NETGEAR al CES 2020, ecco la nuova linea di prodotti dedicati alle connessioni WIFI. Obiettivo quello di confermarsi leader nei sistemi Mesh
NETGEAR (NASDAQ: NTGR), società specializzata in soluzioni di networking globale, offre da anni prodotti tecnologici innovativi per le case, le aziende e i service provider in tutto il mondo. Dal 1996, Netgear guida il mercato con una varietà di prodotti pluripremiati e pensati per migliorare e semplificare la vita delle persone. Non è mancata la sua presenza al CES 2020, che si riconferma leader nel settore. Scopriamo tutti i prodotti presentati.
NETGEAR al CES 2020: NIGHTHAWK M5
Lanciato anche sul mercato italiano Nighthawk M5 (MR5200). Premiato, in occasione del CES 2020, con il CES 2020 Innovation Awards Honoree, Nighthawk M5 è il primo mobile router che integra la velocità del 5G e il nuovo standard WiFi 6. Il Nighthawk M5 è progettato per garantire una connessione internet veloce con bassa latenza grazie al WiFi 6 e al 5G.
Queste due tecnologie, che rappresentano il futuro delle reti wireless, integrate in un mobile router si traducono in vantaggi straordinari. Ad esempio per chi viaggia per lavoro in quanto strumento estremamente affidabile per poter svolgere la propria attività lavorativa ovunque senza limiti e in totale libertà e sicurezza. Tutto il team di lavoro, connettendosi al router mobile M5, potrà beneficiare della rete internet di ultima generazione.
E per chi lo usa a casa, Nighthawk M5 rappresenta un’importante alternativa per tutti coloro che desiderano non stipulare contratti di linea fissa e preferiscono acquistare una SIM card e navigare in 5G con tutti i dispositivi connessi. Inoltre, grazie alla la porta Ethernet da 1Gps può essere collegato tramite al modem principale e impostato come opzione di fail-over.
Il 2020 rappresenta l’anno del 5G in Italia e in tutto il mondo mentre, sempre nel nostro Paese, l’ultimo trimestre del 2019 può essere considerato quello del WiFi 6. Una delle caratteristiche che da sempre caratterizza Netgear è quella di avere la capacità di combinare le tecnologie più all’avanguardia, creando prodotti che sono al passo con le più grandi innovazione e che anticipano le esigenze del mercato e delle persone. Nighthawk M5 combina il meglio di queste due nuove tecnologie e rappresenta un’opzione di connettività avanzata adatta al moderno stile di vita, sempre connesso e in movimento
Ha dichiarato Ivan Tonon, Country Manager Netgear Italia.
Nighthawk M5 con connettività 5G e WiFi 6 sarà disponibile nel secondo semestre del 2020.
NETGEAR al CES 2020: WiFi 6 Nighthawk Mesh
I router Nighthawk sono maggiormente scelti e quindi utilizzati da coloro che preferiscono un livello maggiore di personalizzazione e di ottimizzazione della rete. Il nuovo sistema WiFi 6 Nighthawk Mesh, parte della nuova line-up, unisce tutti i vantaggi di queste due categorie di prodotto con caratteristiche specifiche quali, ad esempio, Dynamic QoS che assegna automaticamente la priorità allo streaming video o al gaming.
In casa ognuno ha le proprie esigenze in termini di WiFi che comunque deve essere veloce ed affidabile: chi lo desidera per giocare online, chi per lo smart-working oppure chi per proiettare video, ad esempio, da un PC alla TV via WiFi. A queste diverse e crescenti esigenze risponde la nuova linea di sistemi WiFi Nighthawk Mesh che, grazie all’integrazione del nuovo standard WiFi 6 e alla tecnologia Mesh, riesce a garantire contemporaneamente massima capacità e copertura.
Il sistema WiFi Nighthawk Mesh si compone di uno o due satelliti che garantiscono copertura in tutta la casa anche in zone dove prima il segnale WiFi risultava debole. Il router Nighthawk Mesh WiFi 6, o il satellite, è dotato di un WiFi dual-band fino a 1.8Gbps e integra il nuovo standard WiFi 6 che lo rende il sistema ideale da utilizzare con gli ultimi smartphone iPhone o Samsung o device tecnologici che integrano il WiFi 6.
Il router è dotato di 2 porte Gigabit Ethernet (una per Internet e l’altra per la LAN) mentre il satellite è dotato di 1 porta Gigabit Ethernet. Come tutti i sistemi Netgear, il setup e la gestione del sistema WiFi Nighthawk Mesh può essere effettuato tramite l’app Nighthawk disponibile per dispositivi iOS e Android.
Ecco le specifiche dei router e extender mesh WiFi 6
- Router Nighthawk AX6 AX5400 WiFi 6 6-Stream (RAX50) per streaming in 4K e gaming online ad alte prestazioni. Il router Nighthawk AX6 6-Stream AX5400 WiFi 6 è stato progettato per offrire un nuovo livello di connettività WiFi Gigabit; il processore Triple-Core da 1.5GHz con una CPU fully offloaded aumentano le performance di rete. RAX50 fornisce una capacità dati fino a 4 volte superiore rispetto agli standard precedenti e la tecnologia WiFi 6 con OFDMA, il supporto dei canali 160 MHz e 1024 QAM migliorano notevolmente l’efficienza della rete. Le antenne ad alta potenza presenti aumentano invece la portata e garantiscono una copertura WiFi in tutta la casa.
- Extender Mesh NETGEAR AX1800 4-Stream WiFi 6 (EAX20) progettato per creare una potente rete WiFi mesh in tutta la casa. Il nuovo standard WiFi 6 (802.11ax) garantisce maggiore velocità di rete su tutti i dispositivi come smartphone, tablet e computer. L’extender mesh EAX20 è compatibile con i router attuali e quelli di generazioni precedenti e questo permette a tutti gli utenti di beneficiare di una connessione WiFi ultra-veloce in tutta la casa.
Ecco la disponibilità e i prezzi
- Sistema WiFi 6 Nighthawk Mesh con un router e un satellite (MK62) sarà disponibile da gennaio al prezzo consigliato di €229. Il kit composto da un router e due satelliti (MK63) sarà disponibile prossimamente.
- Router Nighthawk AX6 AX5400 WiFi 6 a 6-Stream (RAX50) sarà disponibile al prezzo consigliato di €269.
- Extender Mesh AX1800 4-Stream WiFi 6 (EAX20) sarà disponibile prossimamente al prezzo consigliato di €149.
NETGEAR al CES 2020: ORBI 4G LTE
Un ottima soluzione WiFi per tutti coloro che sono alla ricerca di un’alternativa alla tradizionale connessione via cavo, fibra o DSL. Se da un lato, uno dei vantaggi è quello di potersi collegare alla rete senza dover stipulare un contratto telefonico, dall’altro, Orbi 4G LTE, permette a tutti coloro che vivono in aree in cui l’accesso alla tradizionale rete via cavo è limitata o assente, di beneficiare di una connessione a banda larga ultra-veloce. Se connesso, invece, alla propria rete cablata, il router Orbi 4G LTE, permette di beneficiare di un back-up automatico in caso si verifichino problemi sulla linea.
Secondo gli ultimi dati Istat più del 25% delle famiglie italiane non dispone di una connessione internet a banda larga, con divari importanti tra comuni di diversa ampiezza demografica. Con Orbi 4G LTE anche questa parte di popolazione potrà beneficiare di una connessione a banda larga sfruttandone al massimo le potenzialità, indipendentemente dalla tipologia di ricezione di rete
Ha dichiarato Ivan Tonon, Country Manager Netgear Italia.
Il router Netgear Orbi 4G LTE ha una capacità fino a 1.2Gps su rete 4G LTE ed è dotato di un WiFi AC2200 tri-band ad alte prestazioni, integra un modem LTE CAT18 che garantisce una velocità di download pari a 1.2Gbps ed è compatibile con tutti gli operatori telefonici. Le antenne interne ad alte prestazioni garantiscono una copertura WiFi fino a 185 m2 e, aggiungendo un satellite Orbi, l’utente potrà creare un rete mesh, utilizzando lo stesso nome di rete in tutta l’abitazione, per streaming in 4K e gaming online senza interruzioni.
Il nuovo router della famiglia Orbi integra NETGEAR Armor by Bitdefender: uno straordinario sistema per la sicurezza informatica che garantisce la protezione da virus, malware, password rubate, furto d’identità e attacco hacker, di tutti i dispositivi connessi a Internet dalla propria rete domestica, sia che essi si trovino all’interno della casa, sia in mobilità. Essendo installato direttamente sulla “fonte”, ovvero sul router, Armor si differenzia dalle altre soluzioni anti-malware proprio perché garantisce la sicurezza di tutta la rete e non solo del singolo dispositivo.
Per le famiglie che invece hanno necessità di gestire e controllare i contenuti e il tempo online dei propri figli Orbi 4G LTE integra il parental control Circle con Disney: un modo davvero semplice per i genitori di verificare la navigazione online dei propri figli su qualsiasi dispositivo connesso. Con Circle con Disney è possibile, ad esempio, visualizzare la cronologia di navigazione, accertando così quali siti vengono consultati o come vengono utilizzati i vari social network e persino impostare limiti di tempo alla navigazione che viene interrotta una volta superato l’orario prestabilito.
Come tutti i dispositivi Netgear, anche Orbi 4G LTE è gestibile tramite l’app Orbi che permette di configurare e personalizzare il sistema WiFi Orbi in base alle proprie esigenze. Grazie a questa app è possibile installare il sistema mesh in pochi passaggi e, una volta completata la configurazione, tramite la dashboard si può, ad esempio, interrompere l’accesso a Internet sui dispositivi connessi, eseguire un rapido test della velocità Internet, impostare Circle con Disney e il sistema di sicurezza Netgear Armor.
Ecco la disponibilità e i prezzi
Orbi 4G LTE sarà in disponibile da Aprile 2020 al prezzo consigliato di €369.
NETGEAR al CES 2020: Gigabit Ethernet PoE+ e Ultra60 PoE++
NETGEAR amplia la propria gamma di switch Unmanaged e Smart Managed Pro introducendo nuovi modelli Gigabit Ethernet PoE+ e Ultra60 PoE++. Lo switch Ultra60 PoE++ è il primo modello gestito in cloud presente sul mercato, adatto ad aziende di qualsiasi tipo di dimensione, che garantisce un’alimentazione PoE senza interruzioni. Queste ultime novità di prodotto si aggiungono alla pluripremiata gamma di soluzioni Insight Instant Mesh e WiFi di Netgear, pensate per rispondere alle esigenze di connessione di chi lavora, ad esempio, in spazi in affitto o in sedi di lavoro distaccate oppure per le PMI che hanno necessità di ottimizzare il WiFi.
Il mercato globale del PoE è destinato a crescere nei prossimi anni come conseguenza dell’aumento dell’utilizzo di dispositivi IoT, della connettività WiFi e, soprattutto, della crescita della domanda di telecamere di videosorveglianza. Ad oggi, i dispositivi PoE vengono già utilizzati per i telefoni VoIP, telecamere di sicurezza IP, wireless access points, sensori di movimento, serrature automatiche e le ultime tecnologie come schermi, luci LED, speaker audio e terminali POS utilizzando il recente standard PoE++.
Ecco le specifiche dei Gigabit Ethernet PoE+ e Ultra60 PoE++
● NETGEAR switch GS110TUP Ultra60 PoE++ a 10 porte Gigabit Ethernet Smart Managed Pro con 4 porte PoE+ e 4 porte PoE++ e GS710TUP con 8 porte PoE++, 1 Gigabit Non-PoE in rame e 1 porta SFP, con funzionalità opzionale di remote cloud management. GS110TUP fornisce un budget totale PoE di 240W e GS710 con 480W per ulteriori applicazioni.
● NETGEAR switch GS724TPP a 24 porte Gigabit Ethernet Hi-Power PoE+ Smart Managed Pro con 2 porte SFP e funzionalità opzionale di remote cloud management. GS724TPP fornisce un budget totale PoE di 380W per ulteriori applicazioni PoE.
● NETGEAR switch GS308PP a 8 porte Gigabit Ethernet Unmanaged PoE+ con budget PoE di 83W. La funzionalità di alimentazione integrata NETGEAR FlexPoE consente di espandere il budget PoE in qualsiasi momento per fornire ai dispositivi l’alimentazione di cui necessitano grazie a un adattatore esterno intercambiabile.
● NETGEAR switch GS316P a 16 porte Gigabit Ethernet Unmanaged PoE+ con budget PoE di 115W. La funzionalità di alimentazione integrata NETGEAR FlexPoE consente di espandere il budget PoE in qualsiasi momento per fornire ai dispositivi l’alimentazione di cui necessitano grazie a un adattatore esterno intercambiabile.
● NETGEAR switch GS316PP a 16 porte Gigabit Ethernet Unmanaged High-Power PoE+ con budget PoE di 183W per dispositivi ad alta potenza. Il design compatto, silenzioso e senza ventole rende GS316PP l’opzione perfetta dall’ottimo rapporto qualità prezzo e a “prova di futuro” per l’ufficio o l’abitazione.
● NETGEAR switch GS348PP a 48 porte Gigabit Ethernet Unmanaged High-power PoE+ con budget PoE di 380W e 24 porte PoE+. GS348PP è uno switch conveniente e potente con il miglior rapporto costo/budget PoE.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento