Manca meno di una settimana all’arrivo delle nuove schede grafiche NVIDIA RTX 3080 Ti e NVIDIA RTX 3070 Ti. Con un teaser ufficiale infatti la casa di Santa Clara fissa l’appuntamento al 31 di maggio
Da diverse settimane non si parlava d’altro nel mondo delle GPU, ma alla fine è NVIDIA stessa a dettare la parola fine: le nuove NVIDIA RTX 3080 Ti e NVIDIA RTX 3070 Ti saranno presentate il 31 maggio in via ufficiale. Questo è quello che trapela nel teaser diffuso nel profilo Twitter ufficiale del produttore statunitense. NVIDIA RTX 3080 Ti si collocherà molto vicina alla RTX 3090 come forza bruta, limitata soltanto dal buffer di memoria di minori dimensioni e velocità. Una scheda molto attesa perché va a coprire un importante buco nell’offerta attuale che separa la RTX 3080 dalla 3090 sia come prezzo che come prestazioni. Invece NVIDIA RTX 3070 Ti appare un prodotto un po’ più insipido, meno atteso, ma certamente da non trascurare data la velocità delle memorie pari alla 3080. Tutto poi dipenderà ovviamente dai prezzi, il vero grande nemico dei videogiocatori e appassionati di tutto il mondo. Ma vediamo di ripassare tutto ciò che sappiamo fino ad ora.
Get Ready. 🌌 pic.twitter.com/VuDCcKXrry
— NVIDIA GeForce (@NVIDIAGeForce) May 26, 2021
NVIDIA RTX 3080 Ti: specifiche della top di gamma che mancava
Facciamo un ripasso di quello che sappiamo sulle specifiche della nuova GPU. La scheda grafica NVIDIA RTX 3080 Ti 12 GB FE (Founders Edition) dovrebbe presentare un design del PCB codificato come PG132-SKU18 e il chip grafico GA102-225-KD-A1. Sembra che l’ultima rivisitazione di questa GPU avrà 10240 core CUDA per un totale di 80 unità SM, quasi quanto una RTX 3090 che ne conta appena una manciata in più. La nuova scheda video top di gamma dovrebbe offrire una velocità di clock di 1365 MHz di base e 1665 MHz in boost, leggermente al di sotto dell’ammiraglia RTX 3090 probabilmente per via del TGP che dovrebbe rimanere lo stesso della RTX 3080 ovvero 320 W.
Per quanto riguarda la memoria, la scheda sarà dotata di 12 GB di memoria GDDR6X (anche all’inizio sembrava dovessero essere 20). A differenza delle velocità di 19,5 Gbps dell’RTX 3090, NVIDIA RTX 3080 Ti dovrebbe mantenere la stessa velocità di memoria dell’RTX 3080 pari a 19 Gbps. Si suppone anche che la nuova scheda grafica utilizzerà un’interfaccia bus a 384 bit per una larghezza di banda totale teorica di 912 GB / s. Dovrebbero comunque essere sufficienti ad alimentare l’enorme chip da oltre 10.000 core, anche se un buffer un po’ più generoso avrebbe reso questa GPU più longeva. Inoltre questa GPU dovrebbe utilizzare il nuovo sistema di limitazione dell’hash rate per scoraggiarne l’acquisto da parte dei miner.
NVIDIA RTX 3070 Ti: specifiche di una medio gamma un po’ insipida
La nuova scheda grafica di fascia media dovrebbe presentare la GPU GA104-400-A1. Secondo le indiscrezioni, la NVIDIA GeForce RTX 3070 Ti utilizzerà la SKU PG141-SKU10 che è diversa da quello che si era ipotizzato in precedenza per la GPU, a testimonianza che probabilmente NVIDIA ha davvero deciso di cambiare le cose in corsa. Si prevede che la GPU offrirà 6144 core CUDA organizzati in 48 SM. Si tratta solo del 4% di core CUDA in più rispetto alla GeForce RTX 3070 e circa il 30% in meno rispetto alla GeForce RTX 3080.
La NVIDIA RTX 3070 Ti sarà inoltre dotata di 8 GB di memoria GDDR6X. Il quantitativo rimarrebbe lo stesso quindi, ma la velocità della memoria sarebbe più elevata rispetto alla RTX 3070 liscia, probabilmente la stessa che abbiamo visto sulla 3080 con una velocità di 19 Gbps rispetto agli attuali 14 Gbps della 3070 liscia. La nuovo dotazione di memoria servirà ad alimentare più in fretta i core in più, anche se non è detto che ci sia un rilevante incremente delle prestazioni (a meno che la memoria GDDR6 della 3070 non fosse un pesante bottleneck). Si era vociferata anche di una versione da 16 GB, ma che probabilmente non vedrà la luce sotto questo anno. La NVIDIA RTX 3070 Ti avrà un TGP di circa 250-275 W, considerando l’aumento del numero di core e i moduli di memoria più prestanti. La scheda manterrà un’interfaccia bus a 256 bit. Anche in questo caso troviamo il meccanismo di protezione LHR (Lite Hash Rate) contro il mining.
Sia NVIDIA GeForce RTX 3080 Ti che RTX 3070 Ti verranno poi lanciate all’inizio di giugno. Le recensioni di NVIDIA RTX 3080 Ti saranno pubblicate il 3 giugno, con il lancio del prodotto in arrivo il 4 giugno. Invece NVIDIA RTX 3070 Ti verrà lanciato una settimana dopo, il 10 giugno. Dalla sezione hardware è tutto, continuate a seguirci!
Lascia un commento