Un nuovo rumor suggerisce che le GPU Ampere di NVIDIA offriranno il 50% di performance in più rispetto alle precedenti Turing, dimezzando inoltre i consumi
La notizia viene da una nota della Yuanta Securities Investment Consulting Co. ad un cliente, che promette questi miglioramenti grazie al processo produttivo a 7 nanometri. Secondo lo stesso rumor, le GPU con la nuova architettura Ampere dovrebbero vedere la luce nella seconda metĆ del 2020.
NVIDIA: i vantaggi dell’architettura Ampere rispetto a Turing
L’architettura Turing, introdotta nel 2018, ha permesso l’arrivo della tecnologia Ray-Tracing ibrida in tempo reale nei videogiochi. A causa dell’enorme impatto sulle prestazioni, e del poco supporto da parte degli sviluppatori però, la tecnologia non ĆØ ancora riuscita a imporsi realmente sul mercato. Ammesso che le nuove GPU Ampere offrano effettivamente il 50% di performance in più, ĆØ probabile però che la situazione cambi molto.
I miglioramenti ottenuti grazie al processo produttivo a 7 nanometri di Samsung sulle nuove GPU rappresenterebbero infatti una svolta fondamentale per l’accessibilitĆ della tecnologia. Inoltre, con il supporto da parte delle console next-gen, ĆØ plausibile pensare che il 2020 sarĆ finalmente l’anno del Ray-Tracing. Grazie a un numero maggiore di RT Core, a loro volta più prestanti, si può sperare infatti che la tecnologia offrirĆ performance decenti anche su GPU di fascia media. Ovviamente le GPU dovrebbero offrire prestazioni maggiori anche quando non si sfrutta il Ray-Tracing, ma probabilmente non saranno cosƬ importanti.
Le possibili conseguenze sul mercato
Il rumor parla anche dei benefici in termini economici che l’architettura Ampere di NVIDIA porterĆ a diverse compagnie attive nel mercato del gaming: MSI riceverĆ il vantaggio maggiore, dato che le vendite di hardware da gaming costituiscono il 60% delle entrate dell’azienda. Saranno avvantaggiate anche Asus e Gigabyte, per le quali il mercato del gaming costituisce circa il 30% delle entrate.
Nel 2023 il mercato dei portatili da gaming si dovrebbe inoltre essere allargato del 22% rispetto al 2016. A beneficiarne di più sarà sempre MSI, leader in quel settore superando Asus, Dell, Lenovo e Acer. Per altre news, guide, recensioni e speciali sul mondo hardware, passate per la sezione dedicata sul nostro sito!
Lascia un commento