Con l’evento “Made for Humanity”, Acer apre la strada ad un percorso che punta forte sulla sostenibilità e la sicurezza
Oggi più che mai è evidente a tutti l’importanza del rispetto per l’ambiente in cui viviamo. La lotta al cambiamento climatico passa dalla riduzione delle emissioni di CO2 nell’atmosfera e ci vede tutti coinvolti. In generale, lo sforzo collettivo dovrà andare nella direzione di un utilizzo consapevole ed efficiente delle risorse naturali. La tecnologia in tutte le sue declinazioni ha un ruolo importante da giocare nel promuovere uno sviluppo rispettoso dell’ambiente.
Proprio per questo motivo le aziende tecnologiche hanno una grande responsabilità nel fare la propria parte per salvaguardare l’ambiente e la salute delle persone. Acer riconosce questa responsabilità e, sviluppando la vision “Made for Humanity”, si impegna a fare la propria parte nell’implementare politiche aziendali di difesa dell’ambiente e di educazione delle persone a tenere comportamenti più rispettosi. Il futuro è nelle nostre mani e le decisioni che prendiamo, anche le più piccole, hanno un impatto sull’ambiente in cui viviamo. Se tutti ci impegniamo a mettere in pratica il mantra “reduce, reuse, recycle”, e a fare dei piccoli ma significativi cambiamenti nelle nostre abitudini, insieme possiamo fare grandi passi verso una maggiore sostenibilità ambientale.
Acer Earthion
Earthion è l’iniziativa di Acer per creare un futuro migliore nel rispetto dell’ambiente,. Rappresenta il culmine di oltre un decennio di lavoro nel campo della sostenibilità e riunisce i migliori contributi dell’azienda, dei partner, dei dipendenti e degli utenti nell’affrontare con soluzioni innovative le sfide associate alla riduzione dell’impatto ambientale. Tutti insieme possiamo raggiungere il monumentale obiettivo di ridurre al minimo il nostro impatto sull’ambiente. Earthion si sviluppa lungo sei direttrici:
- Progettazione dei prodotti e green innovation – I prodotti Acer sono progettati utilizzando materiali sostenibili che possono essere facilmente riciclati in modo da ridurre l’impatto ambientale lungo tutto il loro ciclo di vita.
- Produzione – Acer collabora con diversi partner nel settore per rivedere i processi produttivi e gestire gli sprechi e l’utilizzo di composti chimici dannosi per l’ambiente.
- Energia – le operazioni di Acer utilizzano il più possibile di energia proveniente da fonti pulite e rinnovabili, per lasciare i combustibili fossili nel sottosuolo.
- Logistica –Acer ottimizza la logistica e il trasporto per ridurne l’impronta di carbonio e migliorarne l’efficienza.
- Packaging – meno packaging e maggiore uso di materiali riciclati. Il packaging di Acer utilizza il minimo indispensabile di materiali a basso impatto ambientale ed è stato progettato in modo da estenderne l’usabilità.
- Riciclo – Acer lavora in partnership con diversi fornitori di soluzioni di riciclo e riuso per dare ai propri prodotti e materiali una nuova finalità di utilizzo quando hanno raggiunto la fine del loro ciclo vitale.
A oggi il Gruppo Acer ha raggiunto l’obiettivo che si era prefisso per il 2020 riducendo del 60% le proprie emissioni di carbonio a livello globale. In qualità di membro di RE100, Acer sta ora lavorando attivamente per approvvigionarsi esclusivamente di energia prodotta da fonti rinnovabili entro il 2035.
Un esempio della vision Made for Humanity si trova nei dispositivi della linea Acer Vero, che condividono nella loro progettazione un approccio green che prevede, tra l’altro, l’utilizzo di packaging riciclabile e di materiali Post-Consumer Recycled (PCR), realizzati con plastica riciclata da materiali di scarto provenienti da strutture domestiche, commerciali, industriali e pubbliche.
I rifiuti post-consumer rappresentano infatti il più grande flusso di materiali di scarto al mondo e qualsiasi sforzo per ridurre questo flusso permette di ridurre l’impatto delle attività umane sull’ambiente. Inoltre i dispositivi Acer Vero sono appositamente progettati per essere facili da smontare, semplificando i processi di riparazione e aggiornamento.
Trattamenti antimicrobici a salvaguardia della salute
L’emergenza sanitaria che abbiamo vissuto ha reso più evidente che mai la necessità di minimizzare la diffusione di germi e batteri, in particolare sugli oggetti tecnologici con cui entriamo quotidianamente in contatto. Si stima infatti che la concentrazione di microbi su un mouse o sulla tastiera di un computer sia fino a 30 volte superiore a quella che si trova sui sanitari di un bagno. Moltiplicando questo dato per i circa 120 oggetti che una persona tocca con le mani in una giornata media e di nuovo per il numero di persone che incontra in quella giornata, è facile intuire quanto rapidamente questi microbi possano circolare.
Il trattamento Acer Antimicrobial 360 consiste in una copertura agli ioni d’argento che viene applicata sulle superfici di contatto dei dispositivi – scocca, tastiere, mouse, touchpad e – e, grazie all’elevata reattività degli ioni d’argento riducono fino al 99,9% la proliferazione di microbi sulle superfici. Oggi trascorriamo molto tempo a contatto con i nostri dispositivi tecnologici e sapere che sono puliti è più importante che mai.
Dalla sezione hardware è tutto, continuate a seguirci!
Lascia un commento