Secondo alcune previsioni di Ming-Chi Kuo, i MacBook Pro in uscita nel terzo semestre avranno diverse novità tra cui il ritorno del MegSafe
Sono state da poco rilasciate delle dichiarazioni che provengono da una fonte storicamente attenta alle mosse di Apple. Nella nota rilasciata, l’analista Ming-Chi Kuo ipotizza un’uscita a breve di nuovi portatili della famiglia MacBook Pro. Non è tutto, infatti questi nuovi notebook in commercio potrebbero contenere succulente novità.
Le previsioni di Ming-Chi Kuo
Secondo l’analista saranno due i modelli nuovi della famiglia MacBook Pro. Le dimensioni saranno 14 e 16 pollici. Ciò che bolle in pentola è sicuramente un restyling del design, con un aspetto più squadrato in maniera non dissimile dai recenti iPhone 12. Si starebbe addirittura riflettendo sulla possibile rimozione della TouchBar introducento i nuovi tasti fisici.
Ma passiamo alla notizia che forse ha smosso più di tutte le fantasie degli utenti. Si dice che si potrebbe reintrodurre il connettore di ricarica MagSafe. C’è da dire che l’indiscrezione non è particolarmente chiara, in quanto Apple ha da poco introdotto i connettori USB-C anche per i processi di ricarica. Se è vero che da una parte la scelta di abbandonare il connettore magnetico MagSafe abbia rappresentato un’involuzione, dall’altra appare complicato un ritorno sui loro passi così repentino.
Un’altra critica ormai super gettonata nel mondo Apple è mossa alle porte di connessione ormai praticamente ridotte all’osso. Kuo prospetta che i prossimi MacBook Pro avranno più porte a disposizione. Ciò renderà la vita sicuramente più facile a milioni di clienti che devono sbattersi per trovare l’hub più nuovo per poter utilizzare le loro periferiche.
Tutti i nuovi modelli di MacBook Pro, tra l’altro, si dice che saranno provvisti di SoC Apple Silicon. Non saranno dunque disponibili versioni con processori Intel. Il sistema di raffreddamento, nodo cruciale per dissipare il potente hardware al di sotto, sarà gestito da un sistema molto simile a quello utilizato per gli attuali MacBook Pro da 16 pollici.
La prospettiva più ragionevole, secondo l’analista, è quella di vedere i nuovi portatili nel corso del terzo semestre 2021, nel periodo del “back-to-school”. Kuo prevede che tutte queste novità saranno linfa vitale per i nuovi notebook in arrivo, sfiorando quasi i 20 milioni di pezzi.
Voi cosa ne pensate di queste novità di Apple? Fatecelo sapere con un commento qua sotto e continuate a leggere tuttoteK per rimanere aggiornati sulle ultime novità e non solo.
Lascia un commento