Da dove si potrà comprare la nuova NVIDIA RTX 3060? La scheda verrà resa disponibile al pre-ordine a partire dalle ore 18 di oggi. In questo articolo ripassiamo un po’ le specifiche e vediamo qualche consiglio su come acquistarla
Manca davvero poco al lancio ufficiale di NVIDIA RTX 3060, l’ultima creatura basata sull’architettura Ampere che introduce un nuovo chio GA106 appositamente progettato per la fascia bassa del mercato. Ma non lasciatevi ingannare, questa piccina forte dei suoi 12 GB di memoria GDDR6 – seconda solo alla RTX 3090 per capacità del buffer di memoria – può competere ad armi pari con una RTX 2070 di passata generazione e quindi si tratta di una scheda davvero interessante. Il prezzo di listino fissato per NVIDIA RTX 3060 è 339 euro, ma in questi giorni abbiamo assistito ad una crescita folle dei prezzi tanto da renderli vicini a quelli di una RTX 3070 (parlando sempre di listino ovviamente). L’elevata richiesta di GPU in questo periodo, unita ai problemi di approvvigionamento che l’intera industria elettronica sta vivendo, hanno fatto lievitare i prezzi. Anche se NVIDIA ha tentato di mettere una pezza inserendo delle limitazioni al mining nelle sue schede, il mercato potrebbe soffrire ancora per diversi mesi. In ogni caso se volere provare, vi diremo dove comprare questa NVIDIA RTX 3060 così da tentare di portarvi a casa questo piccolo gioiellino.
Caratteristiche principali
- CUDA core: 3584
- Base Clock: 1320 MHz
- Boost Clock: 1777 MHz
- VRAM: 12 GB GDDR6 a 15 Gbps con interfaccia a 192 (360 GB/s di banda stimata)
- TDP: 170 W
- Prezzo di listino: 339,00 euro
La nuova GPU di fascia medio bassa avrà 3584 CUDA Core, 112 TMUs, 64 ROPs, e per concludere 112 Tensor Core e 28 RT Core. Inoltre NVIDIA RTX 3060 vanterà un Base Clock pari a 1320 MHz, un Boost Clock di 1777 MHz (superiore a quello della RTX 3060 Ti). Il buffer di memoria da ben 12 GB di tipo GDDR6 utilizzerà un bus di memoria di 192 bit, mentre la velocità sarà pari a 15 Gbps, per una banda totale teorica di 360 GB/s. Questa potrebbe essere la principale limitazione, assieme al numero limitato di core CUDA, che distinguerebbe la RTX 3060 dalle sorelle maggiori RTX 3060 Ti e RTX 3070 abbastanza nettamente. Parliamo di una differenza di circa il 40-50% in certi casi. Tuttavia grazie ai suoi 12 GB, la nuova scheda di fascia bassa potrebbe guadagnare qualcosa con i giochi più pesanti, come quelli che usciranno nei prossimi anni. NVIDIA RTX 3060 viene proposta con un prezzo di listino di 339 dollari, ma abbiamo già visto i prezzi lievitare fino a 500-600 euro. In pratica un prezzo superiore a quello di listino della 3060 Ti, pari a 429 euro, e pari a quello proposto per alcune versioni custom di quest’ultima.
NVIDIA RTX 3060: dove comprare?
A partire dalle ore 18 italiane del 25 febbraio, sarò possibile comprare NVIDIA RTX 3060 pre-ordinandola nei siti di principali partner di NVIDIA. Ad esempio AK Informatica, Drako.it o next. Di seguito una lista più completa:
- AK Informatica (aggiornato RTX 3060)
- Drako.it (aggiornato RTX 3060)
- nextÂ
- Brixia
- Cast Informatica
- Computer Union
- Ollostore (aggiornato RTX 3060)
- PC Frog
- Syspack
- Terabyte Solutions
- Tradeco
In linea teorica non la nuova scheda dovrebbe arrivare sul mercato solamente in versione custom, quindi non sarà possibile acquistare direttamente dal sito ufficiale NVIDIA. Un altra soluzione è provare a cercare su Amazon, dove molti negozi vendono prodotti custom NVIDIA.
- PNY VCG306012SFXPPB tarjeta gráfica NVIDIA GeForce RTX 3060 12 GB GDDR6
- SVGA GEFORCE GIGABYTE RTX 3060 GAMING OC 12GB
In ogni caso comprare NVIDIA RTX 3060 potrebbe essere parecchio arduo per via dell’elevata competizione, è probabile che le scorte finiranno in poche ore se non pochi minuti e saremmo costretti ad attendere alcune settimane prima di poter mettere le mani su una di queste nuove GPU. Vi consigliamo quindi, se volete comprare la nuova NVIDIA RTX 3060 al day one, di aprire una o più finestre sui siti dei principali distributori diversi minuti prima delle 18 e poi stare pronti ad aggiornare le pagine per pre-ordinare il prodotto. Assicuratevi anche di avere già un profilo attivo nei siti che volete utilizzare con un metodo di pagamento già predisposto in modo da finalizzare l’acquisto con pochi click.
Dalla sezione hardware è tutto! Fateci sapere se riusce ad acquistare la vostra scheda grafica!
denil
1 Marzo 2021 alle 15:29Computer union e ollo sono lo stesso sito, inoltre i più cari perchè stanno già spuntando altri ecommerce italiani tra i 400 e 500 euro, ben più onesti