Chroma RGB potenziata, tasti multimediali dedicati con digital rollet e un poggia-polsi ergonomico.
Razer BlackWidow: la famosa tastiera meccanica si aggiorna
Entrambi i modelli della nuova serie vantano switch dotati di un nuovo alloggiamento trasparente che permette di enfatizzare la luminosità prodotta dal sistema Razer Chroma RGB. Un sistema di illuminazione che è integrato in oltre 150 giochi, per effetti luminosi dinamici così da favorire l’immersione nei giochi. Alla base di tutto questo però, abbiamo nuovi Switch.
Si chiamano Razer Mechanical Switch, e secondo il produttore sono così affidabili e resistenti, da assicurare fino a 80 milioni di battute. Ed è proprio questo l’elemento centrale della nuova BlackWidow V3. La meccanica che sta alla base è l’attuazione precisa della versione Green, e la sensazione lineare di quella Yellow, dotata ora di smorzatori di suono in silicone per un’esperienza ancora più silenziosa. Grazie anche ai sidewall supplementari, per una migliore stabilità.
Novità della BlackWidow V3, è inoltre il nuovo Digital Roller multifunzione, una rotella da sfruttare insieme al set di tasti multimediali, che può essere utilizzata per il controllo del volume, la riproduzione, la pausa e il salto di traccia, o riprogrammata tramite Razer Synapse 3 per qualsiasi funzione, come lo scorrimento delle pagine o i controlli di illuminazione. Una funzione decisamente comoda anche in ambito produttivo.
Continuando il modello BlackWidow V3 è stato dotato anche di uno chassis in alluminio migliorato, con varie opzioni di instradamento dei cavi integrate.
Un telaio che offre estrema rigidità e stabilità, per un livello superiore anche durante sessioni di gioco, soprattutto per quanto concerne le incanalature dei cavi contribuiscono a mantenere la scrivania ordinata e libera da grovigli. Razer ha pensato anche al fattore ergonomico, l’aggiornamento delle tastiere vede ora un poggia-polsi ergonomico, che si adatta perfettamente a tutta la larghezza della tastiera, offrendo dunque un eccellente supporto per lunghe sessioni di gioco o di lavoro, con il minimo affaticamento del polso. Senza dimenticarsi però del form factor, che è ridotto, ideale per i gamer che preferiscono una configurazione più minimalista, oppure che necessitano di una tastiera portatile in movimento.
La variante BlackWidow V3 Tenkyless invece, è disponibile con i Razer Green Mechanical Switch o con la versione Yellow, e presenta le stesse opzioni di instradamento dei cavi integrate nello chassis. Tramite Razer Synapse 3 poi, la BlackWidow V3 Tenkeyless è interamente programmabile, consentendo di rimappare i pulsanti, registrare e memorizzare le macro e impostare l’illuminazione personalizzata con Razer Chroma RGB, con la possibilità di creare e salvare più profili per una perfetta configurazione della tastiera.
Venendo invece ai prezzi delle nuove tastiere, BlackWidow V3 è acquistabile al prezzo di 149,99 euro, mentre la versione BlackWidow V3 Tenkeyless è disponibile al prezzo di 109,99 euro.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento