Ecco i nuovi e recenti laptop NVIDIA Studio, alimentati dalle nuove soluzioni per laptop NVIDIA GeForce RTX Serie 30, fino a 16 GB di RAM. Ecco NVIDIA Studio Laptops
Le nuove GPU per laptop GeForce RTX Serie 30 accelerano le prestazioni di rendering fino a 2x, e introducono le tecnologie Max-Q di terza generazione.
Max-Q aiuta i produttori a sviluppare laptop sottili e leggeri che mantengono ottime prestazioni, consentendo ai creatori di concettualizzare incredibili pezzi di contenuto usando centinaia di applicazioni accelerate dalle GPU. I workflow dei creatori richiedono l’esecuzione rapida di più componenti per PC – la GPU, la memoria della GPU e la CPU – per essere eseguiti rapidamente. Il nuovo Dynamic Boost 2.0 potenziato dall’IA sposta in modo intelligente la potenza tra questi componenti, migliorando le prestazioni in modo che i laptop funzionino più rapidamente e più a lungo. Vediamo i modelli compatibili con il sistema workflow di Nvidia.
NVIDIA Studio sbarca sui laptop con la serie RTX 30
I nuovi portatili studio con GPU GeForce RTX 3060, 3070 e 3080 inizieranno ad uscire alla fine del mese. I primi modelli annunciati includono:
Asus ZenBook Pro
Il modello Duo UX582 di Asus vanta una grafica GeForce RTX 3070.
Gli artisti potranno creare il loro meglio grazie alle prestazioni della next-gen e ad un sorprendente doppio display, che offre loro nuovi modi di utilizzare un computer portatile.
MSI Creator 15
La serie MSI offre GeForce RTX 3060, 3070 e 3080. Un laptop costruito per i creator e offrire prestazioni eccezionali, grazie al Dynamic Boost 2.0 e il WhisperMode 2.0.
Gigabyte Aero 15 (e 17)
Gigabyte Aero 15 e Aero 17, con diverse dimensioni e rapporti, offrono ai più esigenti svariate configurazioni con grafica GeForce RTX 3060, 3070 o 3080.
L’Aero 15 è dotato di Dynamic Boost 2.0, WhisperMode 2.0 e Advanced Optimus (sul display 1080p) per offrire prestazioni di picco in movimento. Anche il formato più grande Aero 17 è dotato di Dynamic Boost 2.0.
Razer Blade 15 (e 17)
Straordinarie opzioni di visualizzazione a 1440p e 4K in un telaio elegante e di alta qualità. Il modello Blade 15 Base è configurabile con una GeForce RTX 3070 e un display 1440p; il modello Razer Blade Advanced con display GeForce RTX 3070 o 3080 e 1440p o 4K; il Blade Pro 17 con display GeForce RTX 3080 e 4K 120Hz.
AI-Powered Workflows: così Nvidia pensa ai Creators
Nvidia con i portatili GeForce RTX Serie 30 Studio offre agli editor video, l’accesso mobile per l’editing di filmati HDR RAW fino a 8K, utilizzano l’IA per semplificare i workflow e riducono i tempi di codifica fino al 75% con l’Encoder NVIDIA.
Quando sono collegati a un display esterno G-SYNC – una tecnologia NVIDIA che sincronizza il display con il contenuto – gli editor possono visualizzare in anteprima il loro contenuto al frame rate esatto che verrà esportato e riprodotto. Gli artisti possono ottenere fino a 16GB di memoria grafica per lavorare con enormi risorse e su più applicazioni contemporaneamente.
I laptop NVIDIA Studio potranno sfruttare le app creative leader del settore per dare ai creatori la possibilità di usare l’IA. Applicativi come Adobe Photoshop hanno introdotto i Neural Filters, che utilizzano l’IA per eseguire rapidamente complesse modifiche alle fotografie. O con Davinci Resolve 17 di Blackmagic Design, dove i Creators potranno implementa una nuova funzionalità di Magic Mask che utilizza l’IA per accelerare la creazione di maschere e il tracciamento.
L’applicazione gratuita NVIDIA Broadcast, sarà in grado di trasformare qualsiasi stanza in uno studio domestico, potenziando il microfono, gli altoparlanti e la webcam con funzioni potenziate dall’IA come gli effetti di sfondo virtuale, la rimozione del rumore audio e l’auto frame della webcam.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento