Secondo DigiTimes, i prezzi delle memorie NAND Flash, prodotte principalmente da SK Hynix, Micron e Samsung, dovrebbero salire fino al 40% nel 2020
Il rapporto di DigiTimes proviene da fonti dirette con produttori di memoria, presumibilmente alcuni dei più grandi produttori come SK Hynix, Micron e Samsung. Se la previsione si realizza, il mercato dei consumatori dovranno vedersela con un significativo aumento dei prezzi per i prodotti basati sulla memoria NAND Flash.
Del resto oggi la maggior parte delle unità a stato solido in commercio adottano questa tecnologia, per cui il danno a carico del mercato non può che essere molto importante.
Memorie NAND Flash: prezzi in aumento fino al 40% nel 2020
Come se non bastasse il rapporto di DigiTimes, la sorte ha voluto che un’interruzione di corrente di un minuto a Samsung ha creato danni per milioni di dollari nella memoria flash DRAM e NAND. Di male in peggio insomma.
Questo incidente da solo potrebbe contribuire all’aumento dei prezzi della memoria NAND Flash nel corso di tutto il 2020. Purtroppo non sono nuovi questi episodi nella produzione elettronica di componenti. Basta ricordarsi quanto avvenuto in passato per memorie RAM e Hard Disk ad esempio.
Altre possibili ragioni per questo incidente possono includere una fornitura inefficiente di materiali utilizzati dalle linee di produzione NAND Flash o un semplice rapporto domanda-offerta, che danneggerebbe i prezzi delle memorie NAND Flash a lungo termine.
Tuttavia, speriamo che i problemi sottostanti per questo previsto aumento dei prezzi possano essere risolti e che aziende come Samsung, che hanno avuto un incidente di interruzione dell’alimentazione, possano integrare la perdita di capacità durante la svolta non pianificata degli eventi.
Altri episodi simili un tempo sono accaduti sempre nelle file produttive di Samsung. Infatti un’interruzione di corrente di 30 minuti nel 2018 ha causato una perdita di $ 43,32 milioni a Samsung. La causa dell’interruzione di corrente di martedì 31 dicembre avvenuta nel pomeriggio, si dice che sia stata causata da un difetto di un cavo. Samsung impiegherà circa due giorni per far ripartire la linea di produzione.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento