La memoria DDR5 aumenta le prestazioni di Intel Raptor Lake fino al 20% rispetto alle DDR4, scopriamolo insieme in questo articolo
Man mano che ci avviciniamo al lancio dei prossimi processori desktop Raptor Lake di Intel, arrivano sempre più notizie di test eseguiti da integratori di sistema e terze parti che hanno accesso anticipato ai chip engineering sample (ES). Qualche giorno fa, abbiamo visto una CPU Intel Core i7-13700K eseguire il benchmark Geekbench 5 con la vecchia memoria DDR4 su ASRock Z690 Steel Legend WiFi 6E.
Oggi vediamo un test simile eseguito sullo stesso processore, con l’ASRock Z690 Steel Legend WiFi 6E/D5 dotato di memoria DDR5. Mentre il precedente test sulle DDR4 utilizzava moduli che funzionavano a 3200 MT/s, il test sulle DDR5 utilizza DRAM da 5200 MT/s con temporizzazioni e impostazioni sconosciute.
Un aumento immediato delle prestazioni del 20%
Per quanto riguarda le prestazioni, il risultato single-core del processore Intel Core i7-13700K a 16 core è stato di 2090 punti con DDR4, mentre DDR5 ha mostrato una leggera regressione di 2069 punti. Naturalmente, questo potrebbe essere attribuito al margine di errore. Per quanto riguarda le prestazioni multi-core, il test con le DDR4 è riuscito a produrre 16542 punti, mentre la piattaforma dotata di DDR5 ha ottenuto 19811 punti.
Si tratta di un aumento immediato delle prestazioni del 20% nel punteggio multi-core. Ciò dimostra che tutti i core presenti nei processori Raptor Lake sono affamati di larghezza di banda e un protocollo di memoria più veloce può apportare un notevole miglioramento.
Cosa ne pensate di questo aumento delle prestazioni del 20% di Intel Raptor Lake con memoria DDR5? Fateci sapere qui sotto nei commenti. Non dimenticate di seguirci sulla nostra pagina Instagram, su tutti gli altri nostri social e di restare connessi su tuttoteK.
Lascia un commento