Le nuove GPU integrate di Intel nelle CPU Tiger Lake per portatili superano le controparti AMD, arrivando persino ai 60FPS in 1080p in GRID e Gears Tactics
Due giorni fa abbiamo assistito all’annuncio della serie 3000 di NVIDIA, con prezzi e costi davvero sorprendenti. Anche nel campo delle GPU integrate però si stanno facendo passi da gigante, con i processori Tiger Lake di Intel che superano sia AMD che le GPU dedicate MX350 di NVIDIA.
Intel: prestazioni ottime anche in 1080p con le GPU integrate nei processori Tiger Lake
Intel ha appena lanciato i suoi processori di undicesima generazione Tiger Lake per portatili, con le nuove GPU integrate “Xe”. I primi benchmark mostrano prestazioni impressionanti in 1080p, che superano sia le controparti AMD che le schede dedicate MX350 di NVIDIA.Â
Nei test vengono confrontati un portatile con Tiger Lake e GPU Xe, un portatile con CPU AMD Ryzen 7 4800U, e un portatile con CPU Intel di decima generazione e GPU dedicata MX350 di NVIDIA. In giochi come Gears Tactics o GRID le prestazioni sono quasi doppie rispetto alle concorrenti, raggiungendo i 60 FPS in 1080p a dettagli medi. Questo permetterà di giocare anche a titoli abbastanza intensi graficamente su portatili non orientati al gaming, e senza dimensioni e consumi energetici enormi.
L’unica precisazione da fare è che non tutti i processori Tiger Lake hanno la GPU che raggiunge gli 1.35 GHz con cui sono stati fatti i benchmark. Gli i3 di fascia più bassa arrivano infatti a 1.1 GHz, mentre gli i5-1135G7 e gli i7-1165G7 arrivano a 1.3 GHz. L’unico a raggiungere i 1.35 GHz è l’i7-1185G7. Le prestazioni dovrebbero essere in ogni caso eccellenti per una scheda grafica integrata, che potremo trovare tranquillamente in ultrabook.
Per altre news, guide, recensioni e speciali sul mondo hardware, passate per la sezione dedicata sul nostro sito! Ricordatevi di seguirci inoltre sulle nostre pagine Instagram, Facebook e Twitter, e sui nostri canali Youtube e Twitch!
Lascia un commento