Quest’oggi l’azienda ha presentato le sue schede madri GIGABYTE X670E e X670 AORUS dettagliate
GIGABYTE (clicca qui per maggiori dettagli sull’azienda) è produttore con sede a Taiwan di prodotti hardware per computer, conosciuto soprattutto per le sue schede madri. Quest’oggi ha mostrato la sua prossima gamma di schede madri Socket AM5 basate su chipset AMD X670E e X670 per i processori desktop Ryzen serie 7000 “Zen 4”. Il cui lancio è previsto a Settembre. Conosciamo tutti l’importanza che AMD da alla connettività PCI-Express Gen 5. Perciò oltre lo slot PEG, il chipset X670E, con più slot M.2 Gen 5, copre l’estremità superiore della serie di schede madri GIGABYTE AORUS. Con, ovviamente, X670E AORUS Xtreme e X670E AORUS Maestro. L’estremità inferiore della gamma si basa sull’X670, con i livelli AORUS Pro e AORUS Elite.
Dettagli della nuova serie di schede madri GIGABYTE X670E e X670 AORUS
Sia l’X670E che l’X670 offrono almeno uno slot PCI-Express 5.0 x16 (che può essere ulteriormente suddiviso in due slot x8 Gen 5). E almeno uno slot PCI-Express 5.0 x4 M.2 NVMe collegato al processore AM5. L’X670E si differenzia per avere uno slot M.2 Gen 5 aggiuntivo che è cablato al SoC, oltre alla connettività PCIe Gen 5 a valle dal chipset. L’AORUS Xtreme guida il gruppo con un mostruoso VRM a 18 fasi che utilizza 105 A DrMOS, un PCB a 8 strati, quattro slot M.2 Gen 5. L’audio integrato di altissima qualità con cuffie ESS DAC, AQuantia 10 GbE, WiFi 6E e una miriade di funzioni compatibili con l’overclocker.
Caratteristiche tecniche
L’X670E AORUS Master è il secondo migliore della scuderia GIGABYTE, con un VRM a 16 fasi che utilizza lo stesso DrMOS da 105 A dell’AORUS Xtreme. Ha due slot M.2 Gen 5 invece di quattro sull’AORUS Xtreme. 2,5 GbE invece di 10 GbE e una soluzione audio integrata basata esclusivamente su Realtek ALC1220. Un passo indietro da qui e ottieni l’X670 AORUS Pro AX, con il suo PCB a 6 strati, un VRM a 16 fasi che utilizza DrMOS da 90 A. Ha un singolo slot M.2 Gen 5 cablato al SoC, 2,5 GbE e WiFi 6E. Un audio integrato basato su ALC897. La scheda più economica del lotto è l’X670 AORUS Elite AX, con il suo VRM a 16 fasi che utilizza stadi di potenza da 70 A. Un carico di slot di espansione simile all’AORUS Pro AX e, cosa interessante, una soluzione WiFi 6E realizzata da AMD-MediaTek ( gli altri della serie utilizzano un Intel AX210).
E voi? Cosa ne pensate di queste nuove schede madri GIGABYTE X670E e X670 AORUS ? Fatecelo sapere con un commento e rimanete sintonizzati su tuttoteK per altre news e recensioni dal mondo della tecnologia (e non solo!).
Lascia un commento