Lexar, una delle principali marche al mondo nel campo delle soluzioni di memoria flash, ha annunciato oggi la nuova SSD NQ100 2,5” SATA III (6Gb/s)
L’unità a stato solido NQ100 è un facile aggiornamento per gli utenti che vogliono migliorare le prestazioni del loro computer portatile o desktop.
Migliora la prestazioni del tuo sistema e goditi una maggiore velocità negli avvii, nei trasferimenti di dati e nel caricamento delle applicazioni.
Con una velocità di lettura fino a 550MB/s, l’SSD Lexar NQ100 darà una rinfrescata al tuo laptop o PC per un’esperienza più veloce. L’SSD NQ100 è anche resistente agli urti e alle vibrazioni, e quindi più affidabile e durevole di un normale disco rigido. È anche più fredda, più silenziosa e consuma di meno rispetto a un tradizionale HDD.
Lexar si impegna a espandere la sua offerta di SSD e a offrire sempre unità allo stato solido di alta qualità per ogni necessità. La nuova SSD Lexar NQ100 offre ai propri clienti un modo facile ed economico per migliorare le prestazioni del PC, e grazie alla gamma di capacità da 240GB a 960GB, gli utenti possono facilmente espandere lo spazio di archiviazione per i loro stili di vita che richiedono sempre più contenuti
Ci fa sapere Joel Boquiren, General Manager di Lexar.
La SSD NQ100 è disponibile questo mese online a un prezzo consigliato di 32,99€ (240GB), 54,99€ (480GB), e 99,99€ (960GB).
Tutti i design di prodotto Lexar sono sottoposti a test approfonditi nei laboratori di qualità Lexar, strutture con più di 1.100 dispositivi digitali, per garantire prestazioni, qualità, compatibilità e affidabilità. Per maggiori informazioni visitare www.lexar.com.
Vediamo i punti chiave di queste nuove memorie
Diamo uno sguardo più approfondito alle nuove memorie concepite da Lexar.
- Trasferimento di lettura fino a 550MB/s, velocità di scrittura inferiori. Valori di velocità basati su test interni. Le prestazioni effettive possono variare
- Confronto basato su test interni. Le prestazioni effettive possono variare
- Resistente agli urti (1500G, durata 0,5ms, mezza onda sinusoidale) e resistente alle vibrazioni (7~800Hz, 3,08Grm, 20G, 1 oct/min, 30min/asse (X, Y, Z)). Basato su verifiche interne. Le prestazioni effettive possono variare
Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK dove potrete trovare le ultime novità e non solo.
Lascia un commento