Sono trapelati i prmi benchmark su NVIDIA RTX 3090 che mostrano un aumento delle performance rispetto a RTX 2080Ti di circa il 50% anche se dopotutto ce lo si aspettava da una scheda che avrebbe dovuto sostituire la Titan RTX. Battuto anche il record del mondo in mano ad una RTX 3080 overclockata a 2,83 GHz
Non abbiamo nemmeno fatto in tempo ad acquistare la RTX 3080 che già si parla del modello di punta ovvero NVIDIA RTX 3090, la quale si è mostrata in azione in alcune benchmark. Come ci aspettavamo le performance misurate con i carichi di lavoro di 3DMark si sono dimostrate all’altezza del salto promesso con la nuova architettura Ampere. Vediamo i dettagli dei benchmark diffusi da Videocardz.
NVIDIA RTX 3090: benchmark con +50% sulla RTX 2080Ti
I primi benchmark di NVIDIA RTX 3090 mostrano davvero tutta la potenza della nuova architettura Ampere. Grazie alla fuga di notizie abbiamo a disposizione diversi test con 3DMark Time Spy, Port Royal, and Firestrike e anche informazioni sul margine di overclock. Sono stati diffusi due set di benchmark. Dei primi non risultano fonti confermate, anche se negli screenshot si vede la firma di HardwareTips Portugal. In questo caso vediamo come una non meglio specificata scheda grafica – che ovviamente dovrebbe essere NVIDIA RTX 3090 – faccia segnare dei punteggi elevatissimi. Time Spy Extreme (2160p, GPU) segna 8990 punti, mentre Time Spy (1440p, GPU) segna 17965, mentre RTX 3080 si ferma a 17175 punti su Time Spy (1440p, GPU) e 8596 punti su Time Spy Extreme (2160p, GPU). Quindi un incremento che non sembra esagerato, certo si tratta di un bel balzo in avanti rispetto alla generazione precedente, ma NVIDIA RTX 3090 costa il doppio di RTX 3080.
In realtà c’è dell’altro. Un utente di Overclock.net chiamato Vmanuelgm sembra aver messo le mani sulla Gigabyte GeForce RTX 3090 Gaming OC ed è addirittura riuscito ad overclockarla con una shunt mod. Con la mod, l’utente afferma che il consumo energetico è aumentato da 390 W a 550 W. L’utente ha anche pubblicato alcuni benchmark di NVIDIA RTX 3090 sia in modalità sotck che con la mod attiva. Nel primo caso NVIDIA GeForce RTX 3090 supera facilmente i 10.500 punti nel benchmark Time Spy Extreme e 20.000 punti nei benchmark Time Spy (Performance). Facendo dei rapidi conti a psanne, la top di gamma Ampere risulta essere un 20% più veloce della GeForce RTX 3080 e fino al 50% più veloce della GeForce RTX 2080 Ti, il che compensa un impressionante aumento delle prestazioni per la nuova generazione. La specifiche di Gigabyte GeForce RTX 3090 Gaming OC non sono ancora del tutto svelate, ma, oltre ad un sistema si raffreddamento diverso dalla Founder Edition, vedremo certamente un aumento della frequenza della memoria GDDR6X fino a 19.500 MHz per una banda che dovrebbe arrivare a 936 GB/s e dovremmo vedere anche un boost nel clock dei CUDE core non ancora definito – per la RTX 3080 sono circa 900 MHz.
Con la mod invece sembra che l’utente abbia ottenuto un aumento delle prestazioni del 7%, ma bisogna anche tenere conto dell’aumento del 41% del consumo energetico che probabilmente avrà richiesto un sistema di raffreddamento molto evoluto. Il clock della scheda video potrebbe aver superato i 2,1 GHz. I punteggi registrati fanno segnare nuovi record: abbiamo circa 11.300 punti in Time Spy Extreme ovvero il benchmark per il 4K che supera persino il precedente record di una NVIDIA RTX 3080 overclockata a 2,83 GHz che si era fermata a circa 10.600 punti, alla pari con una NVIDIA RTX 3090 custom proposta da Gigabyte. Resta da definire quanto margine di overclock la scheda possa gestire all’interno del suo TGP da 390 W. L’overclock di RTX 3080 ha ovviamente richiesto l’azoto liquido.
GIGABYTE RTX 3090 Gaming OC – 3DMark TimeSpy Extreme STOCK
GIGABYTE RTX 3090 Gaming OC – 3DMark Port Royal+ Shunt Mod
GIGABYTE RTX 3090 Gaming OC – 3DMark TimeSpy + Shunt Mod
GIGABYTE RTX 3090 Gaming OC – 3DMark TimeSpy Extreme + Shunt Mod
L’ultimo benchmark è stato scoperto dall’utente Twitter TUM_APISAK nel database Geekbench. Mostra GeForce RTX 3090 e RTX 3080 sulla stessa piattaforma. L’RTX 3090 presumibilmente segna 249153 punti nel benchmark CUDA, rispetto ai 215361 dell’RTX 3080. Si tratta di un aumento del + 15,7%.
RTX 3090 VS RTX 3080
CUDA
new score 249153https://t.co/qKyWpeok3nOpenCL Score 215382https://t.co/3wvubUTqg9 https://t.co/ZJC89OH2qo
— APISAK (@TUM_APISAK) September 19, 2020
Alcune caratteristiche del mostro
Oltre ai benchmark, ricordiamo che NVIDIA RTX 3090 è un vero e proprio mostro sulla carta. Abbiamo a disposizione 82 SM unit per un totale di 10.496 CUDA core basati sulla nuova architettura, ai quali vanno aggiunti i nuovi RT core e Tensor core. Il clock di base è di 1500 MHz, ma il boosto può arrivare fino a 1700 MHz, il tutto con un TDP di 350 W. Mostruosa è anche la memoria: parliamo di ben 24 GB di VRAM GDDR6X a 19.5 Gbps con un bus a 384 bit per una banda teorica di 936 GB/s. Il prezzo è elevatissimo ovvero 1549 euro. Forse non vale la pena spendere così tanto e una RTX 3080 sarà la schede preferita per gli hardcore gamers, almeno fino all’arrivo di una ipotetica RTX 3080 SUPER/Ti. Ecco una lista delle specifiche di NVIDIA RTX 3090 Founder Edition:
- CUDA cores: 10,496
- Boost clock: 1.7GHz
- Memoria: 24GB GDDR6X
- Memory bus: 384-bit
- Bandwidth: 936 GB/s
- TFLPOS: 35,7
- RT cores: 2nd-gen
- Tensor cores: 3rd-gen
- NVLink SLI: Yes
- PCIe: Gen 4
- HDMI: 2.1
- HDCP: 2.3
- Display connectors: 1x HDMI 2.1, 3x DisplayPort 1.4
- Lunghezza: 31,2 cm
- Larghezza: 11 cm
- Altezza: 3-slot
- Maximum GPU temp: 93 °C
- Graphics card power: 350W
- Recommended power supply: 750W
- Power connectors: 2x 8-pin o 12-pin
Dalla sezione hardware è tutto! Continuate a seguirci per tante altre news ed approfondimenti!
Luca Lolaico
22 Settembre 2020 alle 16:22Ciao ragazzi,per quanto riguarda programmi professionali montaggio video editing come si comporta la 3090 rispetto la titan?
pinnacle studio che so che usa i cuda core funziona egregiamente sulla titan per esempio come anche photoshop cs tutti ma con la 3090??
Alberto Bacchin
22 Settembre 2020 alle 17:12Ciao, la RTX 3090 non è ancora in commercio quindi risulta difficile dare una risposta precisa senza prove sul campo.
Quello che possiamo dire è che, rispetto a TITAN RTX, abbiamo più del doppio dei CUDA core e più del doppio dei TFLOPs a disposizione. In altri termini la potenza non manca e possiamo dire che RTX 3090 sarà la degna erede della TITAN. Oltre alla forza bruta abbiamo tutte le novità architetturali di Ampere. Quindi certamente sarà un’ottima scheda video anche per il video editing.
La cosa che rimane da valutare è forse questa: vale la pena tirare fuori 1500 per la 3090 se la 3080 costa circa la metà e la differenza prestazionale non è così marcata? In ambito professionale i 24 GB di memorie della 3090 potrebbero anche essere utili in effetti (anche se si vocifera di una 3080 con 20 GB in futuro). Tutto ruota attorno alle tue esigenze. Di certo la potenza non manca.