I produttori di Notebook avvertono: a breve, anche a causa del nuovo vaccino in arrivo, potrebbe esserci un aumento dei prezzi
Un cordiale saluto a tutti i lettori di TuttoteK. Abbiamo appena lasciato alle nostre spalle le giornate del Black Friday e del Cyber Monday. Mai come quest’anno, questi due grandi eventi hanno evidenziato una penuria di Notebook. Soprattutto nella fascia media, infatti, sono stati davvero pochi i Notebook degni di nota, complice anche, ma non solo, l’emergenza sanitaria. Andiamo quindi ad analizzare i problemi che probabilmente causeranno un aumento dei prezzi dei notebook.
Rincaro prezzi notebook ed Emergenza COVID-19
Dell e HP sono state le prime a metterci in guardia: uno dei principali motivi che porterà ad un incremento dei listini dei prodotti potrà essere proprio la distribuzione dei vaccini per il COVID-19. Per ovvi motivi lo spazio sugli aerei cargo sarà destinato a ridursi, per far spazio all’immane mole di unità di vaccini necessari al fabbisogno della popolazione. A sostegno di questa tesi, si schiera per esempio Steve Brazier, analista di spessore della società Canalys che ha dichiaro a The Register:
Quelli che stiamo vivendo non sono tempi normali, proprio a causa del COVID-19 e della penuria a livello mondiale di componenti (soprattutto pannelli) necessari per la produzione di notebook. Ad oggi circa il 30% dei prodotti proviene tramite aerei in quanto i produttori fanno il possibile al fine di rispondere ad un livello di domanda che cresce. Il costo del trasporto aereo è altresì aumentato, in quanto ovviamente gli aerei in cielo sono stati pochissimi. L’arrivo del vaccino significherà ulteriore concorrenza per la già scarsissima capacità di aerei nel mondo.
Altri problemi che potrebbero causare l’aumento dei prezzi
Ma non è solo il COVID-19 a spaventare i maggiori produttori di notebook nel mondo. Risulta evidente che, dall’inizio della pandemia globale, la domanda tecnologica sia incrementata a ritmi asfissianti. Poche ore fa anche Jeff Clarke, vicepresidente e direttore operativo di Dell, ha messo in guardia gli analisti finaziari su un possibile aumento dei prezzi legato alla distribuzione e non solo. Ecco un estratto delle sue parole:
Uno dei maggiori problemi è legato agli LCD, più precisamente ai circuiti integrati che vanno all’interno degli LCD, ovvero i T-CON e i driver. Questi componenti infatti scarseggiano, e fanno aumentare il prezzo degli LCD. Probabilmente ci saranno anche problemi sulla rete di trasporto merci intorno alla fine dell’anno, in quanto gli aerei si riempiranno di vaccini e tutti competeremo per aggiudicarci una limitata quantità di spazio.
Quando conviene acquistare un Notebook?
Arriviamo alla domanda fatidica, che tutti in questo periodo si stanno chiedendo. È chiaro che non c’è una risposta certa a questa domanda. In passato erano pochissime le persone che acquistavano notebook sotto periodo natalizio, perché era noto che i primi mesi dell’anno successivo i prezzi sarebbero stati più bassi. Questo ragionamento tuttavia quest’anno potrebbe non valere per i problemi elencati prima. Il consiglio di Brazier, quindi, è quello di acquistare un notebook non appena si ha la fortuna di trovarlo, senza pensare al mese e alle festività in arrivo.
Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK dove potrete trovare le ultime novità e non solo.
Lascia un commento