Nvidia svela la nuova GPU desktop GeForce RTX 3000 al CES 2021. Abbiamo 12 GB di memoria GDDR6, a partire da 329 dollari. I dettagli
Il colosso statunitense Nvidia in occasione del CES 2021 ha presentato ufficialmente la GPU GeForce RTX 3060. Lo ha fatto con una presentazione dedicata, non prima di aver mostrato i traguardi raggiunti con la tecnologia RTX, e nell’ambito GeForce Now dedicato al cloud gaming. Ma il protagonista è lei, la GeForce RTX 3060, che partirà da 329 dollari, e sarà disponibile a partire da fine febbraio 2021.
Nvidia GeForce RTX 3060 ufficiale: si parte da 329 dollari!
La nuova RTX 3060 è indicata da Nvidia per il gaming in FHD.
NVIDIA per la proposta meno potente della 3060 Ti, arrivata a inizio dicembre 2020, ha previsto una novità come GPU Ampere, la GA106. Una soluzione che rispetto alla sorella maggiore dovrebbe sì essere meno prestante, ma anche consumare meno. Andiamo ai dati; abbiamo un TDP di 165 W, 12 GB di RAM GDDR6, (per fare un confronto la 3060 Ti si ferma a 8 GB), un totale di 3.584 core CUDA, 112 TMU, 112 core Tensor e 28 core RT. Per un totale di 28 SM.
La memoria ha un flusso a 192 bit, con 13 TFLOPs accompagnati da 25 RT-TFLOPs e 101 Tensor-TFLOPs. Una GPU che punta a convincere chi ancora non ha acquistato una serie RTX ad effettuare il passaggio generazionale, specie per chi possiede GPU della serie GTX 1000.
La GeForce RTX 3060 offre il doppio delle performance in rasterizzazione e 10 volte le prestazioni in ray-tracing rispetto alla GTX 1060. Nvidia assicura prestazioni senza problemi con titoli come Cyberpunk 2077 oppure Fortnite, con RTX-On a 60 fps. E sempre in Full HD.
Nvidia introduce inoltre il supporto alle funzionalità Resizable BAR. Tale funzionalità sarà assicurata a tutte le schede GeForce RTX della serie 3000. Come funziona? Se abbinata ad una scheda madre compatibile, questa tecnologia consente alla CPU di accedere contemporaneamente a tutta la memoria della GPU. Un processo che potrebbe offrire prestazioni migliori in diversi titoli.
Le parole di Matt Wuebbling, Vice President, global GeForce marketing presso Nvidia.
C’è una grande attenzione verso il ray tracing, una tecnologia che ha rapidamente ridefinito gli standard di gioco. L’architettura Nvidia Ampere è stata la nostra più venduta in assoluto e l’RTX 3060 offre a milioni di giocatori in tutto il mondo il meglio dell’ultima serie di schede Nvidia
Tecnologia Max-Q di terza generazione
Nvidia ha anche parlato della tecnologia Max-Q, che raggiunge ora la terza generazione, includendo diverse novità e ottimizzazioni, tecnologia dominante in ambito laptop.
Troviamo il Dynamic Boost 2.0, un sistema AI che processa informazioni bilanciando le stesse in termini di potenza tra CPU e GPU, gestendo anche la memoria della GPU stessa. Abbiamo poi WhisperMode 2.0. una tecnologia anch’essa basata sull’AI, in grado di regolare la potenza di CPU e GPU per garantire prestazioni e silenziosità su laptop. Per concludere, abbiamo Resizable BAR. una nuova tecnologia PCIe che permette alla CPU di accedere a tutta la memoria GPU in contemporanea.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento