La nuove ad attesa NVIDIA RTX 3080 Ti potrebbe debuttare in primavera nel mese di aprile secondo le ultime indiscrezioni trapelate nelle scorse ore. Si tratta di una “gemella” della RTX 3090
Trovare una scheda video è praticamente impossibile di questi tempi, ma in molti stanno mettendo da parte le risorse per una NVIDIA RTX 3080 Ti. Questa scheda potrebbe essere particolarmente interessante perché si tratterebbe di una scheda quasi del tutto identica alla top di gamma RTX 3090, ma ad un prezzo ben inferiore (almeno in teoria, poi il mercato ci dirà quale sarà il prezzo reale). L’idea è certamente quella di controbattere alla AMD RX 6900 XT, una scheda grafica poco meno potente di RTX 3090 che però viene proposta ad un prezzo (sempre di listino ovviamente) di circa 500 dollari inferiore. Il debutto della NVIDIA RTX 3080 Ti potrebbe quindi essere vicino. Vediamo insieme le ultime novità!
NVIDIA RTX 3080 Ti: uscita in primavera?
Grazie ai leak trapelati tramite il sito Videocardz abbiamo delle notizie davvero interessanti sulla nuova scheda grafica di fascia alta. Gran parte delle notizie arrivano grazie all’utente Twitter kopite7kimi. Questa fonte si è rivelata molto affidabile per i rumor sulle schede grafiche NVIDIA negli ultimi anni. Proprio tramite questa importante fonte di indiscrezioni abbiamo a disposizione gran parte delle specifiche della nuova NVIDIA RTX 3080 Ti. La scheda grafica NVIDIA RTX 3080 Ti dovrebbe presentare un design PCB PG133-SKU15 con l’unità grafica GA102-250-KD-A1. Anche la GPU GA102-250 è cambiata dall’ultima volta che era stata protagonista di un leak ed ora è esattamente la stessa della GeForce RTX 3090 con ben 10496 CUDA core. La GPU presenterà anche gli stessi 112/328 ROP e TMU che troviamo nella RTX 3090. Le velocità di clock saranno impostate a 1395 MHz di base e 1695 MHz per il boost.
Ciò che invece potrebbe cambiare è la quantità di VRAM. Inizialmente si supponeva una quantità di memoria doppia rispetto alla RTX 3080, ovvero 20 GB, comunque 4 in meno della RTX 3090. Invece attualmente sembra che il target sia stato spostato su un quantitativo di 12 GB di memoria GDDR6X con un bus di memoria più ampio pari a 384 bit. Probabilmente NVIDIA sarà stata costretta dalle circostanze a cambiare i suoi piani in corsa, dato che inizialmente anche i partner erano stati informati dei 20 GB. Alcuni di loro avevano già preparato codici prodotto per RTX 3080 Ti 20 GB. Forse lo shortage di memoria GDDR6 potrebbe aver indotto un cambio di piani. O forse NVIDIA vuole un po’ risparmiarsi per le versioni SUPER del prossimo anno.
Things have changed.
Maybe the current spec is 10240FP32, 12G GD6X. 😃— kopite7kimi (@kopite7kimi) February 6, 2021
La presentazione
NVIDIA RTX 3080 Ti sarà lanciata ad aprile probabilmente. La data esatta non è stata ancora annunciata da NVIDIA ai partner. Quindi per la prossima primavera dovremmo avere a disposizione la nuova scheda grafica, anche se potrebbe alla fine avere un retrogusto amaro. Il nuovo taglio da 12 GB sarebbe inferiore ai 16 GB che troviamo nella AMD RX 6900 XT.
La quantità di memoria è fondamentale per le prestazioni, soprattutto quando la taglia di giochi aumenta. Una buona quantità di memoria rende le schede grafiche più longeve. Inoltre una NVIDIA RTX 3080 Ti con “soli” 12 GB, solamente 2 GB in più della RTX 3080 ed esattamente la metà di una RTX 3090, sfigurerebbe un pochino davanti ad una AMD RX 6700 XT. Certo gli oltre 10.000 CUDA core fanno gola, ma possono essere molto famelici. Se non saranno correttamente alimentati dalla VRAM, non potranno esprimere tutto il loro potenziale. Sarà pur vero che la velocità delle GDDR6X utilizzate da NVIDIA per le sue top di gamma è leggermente più veloce di una GDDR6 tradizionale utilizzata da AMD, tuttavia il maggior collo di bottiglia si trova tra lo storage e la VRAM della GPU e non tra la GPU e la VRAM. Quindi di fatto saturare la VRAM significherebbe rallentare il lavoro della scheda grafica. NVIDIA RTX 3080 Ti sarà un’occasione mancata? Un po’ presto per dirlo in assenza di conferme ufficiali, tuttavia questi rumor certamente un po’ ci deludono. Dalla sezione hardware è tutto, continuate a seguirci!
Lascia un commento