Arrivano delle informazioni sulle schede grafiche dedicate ai notebook gaming (e non solo) che risponderanno al nome di NVIDIA RTX 3080 Mobility e NVIDIA RTX 3070 Mobility. Si riuscirà a giocare in 4K anche con un notebook?
Fin’ora tutte le GPU di nuova generazione, sia per NVIDIA che per AMD, sono proposte dedicate ai PC desktop. L’unico sprazzo di innovazione era arrivato da Intel in questo senso. Ma come sappiamo c’è anche una buona fetta di giocatori e soprattutto professionisti che giocano o lavorano in mobilità. Specialmente chi viaggia molto per lavoro o se il lavoro stesso è fatto in mobilità (come ad esempio quello del videomaker o fotografo). Quindi la richiesta di notebook con GPU potenti è viva. E sinceramente non vediamo l’ora di vedere che cosa saranno in grado di fare le nuove GPU basate su Ampere. É il sito wccftech a sciogliere i dubbi con una notizia molto interessante: la serie di RTX 3000 mobility di NVIDIA arriverà a gennaio 2021 ed inoltre l’azienda starebbe finalmente procedendo con il supporto delle CPU di mobilità AMD per le sue GPU di fascia alta.
NVIDIA RTX 3080, 3070 e 3060 Mobility: arriveranno a gennaio, il resto in futuro
Per prima cosa vediamo con la roadmap di NVIDIA per le sue schede grafiche mobile per la prima metà del 2021. La società prevede di introdurre le GPU RTX 3080, RTX 3070 e RTX 3060 per sostituire l’attuale gamma SUPER e la RTX 2060. Per adesso non c’è la volontà di sostituire la GTX 1660 Ti, la GTX 1650 Ti e la GTX 1650 che verranno rimpiazzate più avanti, probabilmente in primavera.
Secondo le informazioni diffuse, lo sviluppo di GPU RTX 3080 e RTX 3070 mobility è stato accelerato per poter essere ultimato a gennaio 2021. I primi esemplari di queste nuove GPU saranno inizialmente disponibili solo per ASUS e MSI, con cui probabilmente c’è già un accordo. Secondo quanto riferito, HP, Dell e Lenovo hanno deciso di attendere fino ad aprile per utilizzare le GPU RTX 3080 e RTX 3070 mobility, integrandole nei prodotti che verranno lanciati in primavera. La GTX 1650 Ti e la GTX 1660 Ti nella prima metà del 2021 avranno un package diverso, ma nonostante questo non dovrebbero differire a livello di hardware dagli attuali modelli montati sui notebook gaming. La fonte inoltre riferisce che la serie RTX 30 potrebbe avere in generale una vita molto breve in quanto NVIDIA vorrebe passare il prima possibile al nodo di processo a 7 nm di TSMC che si è dimostrato di incidere pesantemente sulle prestazioni delle GPU AMD RX 6000.
Ci vengono illustrate anche alcune specifiche delle nuove schede grafiche NVIDIA RTX 3060, NVIDIA RTX 3070 e RTX 3080 mobility. Tutte useranno memoria GDDR6 e garantiranno prestazioni minime di 120 fps in FHD. Si potrà giocare in 4K quindi? Probabilmente sì, anche se sarà difficile ottenere in tutti i giochi 60 fps stabili con dettagli elevati. Comunque è anche vero che non esistono molti laptop con schermi 4K e solo da poco abbiamo cominciato ad esplorare gli schermi QHD nei laptop.
Prezzi?
Ovviamente non ha senso parlare dei prezzi delle GPU, dato che vengono vendute direttamente agli OEM. Tuttavia NVIDIA prevede che, per la prossima metà dell’anno, i laptop con un prezzo di circa $ 699 avranno la GTX 1650, mentre per le GTX 1650 Ti e la GTX 1660 Ti si dovrà spendere circa $ 799 – $ 899. Finalmente quindi potremo vedere delle GPU discrete anche nella fascia medio-bassa. Per una RTX 3060 invece si dovranno sborsare almeno $ 999 e forse più. Invece nella fascia alta con le RTX 3070 e RTX 3080 mobility arrivamo a $ 1299 e $ 1999. Ovviamente si tratta solamente di stime, i prezzi potrebbero variare molto. Tenendo conto che però con 1500 euro si può assemblare un ottimo PC con RTX 3080, sembrano già abbastanza elevate come indicazioni.
Finalmente il pieno supporto alle CPU AMD
Sembra che finalmente anche alla nuova generazione di CPU AMD sarà possibile accoppiare delle GPU discrete NVIDIA mobility. Questo perché la vecchia generazione aveva una limitazione sul sopporto dello standard PCIe che non permetteva di accoppiare le GPU di fascia alta. Inoltre le APU di AMD hanno sempre contato sulla grafica integrata che tuttavia non può arrivare alle prestazioni di una buona scheda grafica dedicata.
La nuova serie AMD 5000 (Cezzane-H) di processori per notebook invece avrà un pieno supporto allo standard PCIe, alla pari delle controparti Intel Tiger Lake H. Quindi anche le nuove GPU NVIDIA RTX 3070 e RTX 3080 mobility potranno essere integrate nei laptop con processori Ryzen di “quinta generazione”. Molti forse aspettavano questa novità che certamente porterà una ventata di rinnovamento nel mondo dei laptop di fascia alta per il gaming e il settore professionale. Inoltre c’è da stare attenti alle offerte Black Friday sui PC che attualmente montano GPU di vecchie generazione perché i produttori cercheranno di svuotare il più possibile i magazzini per far spazio alle nuove soluzioni basate su NVIDIA RTX 3060, NVIDIA RTX 3070 e RTX 3080 mobility. Dalla sezione hardware è tutto, continuate a seguirci!
Lascia un commento