La GeForce RTX 3090 di GALAX HOF raggiunge incredibili record mondiali in overclock. La GPU ha toccato i 3.000 MHz con l’azoto liquido
Diversi i record di overclock che sono stati segnati dalla Galax RTX 3090 HOF di cui vi abbiamo parlato in questa notizia, ben 16 record per la precisione. Gli overclocker sono riusciti a portare la GPU all’impressionante frequenza di 3,0 GHz, considerando che parte da una base di 1,39 GHz, ed un boost di 1,8 GHz.
I record sono stati postati sulla piattaforma dedita alle competizioni di overclock HWBOT, che potete consultare a questo link. I risultati sono stati postati dal famoso overclocker Rauf del “Team Alza OC”, e da OGS del team “HwBox Hellas OC Team”. Ovviamente i record sono stati ottenuti con l’ausilio dell’azoto liquido.
La GeForce RTX 3090 di GALAX sorprende con i suoi 3 GHz in overclock
Questi sono i record che la GPU di GALAX è riuscita a raggiungere nelle mani degli overclocker;
- 1st place single GPU GPUPi 3.2 1B at 3015 MHz – 2.057s
- 1st place single GPU GPUPi 3.3 1B at 3000 MHz -1.706s
- 1st place single GPU GPUPi 3.3 32B at 2955 MHz – 1m35s377s
- 1st place dual GPU GPUPi 32B at 2940 MHz – 47s972ms
- 1st place dual GPU GPUPI 1B at 2970 MHz -1.036s
- 1st place single GPU 3DMark Vantage Extreme at 2700MHz – 116711 Score
- 1st place single GPU 3DMarkll at 2745 MHz- 63574 Score
- 1st place single GPU Unigine Superposition 4k at 2835 MHz – 24303 Score
- 1st place single GPU Port Royal at 2880 MHz – 18584 Score
- 1st place dual GPU Port Royal at 2835 MHz on both cards – 34313 Score
- 1st place single GPU Fire Strike MOH at 2880 MHz – 50144 Score
- 1st place single GPU Fire Strike Extreme [HOF] at 2880 MHz – 31590 Score
- 1st place single GPU Fire Strike Ultra [HOF] at 2880 MHz – 18021 Score
- 1st place single GPU Time Spy at 2865 MHz at 2865MHz- 25931 Score
- 1st place single GPU Superposition 8k at 2805 MHz – 11092 Score
- 1st place single GPU Superposition 1080p Extreme 2965MHz – 18714 Score
Come abbiamo scritto nell’articolo dedicato a questa inedita scheda grafica, tutto ciò è stato reso possibile grazie alla configurazione molto particolare della stessa. Che ricordiamo possiede una configurazione VRM da ben 26 fasi, e per la massima stabilità un PCB personalizzato, realizzato a 12 strati.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento