Purtroppo sempre che l’uscita di NVIDIA RTX 3060 Ti si farà attendere più del previsto: la scheda di fascia medio-bassa infatti potrebbe arrivare non prima del prossimo mese. Certo sempre in tempo per Natale
Dopo i lanci un po’ deludenti di RTX 3080 ed RTX 3070 per via delle scorte molto limitate, un altra piccola delusione potrebbe colpire i fan della casa verde: dopo un leak che aveva preannunciato l’uscita di RTX 3060 Ti al 17 novembre, arriva una recente smentita che sposterebbe la data di circa 15 giorni. L’indiscrezione arriva da Expreview ed è stata diffusa in queste ore da wccftech. Come mai questo cambio di rotta?
NVIDIA RTX 3060 Ti: uscita posticipata?
La scheda grafica di fascia media doveva arrivare tra circa 15 giorni – appena in tempo per il Black Friday – e avrebbe certamente attirato l’attenzione di molti utenti per via del suo rapporto qualità prezzo. NVIDIA RTX 3060 Ti sarà una versione castrata di RTX 3070 e costerà verosimilmente tra i 349 e i 399 dollari. Possiamo parlare di un ritardo, magari per riuscire ad accumulare un quantitativo significativo di scorte? In realtà no perché da NVIDIA non era arrivato nessun comunicato o annuncio ufficiale e tutt’ora non c’è in realtà. La data del 2 dicembre quindi è anch’essa incerta, ma potrebbe essere più verosimile dato che bene o male le scorse presentazione sono state staccate da circa un mese. In ogni caso con le AMD RX 6000 che incalzano grazie a prestazioni comprabili o superiore alle controparti NVIDIA e prezzi molto concorrenziali. Tuttavia mancherebbe proprio un modello di fascia medio bassa nell’offerta di AMD che in realtà potrebbe attirare l’attenzione di molti utenti.
Specifiche presunte
Sono già circolati diversi rumor sulle specifiche di NVIDIA RTX 3060 Ti e sembra che il 25 ottobre un utente abbia anche inserito la nuova GPU nel database di GPU-Z. Secondo queste informazioni, le specifiche presentano la GPU GA104, lo stesso di RTX 3070. La GPU GA104-200 sulla scheda grafica NVIDIA RTX 3060 Ti sarà leggermente castrata e presenterà 4864 CUDA Core 80 ROP, velocità di clock di base 1410 MHz e boost di 1665 MHz. In base a queste indicazioni, la scheda dovrebbe fornire una potenza di calcolo effettiva di 16,2 TFLOP. Per la memoria, la scheda grafica presenterà 8 GB di VRAM GDDR6 che potrà sfruttare un’interfaccia con bus a 256 bit. Il clock di memoria per la memoria GDDR6 verrebbe mantenuto a 1750 MHz che corrisponde a 14 Gbps effettivi, il che consente di stimare una larghezza di banda totale di 448 GB / s. Il tasso di riempimento dei pixel e della trama sono entrambi riportati rispettivamente a 133,2 GPixel / se 674,3 GTexel / s. Altri rumor hanno anticipato che la potenza della scheda dovrebbe essere paragonali a quella di una RTX 2080 Ti o poco al di sotto, quindi in grado di gestire anche giochi in 4K, magari con qualche compromesso nei dettagli e ray tracing. Certamente per il gaming in QHD sarà l’investimento più sensato.
Di certo questa NVIDIA RTX 3060 Ti potrebbe far gola a moltissimi per via del prezzo molto concorrenziale. AMD non ha ancora nulla con cui controbattere – a parte la vecchia generazione basata sulla precedente architettura RDNA di prima generazione. Infatti la scheda Radeon RX 6800 è attualmente il modello di fascia più bassa, ma costa ben 549 euro ed è la diretta concorrente di RTX 3070. Dovremmo aspettare la serie AMD RX 6700 per vedere un po’ di competizione nella fascia dei 300-400 euro. In quanti acquisterebbero questa NVIDIA RTX 3060 Ti? Dalla sezione hardware è tutto, continuate a seguirci!
Lascia un commento