Tra pochi giorni scopriremo in via ufficiale che cosa monteranno i laptop gaming e di fascia alta di prossima generazione. Infatti le nuove GPU NVIDIA GeForce Super Mobile e i processori Intel Comet Lake H dovrebbero arrivare entrambi tra qualche giorno. Vediamo che cosa sappiamo fino ad ora
Per rispondere alle nuove soluzione targate AMD che uniscono le CPU dall’architettura Zen con le GPU Navi (dette anche Renoir), Intel e NVIDIA sembrano quasi voler far fronte comune contro il concorrente, presentando quasi in contemporanea le nuove linee di prodotti dedicati al mondo dei laptop. Parliamo nello specifico NVIDIA GeForce Super Mobile per le future GPU e di Intel Comet Lake H (che ricordiamolo non contengono ancora le nuove iGPU Gen 12 sviluppate da Intel sulla base dell’architettura Xe). Riuscirà AMD a difendersi dall’attacco? Vediamo che cosa sappiamo ad oggi. Secondo Videocardz che riferimento al sito cinese ITHOME, Intel lancerà i suoi notebook Comet Lake H il 2 aprile. Ma i nuovi laptop saranno accompagnati anche delle nuove GPU di NVIDIA.
NVIDIA GeForce Super Mobile: refresh dell’architettura Turing
 Ci sono una grande quantità di rumor attorno alla nuova serie mobile di NVIDIA. Una fonte autorevole come Notebookcheck indica che ci possiamo aspettare più shader e frequenze di clock maggiori per le nuove versioni delle GPU mobile. In particolare, NVIDIA RTX 2060 Mobile dovrebbe ottenere un bel boost di potenza nella versione Super (nome in codice N18E-G1R): il TDP infatti potrebbe essere aumentato da 90 a 115 watt. Interessanti anche le nuove varianti N18P, che dovrebbero posizionarsi nella fascia al di sotto di GeForce GTX 1660 Ti. La più performante N18P-G62 diventerà probabilmente la nuova GeForce GTX 1650 Super, mentre il codice N18E-G61 potrebbe indicare un aggiornamento della ormai vetusta NVIDIA GeForce GTX 1050 ( o corrispetiva versione Ti ). Potrebbe addirittura trattarsi di un GPU di fascia bassa, quelle della serie MX che da qualche anno ormai non fanno altro che riciclare vecchie GPUdi fascia più alta, senza innovare più di tanto l’architettura.
Non ci sono altri dettagli sulle specifiche. Teniamo però conto che le nuove schede video dovranno controbattere non solo alle APU AMD Renoir nella fascia medio bassa, ma anche alle GPU per notebook della serie M che il produttore di Sunnyvale ha recentemente introdotto. I produttori di notebook dovrebbero annunciare i loro nuovi laptop basati su NVIDIA GeForce Super Mobile il 2 aprile, mentre le vendite dei prodotti sono previste per il 15 aprile. ITHOME ha riferito oggi che il produttore di notebook ‘Mechrevo’ terrà una conferenza stampa online il 2 aprile, dove saranno presentati i nuovi laptop da gioco Z3. Questi laptop presenterebbero la serie NVIDIA GeForce SUPER basata sull’architettura Turing.
Intel Comet Lake H: gli ultimi 14 nm?
Come ben sappiamo Intel è alle prese con un tedioso passaggio alla produzione di CPUa 10 nm. Attualmente le prime soluzioni basate sul nuovo processo produttivo (come ad esempio la serie Tiger Lake che viene utilizzata negli ultrabook) convivono con le “nuove” soluzioni a 14 nm (come appunto Comet Lake) derivate dalla capostipite Skylake. La serie Intel Comet Lake H conterrà invece le CPU per notebook ad elevate prestazioni come ad esempio le macchine dedicate al gaming o al video editing. Ci aspettiamo attualmente 8 SKU. Secondo le informazioni divulgate dai leakers, la nuova serie di processori mobile presenterà CPU a 8, 6 e 4 core, tutti dotati di hyperthreading. Per quanto riguarda le velocità di clock, non vi è ancora alcuna conferma, soprattutto per quanto riguarda i turbo clock. Il più delle volte solo i clock di base delle CPU vengono correttamente segnalati testando software come 3DMark o Geekbench, che attualmente sono la fonte primaria di informazioni sulle C nuove PU (ma non sempre corrispondono alle specifiche ufficiali).
Ecco quello che possiamo dire ad oggi sui nuovi processori:Â
- Core i9-10980HK: 8C / 16T, Clock Base 2.4 GHz, Turbo Boost 5.3 GHz, TDP 45W
- Core i9-10880H: 8C / 16T, Clock Base 2.3 GHz, Turbo Boost 5.0 GHz, TDP 45W
- Core i7-10875H: 8C / 16T, Clock Base 2.1 GHz, Turbo Boost 4.5 GHz, TDP 45W
- Core i7-10850H: 6C / 12T, Clock Base 2.7 GHz, Turbo Boost ND, TDP 45W
- Core i7-10750H: 6C / 12T, Clock Base 2.6 GHz, Turbo Boost 4.7 GHz, TDP 45W
- Core i5-10500H: 6C / 12T, Clock Base 2.5 GHz, Turbo Boost 4.2 GHz, TDP 45W
- Core i5-10400H: 4C / 8T, Clock Base 2.6 GHz, Turbo Boost ND, TDP 45W
- Core i5-10300H: 4C / 8T, Clock Base 2.5 GHz, Turbo Boost 4.3 GHz, TDP 45W
Non male rispetto all’attuale generazione, ma dovremmo aspettare ancora un paio di giorni almeno per le conferme ufficiali! Dalla sezione hardware è tutto! Continuate a seguirci per tante altre news.Â
Lascia un commento