Ecco le motherboard X570 e B550 di MSI ed ASUS, le proposte per i nuovi AMD Ryzen 5000 puntano alle prestazioni pure
Ad un solo giorno di distanza dal lancio dei nuovi processori del team rosso, partner del calibro di MSI ed ASUS annunciano già la nuova lineup. Alla base abbiamo ovviamente sempre il socket AM4, in quanto i nuovi Ryzen 5000 mantengono la compatibilità .Â
Nulla vi vieta dunque di installare sulle schede madri attuali i nuovi processori, ma le nuove soluzioni offrono ovviamente maggior supporto in termini di gestione energetica e termica, specie per quanto concerne la sfera dell’overclock.Â
Motherboard X570 e B550: le soluzioni di MSI e ASUS per Ryzen 5000
Vi ricordiamo che tutti i modelli presenti attualmente sul mercato, necessitano di un aggiornamento BIOS, sia per ragioni di compatibilità sia per motivi legati alle prestazioni. Per le schede madri con chipset B450 e X470 AMD ha invece dichiarato la necessità di un BIOS personalizzato per tali schede, ma che non verrà rilasciato per tutti i modelli della serie.Â
Quattro le schede madri che sono state annunciate. Partendo da MSI abbiamo due soluzioni, appartenenti entrambe alla famiglia tanto amata dai consumatori, ovvero MEG. Le schede sono MEG B550 Unify-X e MEG B550 Unify. ASUS invece, arricchisce la famiglia Crosshair e Strix, con i modelli ROG Crosshair VIII Dark Hero e ROG Strix B550-XE Gaming.
MSI MEG B550 UNIFY
Strizzando l’occhio a chi ama l’overclock, la proposta di punta di casa MSI offre un comparto di alimentazione VRM a 15 fasi con un Power Stage a 90A. Una scheda dunque che è adatta anche a sessioni di OC con azoto liquido, vista la configurazione dual channel destinata alle RAM, ed un supporto alle alte frequenze, fino a 5800 MHz.
La scheda MSI MEG B550 UNIFY sarà disponibile ad un costo di 279 dollari, meno della soluzione “X”.
MSI MEG B550 UNIFY X
Questa scheda madre in realtà è pressoché identica al modello non X, le differenze le abbiamo sul comparto RAM, questo offre 4 slot DIMM, il modello destinato principalmente all’OC prevede soli 2 slot DDR4. Entrambi i modelli offrono connessioni PCI-E 4.0, M.2 PCIe, WiFi 6, USB 3.2 Gen 2 Type-C e LAN 2.5G.Â
Il prezzo per questa scheda è di 299 dollari.
ROG CROSSHAIR VIII DARK HERO
Spostandoci sul fronte di ASUS, la nuova ROG CROSSHAIR VIII DARK HERO è una scheda top gamma, pensata soprattutto per l’overclock, grazie ad una grande gestione termica ottimizzata. Difatti vediamo due differenze rispetto ai precedenti modelli, ora il raffreddamento del chipset è fanless, e la sezione di alimentazione VRM prevede ora DrMOS da 90A, il modello precedente offriva invece DrMOS da 60A.
Questa scheda è caratterizzata da un’ottimo comparto audio ROG SupremeFX S1220, e di una ricca dotazione di LED RGB personalizzabili. Una motherboard che rappresenta una rivisitazione della ROG Crosshair VIII Hero X570. Proprio come la prossima scheda che andremo a vedere, la ROG Strix B550-XE Gaming, che è una rivisitazione dell’attuale ROG Strix B550-E Gaming.
STRIX B550-XE GAMING
La ROG Strix B550-XE Gaming arriva con un nuovo comparto VRM migliorato, ora con ben 16 fasi di alimentazione e un’importante dissipatore, presenta in questa variante una ventola da 40mm per il chipset.
ASUS non ha al momento divulgato i prezzi dei nuovi modelli, ma vi terremo sicuramente aggiornati in merito.Â
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento