Mushkin SSD PILOT-E, ecco la nuova serie di SSD NVME. Si basano sulla loro famiglia di SSD PILOT e arrivano nel formato M.2 2280
Mushkin società del Texas è un’azienda conosciuta per la produzione di moduli di memoria RAM. Forse alcuni di voi non la conosceranno, ma i suoi clienti spaziano da gamer a professionisti del settore produttivo. Difatti Mushkin è stata una tra le tante società a fornire Apple.
I prodotti Mushkin includono unità a stato solido SSD, PSU e moduli RAM per desktop, server e computer portatili, ma producono anche una linea di unità flash USB. Uno dei loro principali prodotti sono le RAM della serie “REDLINE“. Ma vediamo ora il nuovo Mushkin SSD PILOT-E.
Mushkin SSD PILOT-E: ecco il nuovo SSD NVMe
Mushkin ha annunciato la disponibilità dei loro SSD PILOT-E NVMe M.2 aggiornati, che si basano sulla loro famiglia di SSD PILOT rilasciata in precedenza. I PILOT-E sono offerti nel fattore di forma M.2 2280 e utilizzano l’interfaccia PCIe 3.0 x4 per raggiungere velocità fino a 3.500 MB/s in lettura sequenziale e scrittura sequenziale di 3.100 MB/s.
Gli SSD PILOT-E utilizzano il controller SM2262EN di Silicon Motion, che supporta fino a 8 canali NAND per una maggiore velocità effettiva che si collega alla NAND TLC 3D del PILOT-E. La famiglia PILOT-E di Unità SSD NVMe sarà disponibile in capacità che vanno da 500 GB fino a 2 TB, il che sembra giusto per le attuali tendenze del mercato.
Il modello da 500 GB sarà caratterizzato da prestazioni più basse, circa 3.500 MB/s letture sequenziali, 2.300 MB/s scritture sequenziali, mentre per i valori relativi a letture casuali siamo a circa 344.400 IOPS dichiarati, e scritture casuali a 343.000 IOPS. Il PILOT-e conta con la cache SLC per migliorare le prestazioni, così come LDPC ECC, protezione end-to-end, aggiornamento dati statici, HMB e crittografia AES a 256 bit.
MTBF supporta 1,5 milioni di ore di lavoro e la garanzia tipica è impostata su tre anni. I prezzi partono da 74,99 dollari per la versione 500 GB e 249,99 dollari per quello da 2 TB. Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento