Nel 2020 il colosso AMD sotto l’amministrazione del leader Lisa Su ottiene dei risultati finanziari da record, circa 10 miliardi di dollari
Il colosso californiano Advanced Micro Devices, meglio conosciuta come AMD, ha chiuso un 2020 da record, i risultati finanziari nel quarto trimestre hanno toccato un più 53% nelle vendite. I dati hanno fatto segnare solo nell’ultimo trimestre circa 3,24 miliardi di dollari.
E con un fatturato che si attesta poco sotto i 10 miliardi di dollari, le previsioni per il 2021 sono addirittura migliori.
Lisa Su fa volare AMD: chiuso un 2020 da record
Abbiamo accelerato significativamente il nostro business nel 2020, raggiungendo un fatturato annuo record, migliorando il margine lordo e più che raddoppiando l’utile netto rispetto al 2019. La nostra previsione finanziaria per il 2021 evidenzia la forza del nostro portfolio di prodotti e la grande domanda di prestazioni di calcolo elevate nei settori PC, gaming e datacenter. Siamo entusiasti delle opportunità che abbiamo davanti a noi e molto fiduciosi nella nostra strategia a lungo termine mentre continuiamo a lavorare per concretizzare le nostre roadmap
Ha commentato il CEO e presidente Lisa Su.
Le previsioni per questo primo trimestre fiscale 2021, si attestano per un fatturato tra 3,1 e 3,3 miliardi di dollari che rappresenta un +79% sul Q1 rispetto al 2020. Con una crescita delle vendite annuali, stimata in un sorprendente +37%.
Le previsioni sono così ottimistiche in quanto, AMD ha chiuso un 2020 come detto da record. Pensiamo solo all’utile operativo, che ha toccato quota 570 milioni. Con un’utile netto che si è assestato intorno a 1,78 miliardi. Ovviamente il comparto “Computing and Graphics” è quello che più ha dominato all’interno dell’infrastruttura, che ha toccato i 1,96 miliardi di dollari, da solo un +18%, merito delle forti vendite di CPU Ryzen. A favorire questi risultati la velocità nelle spedizioni dei propri prodotti, sia desktop che mobile, in particolare per quanto riguarda le CPU mobile Ryzen 4000. Anche in campo server però non si è risparmiata, segna un aumento del 176% il settore “Enterprise, Embedded and Semi-Custom” , un dato sorprendente che fa segnare 1,28 miliardi di dollari. A dimostrazione della bontà delle CPU server EPYC di AMD.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento